AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Riparto con la vaschetta....sperimento il DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479081)

Ink 14-01-2015 20:16

https://www.flickr.com/photos/veneluca/

alessandros82 14-01-2015 21:43

Wow che vascona!!!
Ma hai dedicato una stanza solo a lei???
Complimenti!
------------------------------------------------------------------------
Questa la mia a oggi dopo 10 giorni dall'allestimento..

http://s4.postimg.cc/4hjffh4rd/IMG_4124.jpg

pulcemania 14-01-2015 22:41

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062571031)
Luca per il discorso luce con me sfondi una porta aperta,almeno fino alla prossima bolletta :( ,stavolta mi sa che ho esagerato.2x250 + 8×24

Al massimo Tira la prolunga fino al lampione sotto casa !! Hihihihihi !!

alessandros82 15-01-2015 01:56

poco fa con la mia piccola torcia dei cinesi ho visto le prime forme di vita nella sabbia piccoli vermicelli di neanche un cm, e anche uno sul vetro che tornava verso la sabbia....e benthos sia :-))

Ink 15-01-2015 12:55

La taverna è il mio regno... ora ho due vasche... la vecchia che non ho ancora smantellato, in cui ho metà dei pesci, lo skimmer, riscaldatore e ci accendo sopra due neon per 6 ore. Però spero un giorno di toglierla...

Luca

alessandros82 16-01-2015 03:18

che figata...il mio sogno Luca!se abiti "in zona" quando prendo casa mi aiuti a fare il vascone :-))
------------------------------------------------------------------------
comunque cambio plafoniera...da 18 a 26 led e passo da circa 60 a circa 90W...a due punti luce così mi illumina meglio tutti i punti della vasca visto che gli animali saranno molto anche sulla sabbia, anche perchè questa era concentrata molto nel centro..#70

Ink 16-01-2015 13:26

Alessandro, compatibilmente con la distanza, ti aiuto volentieri. Ci sono tante cose da valutare nel progettare una vasca che non ci si accorge finchè la vasca non viene montata e allestita e anche dopo durante la conduzione.

Luca

alessandros82 16-01-2015 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062573033)
Alessandro, compatibilmente con la distanza, ti aiuto volentieri. Ci sono tante cose da valutare nel progettare una vasca che non ci si accorge finchè la vasca non viene montata e allestita e anche dopo durante la conduzione.

Luca

ne parleremo quando sarà, ti ringrazio per la disponibilità ;-)

alessandros82 17-01-2015 15:16

ma secondo voi che gnanulometria ha sta sabbia?!
la Dennerle mi da dai 0,5 ai 1,2mm, forse mi sembra glossina perchè mettendola sopra la sugar tutto sembra grissino??:-))

Carbonato di calcio/magnesio naturale, altamente puro
Grandezza ottimale dei granuli 0,5–1,2 mm
Ideale per gamberetti, granchi, gobiidae, tubificidi, anemoni di mare, lumache e una microfauna ricca di specie.
Privo di sostanze nocive. Non rilascia nitrati o fosfati
Stabilizza il valore pH, produce una preziosa durezza carbonatica.

ne ho messo un cm cmq...
http://s30.postimg.cc/kgc1puo71/IMG_4136.jpg

tene 17-01-2015 18:38

Dipende quanto ingrandisco la foto può andare da 0,5 a 5 mm.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Seriamente, in foto capire la granulometria è impossibile ma va bene si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11944 seconds with 13 queries