![]() |
Comunque per abbassare il ph non devi per forza sputtanare soldi con la co2 :-))
la co2 ha pro e contro informati prima! Ci sono molte variabili naturali alla co2 per abbassare il ph ;-) |
comunque sono in totale disaccordo con la piaga che sta prendendo la vasca. Il punto fondamentale è che hai un allestimento che per i pesci non va bene. Secondo me gli unici che ci vivono decentemente sono i guppy. Acidificare non ha senso, non puoi mettere caracidi o ciprinidi in una vasca vuota (senza piante alte, galleggianti e legni), non puoi mettere ciclidi nani, non puoi mettere anabantidi. Insomma, oltre ai poecilidi e alle caridine, secondo me non puoi mettere niente. Quindi io lascerei i valori come sono e metterei un bel trio di endler. L'elatina si abituerà.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
L'impianto di co2 l'ho messo... ma come piante alte quante se ne dovrebbero mettere? Ho messo la stellatus a dx che dovrebbe andare a coprire il retro di "metà acquario"...
|
se ti coprirà metà acquario, allora puoi mettere qualche rasbora. O dei caracidi
|
La stellatus è molto bella e se poi correttamente illuminata e fertilizzata la parte centrale-superiore vira tutta sul rosso....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Prima vediamo come crescono le piante. Il betta non ha problemi a stare con altri pesci pacifici.
Che vuol dire che sono ingombranti? Ovviamente occupano spazio in altezza e se sono in gruppo, anche in larghezza. Il betta Comunque ha bisogno di molte piante che arrivino alla superficie. Di possibilità per un 125 litri, ce ne sono tante. Tutto dipende dell'allestimento, devi tener conto del fatto che ai pesci, solitamente, non piace la luce diretta. |
Boh....sono contrario al betta...non centra nulla con l'allestimento, preferisce vasche con poca corrente e ph leggermente basico. Come ti ho detto, visto come hai improntato l'acquario ci vedrei più un branchetto di piccoli caracidi (ma effettivamente qualche pianta in più non gli farebbe male).
Riguardo alla luce io non ho mai notato questa preferenza dei pesci alla poca luce...anche in allestimenti in cui c'erano zone sia di ombra che di piena luce la loro posizione era indifferente... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ci sono pesci e pesci ovviamente. Dei guppy no risentono della luce, ma sono sicuro che un gruppetto di rasbora o di caracidi, preferisce avere zone piantumate nelle quali nascondersi se infastiditi. Altri pesci invece, come il betta, la sopportano male la luce, se gli arriva diretta, li vedi sempre sotto le galleggianti. Inoltre in un ambiente piantumato e quindi più naturale per i pesci, questi dimostrano comportamenti più naturali e meno timorosi. Per il betta non so quale sia la fonte, ma non ho mai sentito che preferisce ph leggermente basico, anzi, lo preferisce leggermente acido o neutro, ma sta bene anche con ph leggermente basico (7.5 è il massimo). |
Si..in effetti io che sono un amante dei ph bassi :-D considero ph alto dal 7 in su :-D :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl