AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli riallestimento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474542)

Peppe8 17-11-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062532300)
rischi non ce ne sono, semplicemente le foglie che saranno all'ombra marciranno.
Egeria e ceratophillum non vanno mai messi nella setassa vasca, perchè l'egeria uccide il ceratophillum, rilasciando sostanze in acqua. egeria, ceratophillum e najas, crescono sia galleggianti che piantate.

ok va bene; ci sono anche altre piante che non posso mettere nella stessa vasca? inoltre in quali devo mettere delle pasticche fertilizzanti interrate in prossimità delle radici?

stefano.c 17-11-2014 15:44

di quelle che ti ho detto mi pare di no, forse egeria e limnophila. Le tabs le metti sono per cryptocorine, segui le dosi.

Peppe8 17-11-2014 17:26

ok quindi solo per quelle..mentre le altre compresa l'Hygrophila polysperma cosa serve? il fertilizzante liquido? o fanno a meno anche di quello?

stefano.c 17-11-2014 17:32

Un fertilizzante liquido completo tipo il tetra florapride, io uso quelli e ho ottimi risultati con l'hygrophila. Comunque ne aggiungerei altre hygrophila, sono molto belle e se ne fai un bel gruppetto fanno un bell'effetto boschetto.

Peppe8 17-11-2014 17:50

piantandole però stavolta con gli steli separati.. come posizione va bene quella centrale dietro? ora vorrei riempire con altre piante a crescita rapidi..che cosa mi consigli come layout da seguire?

stefano.c 17-11-2014 18:07

Metti una foto della vasca intera, così mi faccio un'idea più precisa degli spazi

Peppe8 17-11-2014 18:33

http://s16.postimg.cc/imojz3rpd/image.jpg

stefano.c 17-11-2014 18:44

Io metterei un bella radice grossa da coprire con muschio e microsorum.
Nella zona sulla destra continua con gli steli di hygrophila, mettine altri 4, poi quanto poti li rimpianti per ingrandire il boschetto.
Dall'angolo opposto fai partire la radice, con le ramificazioni che vanno verso il centro e poi fai dei cespugli con la limnophila e il ceratophillum. Qualche stelo di ceratophillum lo lasci galleggiare (3-4)
Alla base della radice pianti altre cryptocorine.
Ovviamente è un'impostazione, poi tu dal vivo saprai come posizionare al meglio.

Peppe8 17-11-2014 18:55

ma per la radice, che legno si deve usare?

stefano.c 17-11-2014 20:09

La puoi comprare in negozio.
Oppure si può usare il legno di quercia, ma devi farlo seccata e forse si deve scorticare.
Se chiedi subiti da te, qualcuno saprà risponderti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10662 seconds with 13 queries