AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Da mercoledi' riscaldatori accesi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473355)

mc2 03-11-2014 14:50

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062521291)
Ad esempio con gli original John Endler quest'estate durante i picchi alti di temperature avevo solo femmine tra i nuovi nati. ;-)


Massimo, invece io noto alcune differenze tra Black bar e Orchid (entrambi di Cumanà, raccolti da Armando Pou)...
Da metà giugno ad ora gli Orchid sono nati in prevalenza maschi (e uno lo vedi nell'avatar), davvero poche femmine..
Di black bar, viceversa, noto anch'io una maggioranza incredibile di femmine... nello stesso periodo.. #24
E nei tuoi Rio de Oro di Cariaco, cosa hai osservato ? :-)

T_M 03-11-2014 15:15

Con i rio oro sostanziale parità, ma ad es parlando di comportamenti acquisiti, metre i genitori si alimentavano e lo fanno tutt'ora sul fondo e sono molto schivi (rispetto altri wingei), le discendenze sono più curiose e sicure in vasca.

sempre parlando di vasche aperte e di wingei, ho notato nelle mie vasche e in quelle di "compagni" vicini, che i pochi episodi di salti fuori acqua sono stati tutti invididuabili in alcune giornate precise, ovvero in vasche differenti in appartamenti differenti di luoghi differenti si sono avuti episodi di salti fuori acqua nelle medesime giornate.

;-)

mc2 03-11-2014 15:52

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062521353)
Con i rio oro sostanziale parità, ma ad es parlando di comportamenti acquisiti, metre i genitori si alimentavano e lo fanno tutt'ora sul fondo e sono molto schivi (rispetto altri wingei), le discendenze sono più curiose e sicure in vasca.

sempre parlando di vasche aperte e di wingei, ho notato nelle mie vasche e in quelle di "compagni" vicini, che i pochi episodi di salti fuori acqua sono stati tutti invididuabili in alcune giornate precise, ovvero in vasche differenti in appartamenti differenti di luoghi differenti si sono avuti episodi di salti fuori acqua nelle medesime giornate.

;-)


Interessante.. ;-)
Si anch'io ho notato che le nuove generazioni sono più sicure rispetto agli adulti inizialmente inseriti, in quanto nate proprio in quell'ambiente, rispetto ai genitori, che magari essendo stati trasferiti da un luogo diverso possono adattarsi sempre di più, ma mai completamente al nuovo ambiente .. #36#
Interessante anche il discorso dei "salti", quasi sincronizzati ma in ambienti diversi, rispetto ad una determinata causa scatenante .. (forse climatica)..-34 #24

T_M 04-11-2014 15:33

Cause climatiche portano sempre a modifiche comportamentali.
Un attento pescatore a mosca lungo il torrente si accorge subito del cambiamento di pressione atmosferica, umidità, temperatura dal comportamento delle schiuse degli insetti e quindi dal mutare delle condizioni di nuoto dei pesci.
Lo stesso ( in modo logicamente minore) lo puoi verificare in vasche gestite in modo naturale, nelle quali quest'ultima influenza copiosamente la loro gestione.
Certo mantenendo pesci di aree geografiche ben lontane, se ne devono cmq tutelare le loro caratteristiche, ma la gestione semplificata e naturale aiuta nel loro ritmo biologico.

:-)

mc2 04-11-2014 21:34

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062522162)
Cause climatiche portano sempre a modifiche comportamentali.
Un attento pescatore a mosca lungo il torrente si accorge subito del cambiamento di pressione atmosferica, umidità, temperatura dal comportamento delle schiuse degli insetti e quindi dal mutare delle condizioni di nuoto dei pesci.
Lo stesso ( in modo logicamente minore) lo puoi verificare in vasche gestite in modo naturale, nelle quali quest'ultima influenza copiosamente la loro gestione.
Certo mantenendo pesci di aree geografiche ben lontane, se ne devono cmq tutelare le loro caratteristiche, ma la gestione semplificata e naturale aiuta nel loro ritmo biologico.

:-)



Massimo, hai notato anche tu, come già accennavo alcuni post fa, che alla variazione della temperatura, è collegata anche una certa ciclicità delle alghe, nei vari periodi dell'anno ?
è una cosa affascinante ed incredibile.. ogni periodo dell'anno ha la sua "alga particolare" che prende possesso della vasca .. #36#

T_M 06-11-2014 03:02

Assolutamente si (riferito alle alghe) anche se tutto fortemente influenzato da valori in vasca, filtrazione, flusso acqua e soprattutto illuminazione solare di interferenza o meno.
Poi tieni conto che nelle mie vasche faccio quasi più uso delle alghe rispetto alle piante ....

;-)

mc2 06-11-2014 14:10

Si certo, anche i valori e il flusso dell'acqua, e le condizioni di luce (a cui si aggiunge la variazione termica) determinano l'affermarsi dell'una o dell'altra alga.. #36#
Ritornando al discorso temperatura, ho notato anche che i pesci, in particolare i wingei maschi, tendono a crescere in genere di più nei mesi freddi rispetto a quelli più caldi (ovviamente di poco), impiegando più tempo a maturare sessualmente..
D'estate invece, rimangono più piccoli e maturano molto prima (in virtù soprattutto del metabolismo più veloce, dato da temperature più alte)..
La crescita delle femmine invece tende ad essere sempre costante durante tutto l'anno e durante tutta la loro vita, dopo aver superato la fase di crescita lenta quando sono avannotte... partorendo leggermente di meno in inverno... ;-)
In realtà, anche i maschi continuano a crescere ancora un pò dopo la maturazione sessuale, poi il loro accrescimento corporeo si arresta, e l'unica cosa che tendono a modificare nel tempo sono solo le dimensioni e i colori della dorsale e della caudale, ed il gonopodio che tende ad accorciarsi man mano che l'esemplare invecchia .. ;-)

andre8 12-11-2014 20:10

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062523671)
il gonopodio che tende ad accorciarsi man mano che l'esemplare invecchia .. ;-)

Un minuto di silenzio ragazzi e uomini :-(

mc2 13-11-2014 00:02

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062529017)
Un minuto di silenzio ragazzi e uomini :-(


#rotfl# #rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15657 seconds with 13 queries