AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Secondo acquario 200L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471271)

andre8 27-10-2014 19:14

Grazie 1000 @davide.lupini e @stefano.c
Spero di iniziare il tutto prima di natale :-)

stefano.c 27-10-2014 19:17

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062516044)
Tu mi parli acqua ambrata ma ti avverto che se sarà ambrata lo sarà solo finche i legni non finiranno i tannini perché non torbo (di rete ho ph poco più che neutro e gh 7/8) e ho letto che anche in natura il ph oscilla fra 6,8 e 7,2 in questi stagni/paludi. Mi spiace perché l'ambratura mi piace. Magari posso prendere un acidificante blando che ai valori faccia poco o nulla e mi ambri l'acqua tipo qualche foglia...

Vai con le foglie di quercia, magari prese in montagna. Sono ottime per ambrare e l'acidificazione è leggera. Poi sono anche belle come arredo.

andre8 30-10-2014 11:44

Ma dite che potrò lasciare tutto in vasca senza spostare femmine o avannotti? Per le femmine, affinché il maschio non sia aggressivo, piantumerò molto. Ma per eventuali avannotti posso lasciare tutto in vasca? Non metto nessuno altro pesce se non un gruppo di pangio... Preciso che la riproduzione non è per forza il mio obbiettivo, ma non vorrei che ciò comportasse conseguenze comportamentali e caratteriali nei pinnuti:-)

stefano.c 30-10-2014 11:56

l'importante è togliere i piccoli quando saranno adulti, perchè deu maschi insieme non si possono tenere, e anche troppe femmine è meglio evitare, magari vengono viste come intrusi nel territorio. Ovviamente lasciandoli in vasca il numero di sopravvissuti cala drasticamente, ma se non ti interessa avere grossi numeri, lascia fare tutto alla "natura".
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo che parliamo di un 200l, a sto punto dovresti avere molti piccoli sopravvissuti anche se li lasci in vasca. Per la cosa dei due maschi invece penso non cambi molto.

andre8 30-10-2014 12:46

I piccoli li sistemo, non è questo il problema...
Ma quale cosa dei 2 maschi? Io metteri un maschio e 2 femmine...

stefano.c 30-10-2014 12:56

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062518203)
I piccoli li sistemo, non è questo il problema...
Ma quale cosa dei 2 maschi? Io metteri un maschio e 2 femmine...

mi riferivo ai piccoli maschi. Se lasci gli avannotti in vasca, quando cresceranno potrebbero esserci problemi.

andre8 30-10-2014 15:34

Li do o al negoziante o li vendo sul mercatino, tenendoli magari in un 60L in attesa (poi magari non mi si riproducono nemmeno...)

stefano.c 30-10-2014 16:25

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062518319)
Li do o al negoziante o li vendo sul mercatino, tenendoli magari in un 60L in attesa (poi magari non mi si riproducono nemmeno...)

I più piccoli lalia si riproducono con semplicità, i leeri non dovrebbero essere complicati da riprodurre

andre8 30-10-2014 18:40

Volevo andare a vedere sabato in negozio ma mi sono ricordato ora che è festa :-D

stefano.c 30-10-2014 18:44

Oggi è festa? Quale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12606 seconds with 13 queries