![]() |
L'importante è non esagerare nelle dosi. Comunque i miglioramenti sono arrivati con la drastica riduzione del cibo ai pesci ;)
|
Io non ho toccato il cibo...gia ne davo poco anche prima. ..hahaha....cmq dopo introduzione della tridacna no3 e po4 immisurabili...gia bassi da prima...
|
Magari le tridacne bastassero per gestire il mio carico organico eheh, io sono un fuorilegge quanto a pesci [emoji16], però al momento penso di aver trovato l'equilibrio, riuscissi a catturare la salaris...
|
@Ink
, gentilmente, mi spiegheresti il discorso dei cambi a cadenza giornaliera invece che settimanale? Ricordo di aver letto qualche topic in cui ne parlavi...
|
Semplicemente non c'è differenza significativa tra un cambio mensile e cambi giornalieri la cui entità totale sia pari a quella del cambio mensile.
In soldoni, cambiando 1% ogni giorno equivale a fare un cambio del 26,5% mensile. Il vantaggio è di provocare meno variazioni chimico-fisiche in vasca. Lo svantaggio è che ti devi tenere un contenitore pieno di acqua salata. Luca |
Apparte lo sbattimento sarei più per i cambi giornalieri ,ma comunque uno settimanale secondo me va già bene ,mensile è troppo ,troppo tempo e troppo grosso il cambio.
|
Ok, quindi in sostanza, sbattimento a parte è una cosa buona, io già ne faccio di settimanali, dovrei ripartire la quantità d'acqua, contavo di farse uno ogni due giorni. Grazie delle informazioni ragazzi :)
|
Allora, eccomi di nuovo qui...Grazie ai suggerimenti di
@Ink
il carico organico è finalmente svanito, non del tutto, ma ho grandi segnali di ripresa, non più patine, le rocce in diversi punti si stanno ripulendo e da ultimo ho interrotto la somministrazione di fruttosio con conseguente scomparse dei detriti sul fondo( eh già). Anche il vetro posteriore si sta ripulendo ed anche parecchio.
Venendo invece alle notizie brutte...Ho perso la tricolor e stavo per perdere la hyacinthus, che tuttora non ha un bell'aspetto ma l'stn è fermo da 2 settimane ed ha ripreso colore, nel frattempo prego per lei :) Ho anche dato il foglio di via al Pholidichthys leucotaenia già da un bel pezzo https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.n...706c7c06a0a47f https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...fbb3e8165e1aec https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...02&oe=553500C3 https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...478f30818a2944 https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...49465550f71b93 https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...1011cbfd40102c https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...22e924aae54cb6 https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...daa3314c4acfe0 https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...026e9f764b14c3 |
Quante ore di luce piena dai?
La vasca è ancora bella sporca. Le rocce sono coperte di patina e anche i vetri. Devono andare via anche quelle. I coralli richiedono tempo per adattarsi ed è normale che tirino in questa fase. Poi si stabilizzano e partono prima a migliorare e poi crescere, colorandosi. Luca |
12 ore nette senza fasi di transizione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl