![]() |
Quote:
Io credo che sia un tipo di progetto che, ammesso sia portabile avanti, richieda qualche anno. Comunque se hai conoscenze potresti sentire n comune cosi', a livello di chiacchiere se sarebbe fattibile. Purtroppo on mi sembra che anche a livello di sole chiacchiere il progetto abbia suscitato interesse nel forum, figuriamoci se un domani qualcuno decidesse di passare ai fatti!!! |
secondo me, non si passerà mai ai fatti... se non per voglia ed impegno di un singolo...
|
egabriele, perdonami non ti avevo preso troppo sul serio, però devo ammettere che l'idea sarebbe intrigante e merita una riflessione seria:
Io direi di tentare di seguire le linee che hai indicato...allora la prima domanda è quante vasche e con quali animali...per il dolce per ora guarda qui, se vuoi facci un salto visto che è dalle tue parti, e dimmi cosa ne pensi http://www.mondodiscus.com/discus/it...dei-pesci.html per il marino si potrebbe partire da qualche cosa di simile. Dai forza cominciamo a parlarne sul serio.... |
***dani***,
SInceramente anch'io su questa cosa mi prendo relativamente sul serio.... ma intanto potremmo fare un esercizio di pianificazione che costa solo un po' di tempo e passione.... poi chissa' a qualcuno vien la voglia! Anche perche' chiunque ci investe, per il primo anno avra' di sicuro un ritorno molto basso.... io gia' lavoro e il tempo che rimane e' scarso.... ma qualche disoccupato acquariofilo potrebbe anche vedere il modo di crearsi un lavoro! Federico Rosa, io sono partito direttamente dal marino. Del dolce non ne so niente, e in testa avevo solo marino. Comunque... perche' no? Come si puo' fare a farsi una idea se alla gente interessa, quanto potrebbe costare un biglietto ? Per esempio, la proposta Livorno potrebbe significare una buona partecipazione l'estate, dato che e' vicino ad aree di villeggiatura. Potrebbe essere allestito con le sezioni tecniche visitabili, con le spiegazioni sui vari metodi di gestione. Per il marino: Per essere realistici penso che come dimensioni mi fermerei a murene e pesci angelo, con 4 o 5 acquari che vanno dai 300 ai 700 litri magari ispirati ad alcune zone geografiche della terra. In piu' una batteria di piccoli acquari in cui ricreare un piccolo appartamentino per le specie che a causa delle loro caratteristiche non vanno tenute insieme alle altre! Troppo poco? troppo ? che ne pensate? |
egabriele, Il punto di partenza è questo: che tipo di acquario vogliamo fare?
- riservato per i veri appassionati (utenti dei forum), quindi vasche perfette tecnicamente (e magari all'avangurdia con le novità più in voga) e con animali abbastanza rari ed esigenti; - di divulgazione acquariofila cioè vasche per acquariofili standard giusto per insegnare come si può allestire una bela vasca di appartamento - di divulgazione di massa quindi vasche spettacolari ma diciamo un po' finte (tipo i posti citati prima) - scientifiche di istruzione, cioè per scuole e similari con percorsi biologici e ricostruzioni di biotopi (tipo il link che ti ho segnalato prima. Credo che questo sia il primo passo ed in base a questo programmare le dimensioni e il numero di vasche da preparare. Visto che sarebbe il "nostro" museo non mi preoccuperei troppo di esagerare in fondo è un bel gioco. Intanto io propongo di mettere sia dolce che marino e a me piacerebbe una divisione a biotopi (credo come a te). Quindi direi di iniziare così: Edificio mono piano (per ora non incasiniamo troppo) con ingresso in una hall comune e un percorso che attraversi in successioneo dolce, salmastro e marino. Per ora si puo pensare un anello chiuso. Il percorso dolce con una quindicina di vasche biotopo (tipo la lista del link ma un po' più ricche e voluminose), quello salmastro un po' più piccolo di collegamento (3 vasche) e uno marino (dovrebbe contenere anche un paio di mediterranee, una di profondità e una di acque fredde) diciamo di una decina di vasche. Locali tecnici adeguati e centralizzati, locali igienici, sala conferenze (piccola non è che ci sarà il pienone) e magari un negozietto di gadget. Forza lasciati andare creiamo sulla carta sto museo acquario dei sogni acquariofili...buttami giù due misure delle vasche e ti prometto che (da bravo ing) io tento almeno una piantina. Se poi qualcun altro ci vuol dire la sua siamo praticamente già aperti al pubblico #36# |
Beh, in quanto a pensare pensi in grande!!!
Se vogliamo lasciare aperto uno spiraglio ad una realizzabilita' reale mi sa che occorre volare un po' piu' in basso.... Ma vediamo se qualcun altro e' interessato a partecipare. |
egabriele, facciamo un bel topic apposito, magari in reef cafè che è più frequentato? e poi rompiamo un po' i maroni a sti acquariofili pigri...dai sono sicuro che tutti noi abbiamo in mente il nostro acquario perfetto, in cui ognuno vorrebbe allestire tutte le vasche che ha sempre sognato!! dai lo apro io vienimi dietro almeno tu....
|
Detto fatto...ho creato questo per chi è interessato a continuare su un argomento un po' diverso:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...059325#2059325 seguitemi, magari ad una certa distanza è meglio :-D |
mi riallaccio per chiedere se qualcuno è stato recentemente all'acquario di Genova... casomai la situazione fosse migliorata da quella descritta...
idem se qualcuno è stato recentemente a quello di Montecarlo... a fine agosto passo da quelle parti quindi potrei visitare uno dei 2... stravince ancora montecarlo? ha anche delle vasche di acqua dolce? |
Sono stato prima di Natale a Londra e naturalmente ho visitato l'acquario.
Si trova facilmente perche l'ingresso è di fronte alla mega ruota panoramica che è sul Tamigi. Devo dire che sono rimasto favorevolmente sorpreso,certo non è quello di Montecarlo,ma le vasche mostrano bei coralli e bei pesci. Consiglio in particolare una vasca dove oltre ad un gruppo di Flavescens c'è il più bell'Achilles che abbia mai visto. Le vasche di coralli non sono particolarmente grandi ma mostrano bei colori. Notevole anche una vasca aperta dall'alto con migliaia(e non esagero)di ciclidi dei laghi africani. Vale la pena passarci un paio d'ore,ingresso 11 sterline. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl