AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

andreapascucci 20-04-2014 14:00

E' facile pensarla cosi nn sono d accordo minimamente

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

pesce red 20-04-2014 14:37

anch'io penso che sia un hobby costoso .
in un altro post avevo detto che costa troppo avere un acquario .......e subito intervengono utenti che hanno la vasca della ikea, sabbia edile ,piante prese da altri utenti , pesci regalati ect..ect....
non ho voluto essere duro con chi ha la mia stessa passione , ma secondo il mio parere non si raccontano la verità nemmeno a se stessi .
io ho pagato la mia vasca da 138 litri 360€ 70€ di piante 100€ di pesci 30€ forbici,120€ di fondo , radici e sassi 10€ di fertilizante 10€ per trattare l'acqua del rubinetto 10€ per il mangime per un totale di 710€ .......solo per iniziare poi c'è da dire che quando chiedi consigli sul costo di questo hobby la maggior parte dice: questo non serve l'altro non serve ect..ect.. ma poi quando scrivi in altre sezione serve il co2 l'osmosi ect..ect....
cmq 700€ solo per iniziare ,ma poi il mangime ,il fertilizzante e altre bocciette vanno ricomprate nell'arco dell'anno per non parlare della corrente e acqua per gestire una vasca da 100 litri in sù.
secondo il mio parere ci vogliono quasi 1000€ il primo mese per avere una vasca da 120/130 litri e 500€ più o meno all'anno per gestirla .
naturalmente parlo di vasche medie ,non di vasche con dentro 2 pesci rossi con piante finte e sabbia edile.
questo è il mio acquario costato ad oggi 750€ senza co2 o osmosi senza calcolare corrente e acqua
http://s11.postimg.cc/p5wdbfhf3/IMG494.jpg

Jessyka 20-04-2014 14:48

Pesce Red, scusa, ma 70€ piante???? 30€ forbici?? Questo significa voler spendere. Una qualsiasi forbice comprata dal cinese andrà bene. Non mi venite a dire che è la forbice da 30€ che fa l'acquario o che ci diventare piccoli Amano perché giuro che impreco.
Voglio dire. Parliamone. Capisco ma non condivido il punto di vista di Andrea, e ok.
Ma un 100 litri per Guppy non può costare più del costo dell'acquario più alla (stramega) larga 100€.
Altrimenti qui di gente che si può permettere acquari, non ne conosco una.
Pesce Red, se vai un pochino indietro vedi il costo del mio acquario, se pensi che anche io mi racconto balle, taggo uno ad uno le persone da cui ho comprato le cose. :)
Secondo me per fare le ampolle di cui parla Andrea bisogna anche avere una pazienza non da tutti.
E non farsi partire l'embolo se tocca lasciare la vasca vuota per un pó perchè non si hanno i soldi per (faccio per dire) osmosi, luci...

Pesce Red, ricordo la tua storia, quindi in fatto di pazienza non parlo per te. Se non ricordo male tu non volevi comprare online, giusto? Ci hai più comprato?

pesce red 20-04-2014 15:03

si ricordi bene. non volevo comprare on line ......però ho preso un acquario che on line l'avrei pagato di più che in negozio.... dunque per l'acquario non avrei potuto spendere di meno a parte prendere qualche cinesata o acquari con caratteristiche pessime.
per le forbici.....che dire ....se uno non vuol mettere le mani in acqua deve prendere le forbici per acquari.
i 100€ per i pesci sono i soldi che ho speso in 2 anni
per le piante che dire ......gira e rigira non ho mai visto piante a meno di 6€ l'una .....
non voglio che ci rimani male #13 ma parlando con quelli che hanno la mia stessa passione .... facendo i calcoli in dettaglio, si accorgono che spendono di più di quello che pensavono

massipierini 20-04-2014 16:13

Nessuno ha affermato che le spese non ci siano, tuttaltro.......ma continuano ad esserci scorciatoie ( che io a conti fatti non posso permettermi) e dedizione e passione che alla lunga portano a risultati simili se non uguali......
Se mi è concessa una citazione IMPROVVISARE, ADATTARSI E RAGGIUNGERE LO SCOPO!
(Clint eastwood-gunny)

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

acquar54 21-04-2014 03:18

ma dove li trovate impianti a costo 0...a boh io li sto cercando da una vita 0.0

Agro 21-04-2014 09:36

Tutto costa, specie qui.
Prima di tutto decidiamo di che acquari stiamo parlando, marino o dolce.
Sul primo non posso dire molto, sul secondo non mi tiro indietro #70
Prima cosa da definire è cos'è l'acquariofilia, per me è l'arte di creare mondi acquatici gestiti con coscienza per imparare qualcosa, quindi che hai il 1000 litri marino o un vaso di vetro con l'acqua del fosso vicino casa meriti lo stesso rispetto.

Per quanto riguarda i soldi spesi e una questione di mentalità, di certo a uno che inizia non gli consiglio un 200 litri da 500 euro nuovo di pacca, anche un pet company da 100 litri usato con qualche rigatura va benissimo, tanto lo striscerà anche lui, il che non lo rende un acquaio?

Poi è mica il materiale che rende un acquario tale.
Se mi faccio una vasca con un tombino di cemento da metro cubo, opporre con una cassetta di plastica o polistirolo o in legno e resina, perché non posso chiamarlo acquario se rispetta le esigenze degli esseri viventi che ci metto dentro?

Per lo spazio, uno che ha passione lo spazio lo trova, anche al costo di allestire in garage. ;-)

Per quanto riguarda la riduzione dei costi e fare un acquario spendendo poco o il giusto, non la vedo cose cosi impossibili.
La prima cosa che uno deve chiedersi e cosa ha a disposizione per iniziare un acquario, e se uno sa il fatto suo capisce che non è la vasca in vetro, me l'acqua de rubinetto e la temperatura ambiente, se parte con queste queste cose, se ne se ne discosta meno spende.
Tutto il resto è relativo.

Credo che avvolte l'aquario sia troppo stereotipato, tutti lo voglio grande, colorato, pulito, senza fatica ma sopratutto gratis.
La realtà e questa, devi realizzarlo in base alla tu capacita economiche e di competenze, senza mai venir meno alle esigenza degli esseri viventi.
Un po di alghe non hanno fatto mai male a nessuno, sono acquari non stanze sterili, piangere il morto per un po di alghe o lumache infestanti non le vale la pena, rendono il tutto più naturale.

massipierini 21-04-2014 09:51

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062390158)
Tutto costa, specie qui.
Prima di tutto decidiamo di che acquari stiamo parlando, marino o dolce.
Sul primo non posso dire molto, sul secondo non mi tiro indietro #70
Prima cosa da definire è cos'è l'acquariofilia, per me è l'arte di creare mondi acquatici gestiti con coscienza per imparare qualcosa, quindi che hai il 1000 litri marino o un vaso di vetro con l'acqua del fosso vicino casa meriti lo stesso rispetto.

Per quanto riguarda i soldi spesi e una questione di mentalità, di certo a uno che inizia non gli consiglio un 200 litri da 500 euro nuovo di pacca, anche un pet company da 100 litri usato con qualche rigatura va benissimo, tanto lo striscerà anche lui, il che non lo rende un acquaio?

Poi è mica il materiale che rende un acquario tale.
Se mi faccio una vasca con un tombino di cemento da metro cubo, opporre con una cassetta di plastica o polistirolo o in legno e resina, perché non posso chiamarlo acquario se rispetta le esigenze degli esseri viventi che ci metto dentro?

Per lo spazio, uno che ha passione lo spazio lo trova, anche al costo di allestire in garage. ;-)

Per quanto riguarda la riduzione dei costi e fare un acquario spendendo poco o il giusto, non la vedo cose cosi impossibili.
La prima cosa che uno deve chiedersi e cosa ha a disposizione per iniziare un acquario, e se uno sa il fatto suo capisce che non è la vasca in vetro, me l'acqua de rubinetto e la temperatura ambiente, se parte con queste queste cose, se ne se ne discosta meno spende.
Tutto il resto è relativo.

Credo che avvolte l'aquario sia troppo stereotipato, tutti lo voglio grande, colorato, pulito, senza fatica ma sopratutto gratis.
La realtà e questa, devi realizzarlo in base alla tu capacita economiche e di competenze, senza mai venir meno alle esigenza degli esseri viventi.
Un po di alghe non hanno fatto mai male a nessuno, sono acquari non stanze sterili, piangere il morto per un po di alghe o lumache infestanti non le vale la pena, rendono il tutto più naturale.

È più o meno quello che ho sostenuto finora, chiaro che un po di costi ci sono, ma con una gestione accorta si possano avere ugalmente ottimi risultati........bisogna magari mpegnarsidi più!
Per il marino non ho esperienza diretta, ma penso che dipenda molto più dalla tecnica che non il dolce......

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Agro 21-04-2014 10:43

Quote:

Per il marino non ho esperienza diretta, ma penso che dipenda molto più dalla tecnica che non il dolce......
L'attrezzatura tecnica aiuta, ma non penso che serva a molto senza il cosi detto manico. ;-)

massipierini 21-04-2014 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062390201)
Quote:

Per il marino non ho esperienza diretta, ma penso che dipenda molto più dalla tecnica che non il dolce......
L'attrezzatura tecnica aiuta, ma non penso che serva a molto senza il cosi detto manico. ;-)

Il manico è la base indispensabile in qualsiasi cosa......avere migliia di euro di attrezzatura e non sapere che farne è solo buttare soldi.....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13902 seconds with 13 queries