AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

Benny 14-04-2014 20:15

acqua di Empoli..8/900 anche 1000 di TDS...un filtro a 5 micron, 1 filtro a carbone, membrana da 75 con uscita 80 TDS..poi resine silco e resine ultra..tutti in bicchiere da 10...acqua a 0..ma cambio di resine ogni 500 lt...

pensavo di usare la nuova filmtec mw60..che dovrebbe essere piu' performante...

ma la pressione in esercizio a quanto dovrebbe stare ??....
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10665.html

questo serve ?

dodarocs 14-04-2014 21:14

Benny da me l'acqua del rubinetto ha quasi lo stesso valore che tu hai in uscita ed ho problemi.

Poffo 14-04-2014 22:23

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062385780)
ragazzi io con 002 tds ho i silicati...le diatomee ci sono... si forma qualche macchietta marrone sulla sabbia e credetemi mi sta proprio sulle balle! Soprattutto dopo due bicchieri di post osmosi ancora verdi ed un acqua post membrana a 008 mica a 200

esatto...stesso identico problema......e chi dovrebbe darci una mano a capire latita.....peccato!!!!#24

andreapascucci 14-04-2014 22:55

Hhhhhheeeeelpppppp

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

djmario 14-04-2014 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062386122)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062385780)
ragazzi io con 002 tds ho i silicati...le diatomee ci sono... si forma qualche macchietta marrone sulla sabbia e credetemi mi sta proprio sulle balle! Soprattutto dopo due bicchieri di post osmosi ancora verdi ed un acqua post membrana a 008 mica a 200

esatto...stesso identico problema......e chi dovrebbe darci una mano a capire latita.....peccato!!!!#24

più che altro vorrei capire se magari le resine sono andate mmm bo che ne so!
Forse è meglio mettere le silco a viraggio per prima e poi mettere nel secondo bicchiere le resine per acqua ultrapura...come hanno fatto benny e lo zio franco...#24

Daniel89 15-04-2014 09:42

Io ho buttato 4 volte la vasca per colpa dei metalli presenti nell'osmosi.....finalmente settimana scorsa abbiamo cambiato i tubi del condominio mettendo quelli in plastica, speriamo si riducano un po' i metalli....cmq tds in entrata 190, sedimenti 5 micron, sedimenti 1 micron, carbone, filmtec da 75 e 2 bicchieri da 10" riempiti per metà uno con deionizzanti aqua 1 e l'altro con le silco forwater.....tds post membrana 009 e tds post resine 000.... in questi giorni sto pensando di montare una pompa booster....ho una pressione di soli 2 bar quando mi va bene e il massimo della produzione sono 6 lt / h di sera !!! Chi di voi usa la pompa booster come si trova ?.....dopo le numerose disavventure con l'osmosi ora ho deciso di cambiare le resine appena ho il tds a 001.... solitamente cambiavo solo il primo bicchiere e portavo le seconde resine sul primo in modo da far lavorare le resine nuove sul secondo bicchiere per una deionizzazione "di fino"

inviato da xCover2 con nutriatalk

mavitt66 15-04-2014 12:10

Scusate ragazzi solo per avere conferma che ho capito bene alcuni vostri suggerimenti:
- le resine (i.e. SIL o SILCO) nei bicchieri vanno messe solo fino a metà? In tal caso è opportuno "scuotere" ogni tanto per eliminare cammini preferenziali nel pacco di resina? In caso affermativo per un po', dopo lo scuotimento, si butta l'acqua prodotta per evitare rilasci (ma in teoria, gli ioni che vogliamo eliminare non dovrebbero essere adsorbiti dalla resina che quindi non dovrebbe rilasciare nulla se scossa?)?

Inoltre mi chiedo se sia corretto che il livello dell'acqua si forma al massimo fino ad un terzo della altezza nella parte fra la cartuccia e il bicchiere. Perché non si riempie tutto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Benny 15-04-2014 12:31

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062386160)
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062386122)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062385780)
ragazzi io con 002 tds ho i silicati...le diatomee ci sono... si forma qualche macchietta marrone sulla sabbia e credetemi mi sta proprio sulle balle! Soprattutto dopo due bicchieri di post osmosi ancora verdi ed un acqua post membrana a 008 mica a 200

esatto...stesso identico problema......e chi dovrebbe darci una mano a capire latita.....peccato!!!!#24

più che altro vorrei capire se magari le resine sono andate mmm bo che ne so!
Forse è meglio mettere le silco a viraggio per prima e poi mettere nel secondo bicchiere le resine per acqua ultrapura...come hanno fatto benny e lo zio franco...#24

Esatto...Decasei mi disse di usare le silco o le deio e poi le ultra

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Daniel89 15-04-2014 14:30

Io ho notato che con 2 bicchieri a metà ottengo il tds a 0 per molto più tempo rispetto ad uno o entrambi pieni....e altra cosa che ho notato è che se l'acqua entra dall'alto ed esce dal basso del vessel porta resine queste ultime lavorano meglio....

inviato da xCover2 con nutriatalk

Poffo 15-04-2014 16:26

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1062386371)
Scusate ragazzi solo per avere conferma che ho capito bene alcuni vostri suggerimenti:
- le resine (i.e. SIL o SILCO) In caso affermativo per un po', dopo lo scuotimento, si butta l'acqua prodotta per evitare rilasci (ma in teoria, gli ioni che vogliamo eliminare non dovrebbero essere adsorbiti dalla resina che quindi non dovrebbe rilasciare nulla se scossa?)?

Sent from my iPhone using Tapatalk

dopo lo squotimento ti esce un tds a 50 quindi devi per forza buttare l'acqua e rilasciano eccome.....

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062386433)
Io ho notato che con 2 bicchieri a metà ottengo il tds a 0 per molto più tempo rispetto ad uno o entrambi pieni....e altra cosa che ho notato è che se l'acqua entra dall'alto ed esce dal basso del vessel porta resine queste ultime lavorano meglio....

inviato da xCover2 con nutriatalk

vanno montate obbligatoriamente con l'acqua a caduta dall'alto...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12624 seconds with 13 queries