AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio progetto artistico -revolution- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101)

capellone24 01-04-2014 21:33

che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?

Ciauz

Mar_co 01-04-2014 21:36

Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062376805)
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?

Ciauz


Ancora non lo so...valori sempre perfetti, sempre fatto tutto con estrema attenzione, tutto. Credo non si sia trattato a questo punto neanche di esplosione batterica. Stanco ma con coraggio sono ripartito. E non sai come sono stanco...:-(


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

Mar_co 01-04-2014 21:54

Ricki sul discorso dei batteri ci sono pareri discordanti, in America per esempio utilizzano batteri vivi ad ogni cambio non tanto per rimpiazzare quelli asportati con l'acqua perché in acqua libera la quantità di batteri è ridicola, ma per rinnovare i ceppi e scongiurare l'imsediatdi di monocolture, ma soprattutto perché i batteri appena immessi hanno una capacità maggiore di metabolizzare gli inquinanti ed in meno tempo. Credo che in fin dei conti derivi in parte dalla gestione a riproduzione batterica. Oltretutto dosando batteri ogni settimana si ottiene una limpidezza dell'acqua eccezionale, visibile ad occhio. Con questo rispondo anche pesce.
Ovviamente sono scelte, ma è indubbio che la somministrazione di batteri non nutriti non può portare a nessun collasso.
Ciao!


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

SIMODOG 01-04-2014 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062376809)
Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062376805)
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?

Ciauz


Ancora non lo so...valori sempre perfetti, sempre fatto tutto con estrema attenzione, tutto. Credo non si sia trattato a questo punto neanche di esplosione batterica. Stanco ma con coraggio sono ripartito. E non sai come sono stanco...:-(


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

Allora qualcuno ha fatto una macumba
Eppure la foto l'hai postata#rotfl#
Quasi quasi a sto punto mi viene da pensare che ti sia caduto o rovesciato a tua insaputa qualcosa in vasca..... Ma vallo a sapere-:33
Comunque l'importante e' che si è ripresa la vasca e soprattutto te....:-D#28

Mar_co 01-04-2014 22:56

Quote:

Originariamente inviata da SIMODOG (Messaggio 1062376873)
Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062376809)
Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062376805)
che è successo?? come ha fatto a degenerare la situazione?



Ciauz





Ancora non lo so...valori sempre perfetti, sempre fatto tutto con estrema attenzione, tutto. Credo non si sia trattato a questo punto neanche di esplosione batterica. Stanco ma con coraggio sono ripartito. E non sai come sono stanco...:-(





Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe



Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101



Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!



http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp



Allora qualcuno ha fatto una macumba

Eppure la foto l'hai postata#rotfl#

Quasi quasi a sto punto mi viene da pensare che ti sia caduto o rovesciato a tua insaputa qualcosa in vasca..... Ma vallo a sapere-:33

Comunque l'importante e' che si è ripresa la vasca e soprattutto te....:-D#28


Simo spero sia davvero la fine...un anno di sogno e un mese di disastro...cmq scherzi a parte l'unica cosa plausibile è che sia morto all'interno delle rocce un qualche animale, bivalve o granchio e che ha iniziato ad inquinare la vasca. L'acqua che ho buttato dopo la spazzolatura delle rocce aveva un odore nauseabondo di zolfo, me deduco quindi che la causa sia stata proprio quello. Staremo a vedere ora...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

SIMODOG 01-04-2014 23:13

Eeee si .... ti sei fatto una bella sbatta.... complimenti
Ok...tienici aggiornati....
Buona serata

Ps non parliamo di sparizioni strane e improvvise di animali .... Potrei aprire un post.... Quasi quasi.....ahahah

Federica1983 03-04-2014 08:26

Anche un amico che ha un nano di 45 litri dosa i batteri da una vita esattamente come me e te e non ha mai avuto problemi...chissà cosa è successo...io avendo avuto lo stesso problema di acqua lattiginosa ho risolto con il filtro a zainetto...ma i problemi probabilmente, nonostante lo stesso sintomo, derivavano da cause diverse...come hai letto Marco credo fosse che sbagliavo la somministrazione di a+b...spero davvero tanto che la tua vasca si stabilisca perchè so che ci tieni davvero tanto...buona giornata!:-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aleslai 03-04-2014 12:25

Secondo me il problema non e' tanto la somministrazione di batteri quanto le fonti di carbonio di cui si cibano che se somministrate in modo eccessivo creano esplosioni batteriche che creano un'anossia in acquario specie quando parliamo di nanoreef. Marco spero che la tempesta sia passata comunque valuta quando dosi le varie "pozioni magiche" (sdrammatizzo un po' dai ;-) ) di abbassare la dose ad un quarto di quanto dicono sulle istruzioni.

Mar_co 03-04-2014 12:30

Ho a malincuore scoperto la causa di tutto il disastro, a malincuore perché ho di nuovo l'acquario afflitto da una potente fioritura batterica. Praticamente mi sono accorto che lunedì dosando calcio elos combi calcium, per alzare il valore totale, la mattina dopo l'acqua era tornata torbida, ho iniziato a fare una ricerca in rete su questo prodotto, ma niente, allora chiama la elos, e parlando con un tecnico mi ha detto che il suddetto prodotto è calcio gluconato, cosa tra l'altro non scritta sulla confezione, ho buttato in vasca a mia insaputa zucchero a tutta forza :-( il tecnico mi ha detto che tale prodotto deve essere usato assolutamente solo per il mantenimento!! E io che continuavo A versare e il calcio non saliva...ci credo. Stasera altro cambio totale...le rocce nell'arco di solo una notte sono piene di aggregati batterici e fili bianchi.
Almeno ho scoperto la causa
Un saluto a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

aleslai 03-04-2014 12:36

Quindi e' quanto sospettavo la causa e' lo zucchero che e' una fonte di carbonio io a volte in piccolissime dosi lo utilizzo per cibare i batteri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09615 seconds with 13 queries