AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   EX neofiti, confessate!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448563)

19ricky91 21-02-2014 08:32

Dubito, se era una trachemys sará diventata 30kg :-D
Il punto è che avra mangiato una quantita spropositata di animaletti autoctoni...

enrico rossi 21-02-2014 11:28

Ah! Pero.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Ale87tv 21-02-2014 12:03

magari morissero tutte. sono una catastrofe ecologica, stanno portando all'estinzione la testugine palustre europea, oltre che contribuire alla rarefazione di numerosi anfibi

Kwisatz 21-02-2014 12:33

Io avevo in vasca da 144 litri netti una coppia di ancy, una coppia di ram, 4 scalari, una 20ina di neon, una 20ina di cory di specie diverse ovviamente, un chromobothia macrachanta. Questo circa 15 anni fa! Poi passai, non per decessi ma per vari regali (la fortuna aiuta i principianti), ad una coppia di ram, una montagna di red cherry, una 20ina di neon e 6 Bothia Striata. I ram si sono ammalati e morti nel giro di un anno e mezzo (dopo 6 deposizioni), i neon me l'ha fatti fuori la colonnare, le cherry ancora sono nella vasca, i 6 Bothia Striata sono rimasti fino a 6 mesi fa quando l'ho regalati ad un amico con una vasca da 600litri, in Abruzzo. Stanno ancora tutti belli e felici! Uno aveva anche la pancia gonfia di uova!

Marimarco69 22-02-2014 02:11

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062330073)
magari morissero tutte. sono una catastrofe ecologica, stanno portando all'estinzione la testugine palustre europea, oltre che contribuire alla rarefazione di numerosi anfibi

In Po, dalle mie parti ne han già pescate più di una... si adattano piuttosto bene le "tartarughine"#24#26-14-

Ale87tv 22-02-2014 02:39

in sile ne ho pescate anche io :-(

malù 22-02-2014 02:42

Marimarco.........certo che si adattano bene, in America (da dove provengono) vivono alle stesse latitudini......l'unico problema è la lingua :-D

Ale loro non ne possono niente!!!! Qualcosa, invece, se lo meritano quelli che le hanno abbandonate.
Non te la prendere, fra un po' diventeranno loro la razza autoctona.........in fin dei conti pensa a chi abitava le nostre zone qualche milione di anni fa ;-)

IlQuarto 22-02-2014 11:49

anche io pescata una...
vero che l'immissione delle tartarughe non è stata "volontaria"..
ma tra siluri, gamberi killer, tartarughe.. che ne sarà delle specie "nostrane" ?

arriverà un giorno dove metteranno alligatori per uccidere la tartarughe.. e poi chissà cosa per uccidere gli alligatori... ecc ecc..

esempi di lotta biologica finita male... "errori di neofiti delle lotta biologia"

enrico rossi 22-02-2014 16:36

Prossimi sono gli squali hahaha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Lanliot 22-02-2014 16:37

Ma poi spesso e volentieri è l'ignoranza che ne fa da padrona... >:-( Io ho letteralmente coperto di insulti la mia compagna che un giorno passeggiando in un sentiero vicino a casa dove scorre un bel torrentino mi ha proposto candidamente di "liberare qualche bel gamberone, così poi a fine estate li peschiamo e ce li mangiamo"... #18 del tutto ignara che un paio di anni fa in Friuli Venezia Giulia hanno stanziato più di due milioni di euro per cercare di eradicare i gamberi della louisiana che stanno facendo razzia dei fiumi... #07#07#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09146 seconds with 13 queries