AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita alle prese con un rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448514)

Gluca 14-04-2014 11:14

Rieccomi!
ciao a tutti, ciao ale87.
tutto procede per il meglio:
Vasca Rio 125
fauna::
15 rasbora espei
3 garra flavatra
3 trichopodus leerii (1m adulto di ca 12 cm e 2 f giovani da ca 5 cm)
flora:.... molta (le piante che non sono morte, vedi topic precedente!, stanno tutte bene)

Valori:
Ph 6.5 - 7 (colorazione intermedia)
no2 < 0.3
no3 < 12.5 > 0
Gh3
Kh3

Filtro originale on seguenti modifiche:
aggiunto "spugna" cirax
aggiunto torba
tolto carboni (inserito in partenza poi, una volta eliminato non più sostituito)

Domanda:
1 ma a cosa serve la spugna nitrax? ma è veramente utile? tra una settimana dovrebbe essere "scaduta"! che faccio? la sostituiscooppure la elimino e ci metto ancora cirax?
2 Problema con il trichopodus leerii maschio (inserito da 10 giorni)!
in negozio ho scelto quello che mi pareva essere il dominante, arrivato a casa ho eseguito bene e con calma la procedura di ambientamento ed al momento del inserimento ho avuto un incidente :( il poro pesce si è incastrato,non so come, nel retino e per liberarlo ho dovuto sudare le fatidiche 7 camice! ora lui sembra stare bene (no ferite, no respirazioni strane, no macchie, puntini ecc) però èsempre nascosto... esce solo quando non vede nessun "umano" (dovete vedere con che velocità scappa a nascondersi quando mi vade! a qualcuno è già capitato qualcosa del genere? gli passerà la paura secondo voi?

AMBOAHAOLO 16-02-2016 01:09

Ho letto tutta la discussione😆 ! Come sta ora il tuo acquario? Cmq se ti rivolgi alla qualipet ti consiglio a santa dal signore calvo😄 non è che gli altri siano cattivi ma lui è decisamente il migliore!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca 16-02-2016 20:21

Quote:

Originariamente inviata da AMBOAHAOLO (Messaggio 1062727925)
Ho letto tutta la discussione😆 ! Come sta ora il tuo acquario? Cmq se ti rivolgi alla qualipet ti consiglio a santa dal signore calvo😄 non è che gli altri siano cattivi ma lui è decisamente il migliore!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Ciao AMBOAHAOLO,
l'ho riletti anche io.... mamma mia quante cose che ho imparato in questo periodo!
ultimamente ho rifatto il layut di questo primo acquario, è pieno di caridina japonica e i corydoras non ci sono più! poi mi è morto un pesce per specie.... gli altri tutti presenti... ho agginto anche una barra led e un impianto di co2!
insomma, a questo acquario devo proprio molto!

AMBOAHAOLO 16-02-2016 20:23

Ha insegnato molto anche a me. Pensavo che le nostre acque fossero perfette e invece no!😆 poi tutti i dubbi e le scelte. Ho vissuto un tuo sogno e ti ringrazio!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca 16-02-2016 20:31

pensa te che avevo delle pietre di ardesia che mi alzavano il pH (avevano venature bianche), io mantenevo il pH basso con torba, poi quando ho sostituito le pietre con delle dragnon ho avuto un abbassamento del pH da paura.... per fortuna che me ne sono accorto in tempo e non ci sono stati danni. ora gira sempre su un pH tra il 6,5 e 6,8 ed ogni tanto aggiungo dei sali per alzare un po il GH e kH (come ti dicevo, ogni tanto l'acqua che abbiamo ha il KH e Gh che rasentano lo 0)

AMBOAHAOLO 16-02-2016 20:39

Ogni quanto esegui i test? Io vorrei prenderli tutti ma da noi costano veramente tanto.

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca 16-02-2016 23:00

i test li faccio settimanalmente (il sabato o la domenica), per farli ho comprato la valigetta della jbl, l'ho comprata (come altre cose) qua :
http://www.aquaristikonline.ch/catal...ce-p-1646.html
si, è vero.. costa parecchio, se poi pensi che ho aggiunto anche gli esami del K e del Mg!!!!
però è anche vero che ho smesso di contare i soldi che ho speso per i miei acquari!
molte cose le ho comprate anche nel negozio di sant antonino, anche io penso che il ragazzo con "pochi" capelli sia in gamba, mi fermo molte volte a chiaccherare con lui.
allego la foto del rio 125 fatta stasera ed anche del acquario piccolo!

qua ho avuto una piccola invasione di alghe (mi sono accorto che i PO4 si sono elevati.......)
http://s13.postimg.cc/ogi8zzqr7/IMAG1058.jpg
se vedi, davanti c'è un pratino spellacchiato, in realtà ho ripiantato il prato perchè quello che c'era prima mi si è sradicato tutto (mi è venuto quasi da piangere quando è sucesso!!)
http://s21.postimg.cc/dth1eyt2r/IMAG1059.jpg

AMBOAHAOLO 16-02-2016 23:09

Wooooow ma sono bellissimi😱😱😱😱😱. COMPLIMENTI! Che pianta è quella che galleggia???

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La valigetta mi interessa! Ma quanto dura? (Circa)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo chiederti anche un altra informazione😆 hai in mente che vendono il pratico su una griglietta di plastica? Dici che crescerebbe senza co2? E poi resta solo sulla griglia o si espande orizzontalmente?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pratino*

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO 16-02-2016 23:29

Una volta avevo provato a legare con il filo da pesca una riccia su un sasso...Ho sudato 7 camice per niente...Non ci sono riuscito😂 per quello mi interessava il pratino già fatto..poi una volta spezzettata😢 l ho lasciata galleggiare ma andavano in giro mille pezzi per via della corrente...Vorrei mettere anche una pianta galleggiante che sia compatta e non si sbriciola

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca 18-02-2016 20:28

Grazie per i complimenti delle mie vasche :)
quello che galleggia sono steli che ho potato ultimamente, li devo ripiantare!
la valigetta dura abbastanza, il bello della jbl è che poi puoi ciomprare anche solo le ricariche, e li risparmi
il pratino che cresce su griglia, solitamente sono muschi, lo vedi anche nella mia seconda foto a metà altezza sulla sinistra, si espande piano piano, la CO2 non è indispensabile, ma aiuta molto... solitamente se vuoi un pratino, devi avere buona luce e CO2 oltee che un buon protocollo di fertilizzazione
per la riccia, io ho comprato le pietre di sostenio della ADA ed ho usato molto filo da pesca, devo dire che mi è riuscito molto bene!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15298 seconds with 13 queries