![]() |
La mia plafo è come questa
http://www.diffusioneacquario.it/ima...0c-420x420.jpg La forma è un po strana, secondo me è meglio valutare direttamente dei tubi con le strip da inserire all'interno di un qualsiasi contenitore per evitare ai bambini di guardarli direttamente. Che ne dici di 2X3500K+2X6500K+1X8000K ? La vasca non è ancora allestita, sto ultimando il mobile e comprando le ultime cose, quindi ho ancora tempo per decidere. |
Quote:
Grazie mille! Forse però ho mancato una piccola premessa: al momento attuale monto i due neon di serie della Juwel ma non ho ancora iniziato l'allestimento (o meglio, allestito si, ma devo ancora piantumare). Dico questo poiché non riesco a capire quale confronto devo fare con la mia illuminazione attuale, che non é ahimé adatta agli scopi che tento di raggiungere. Di certo c'é: ho un acquario da 180 litri (il Rio 180 per l'appunto) con una colonna alta tra i 35 e i 40 cm. Sono intenzionato a stendere un praticello di Calli (già prevista anche la CO2). Al momento attuale non mi aspetto alcuna ambratura particolare dell'acqua. Non ho la necessità di abbronzarmi stando seduto sul divano a pochi cm dall'acquario :P Oltre a queste informazioni cosa bisogna considerare per poi procedere alla scelta delle strip necessarie? Non sarebbe sufficiente il calcolo effettuato nel tuo esempio? Quote:
Ti ringrazio tantissimo per l'attenzione che mi stai prestando! |
Quote:
Molto più pratico e pulito creare 6 tubi ognuno lungo quanto la vasca (30cm?) Tubi da 30cm di 7020 danno 630Lm l'uno, con un assorbimento di 5,4W Avresti circa 3700Lm e 32W di assorbimento Per una vasca da 25 litri sono tantissimi, per far si che ti fai un idea della luminosità che andrai a mettere, la lampada PL che hai da 24W emana 1800Lm e non sono diretti.. (anche se è calcolato sui 4000K quindi qualche Lm in meno) http://www.usa.ecat.lighting.philips...7903308421_na/ Quindi per gli amanti del W/l, è come se avessi poco meno di 2W/l paragonato al neon/PL (quindi capisci che tale misura è molto empirica con i led) |
Quote:
Si l esempio fatto è reale e può andare per la tua vasca, bisogna solo miscelare un po' la gradazione K per avere uno spettro più completo #70 X una superficie di 100x40x(35) con acqua limpida e pretese alte come la Calli, secondo me 6 tubi sono l'ideale, avresti parecchi Lumen, ed è meglio abbondare, al massimo si dimmera.. Stando più su gradazioni K alte, 6500K-8000K tanta CO2 e fondo fertilizzato cresci la Calli con una semplicità disarmante #70 Sempre per avere un paragone con i vecchi neon, rapporti empirici che odio fare ma alcuni capiscono meglio.. Per ottenere i 12600Lm che i led ci danno con un assorbimeno di 108W, dovresti mettere 5 tubi T5 28W (http://www.osram.com/osram_com/produ...5-he/index.jsp) per un totale di 12.000Lm con un assorbimento di 140W, senza poi calcolare i Lm che si disperdono tra riflettore, neon scarichi, minore penetrabilità ecc Se la tua vasca è 100X40X35 (altezza utile) vuol dire che sono 140 litri, 12000Lm di led rapportato ai Lm/w dei neon, è come se avessi esattamente 1W/l |
Ciao a tutti, chiedo scusa per OT ma volevo chiedervi se esistono e dove sia possibile reperire questi Led 7020 di gradazione 3.500 4.000K possibilmente impermeabili perchè mi serve una strisca di 5m di quella gradazione, solo che in rete non la torovo.
grazie a chiunque sappia aiutarmi |
Ciao, si ci sono le Samsung 3500K o 3800K..
Non esistono impermeabili, devi intubarle e creare il vuoto se la devi mettere in vasca, per i motivi già scritti in questo 3D #70 Reperirli non è facile lo so, posso lasciarti in pm il contatto di un mio amico che tratta questi led, poi te la vedi con lui #70 |
si grazie mille, mi servono 5m per il camper poi più avanti mi metterò a cambiare quelle dell'acquario, quindi per ora mi servono anche non impermeabili e non sotto vuoto :-)):-))
|
ok, in questo caso ti consiglio cmq di inguainarle, vendono una guaina apposta, una volta infilata la strip e sigillata dovrebbe essere più protettà #70
|
grazie mille
|
ciao complimenti per la plafoniera sto cercando anche io di farne una anche io una simile ho comprato le strip da ho preso le 7020 ma ho un problema per adesso la ho montata solo per prova senza tubo ma si e surriscaldata e ha iniziato ad accendersi in intermittenza volevo chiederti se mi potresti dire quanti ampere assorbe per ogni metro le strip 7020
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl