AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442801)

bart9 18-02-2014 18:00

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062325849)
Metti del cotone (della lana di perlon sarebbe meglio) sul fondo del pratiko, sotto i cestelli dei canolicchi e delle spugne. Non metterne troppo perchè sennò si impacca troppo e non gira più l'acqua, non metterlo sopra perchè rischi che va a danneggiare la girante.

Serve per vedere se quello che hai in sospensione si può filtrare con un materiale per filtrazione meccanica fine.

Io farei così: lo provi quando sei a casa per un paio d'ore. Lo metti e controlli che la portata non scenda troppo (se si blocca il flusso rischi di bruciare la girante alla lunga). Dopo un paio d'ore vedi come va, se si schiarisce, e se il cotone si sporca molto. Nel qual caso io cambierei il cotone con lana di perlon (meno atta, a mio avviso, all'impaccamento) che lascerei nel filtro fino a totale chiarificiazione dell'acqua, sciaquandola o sostituendola ogni volta che vedi la portata scendere troppo..

Capita a fagiolo perchè oggi mi sono operato agli occhi e quindi sarò a casa nei prossimi giorni...
Ma non posso metterla solo sotto le spugne? Ho paura che tirando fuori i cannolicchi dal filtro muoiano i batteri all'interno....

tommaso83 18-02-2014 20:05

Dovrebbe andare bene lo stesso.. Comunque se fai una cosa veloce: alzi, infili il cotone e abbassi mica muoiono tutti instantaneamente i batteri.. ;-)

bart9 18-02-2014 20:32

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062326038)
Dovrebbe andare bene lo stesso.. Comunque se fai una cosa veloce: alzi, infili il cotone e abbassi mica muoiono tutti instantaneamente i batteri.. ;-)

Ok, domani provo e vedo come va.

tommaso83 19-02-2014 10:53

Ok tieni aggiornato e in bocca al lupo per il decorso post operatorio! ;-)

bart9 19-02-2014 16:06

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062327051)
Ok tieni aggiornato e in bocca al lupo per il decorso post operatorio! ;-)

Grazie nille :-)
Ho messo del cotone (non avevo la lana) sotto le spugne e sotto i cannolicchi, per ora il flusso è uguale a prima, aspetto e vedo come va, se si schiarisce l'acqua e se il flusso cala.

tommaso83 19-02-2014 16:08

Ok restiamo in attesa...
;-)

bart9 19-02-2014 17:43

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062327486)
Ok restiamo in attesa...
;-)

Dopo 2 ore circa l'acqua è uguale a prima e anche il flusso...
Che devo fare?

tommaso83 19-02-2014 17:58

Eh... o aspetti, o apri e controlli in che condizioni è il cotone, o aumenti il cotone o... non lo so..

bart9 19-02-2014 18:24

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062327664)
Eh... o aspetti, o apri e controlli in che condizioni è il cotone, o aumenti il cotone o... non lo so..

Se apro e il cotone è bianco? se è di un altro colore? che faccio in entrambi i casi?

tommaso83 19-02-2014 18:31

Se apri e il cotone è bianco vuol dire che non sta filtrando niente, quindi o è messo male o quello che ti intorbida l'acqua è infiltrabile. Se è marrone o verde vuol dire che qualcosa sta facendo e gli darei un pò più di tempo.

Se il cotone non funzione l'unica opzione che io prenderei in considerazione a questo punto è la lampada UV...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13395 seconds with 13 queries