AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con macchie ed esoftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438751)

eltiburon 16-01-2014 02:34

Il Dessamor è a base di rame, contro i funghi è efficace.

Carmine85 16-01-2014 03:07

È vero lo scambio di opinioni a volte è fondamentale...Io lo lascerei stare , ormai hai utilizzato una farmacia intera :D poi sei sempre tu il "padrone" dei tuoi pesci :D


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 17-01-2014 01:14

Sicuramente quantomeno gli darò un periodo di tregua, anche perchè devo vedere come riorganizzare un pò la situazione in generale e vedere il pesce che ormai è rimasto solo come reagisce e cosa combina

Mi sono accorto e non ho pensato prima, che avevo in casa anche l'esha 2000 che tratta anceh i funghi ed è pure un antibatterico e tra l'altro con i prodotti esha mi son trovato sempre bene

E comunque grazie sempre e comunque

barmauri 13-03-2014 01:50

Salve ragazzi.. ho deciso di continuare su questa discussione senza aprirne un'altra, in modo che di possa ricollegare la storia di questi pesci, per chi magari mi ha dato una mano in passato e ha seguito la situazione..

dall'ultimo post e dalla morte della scalarina, non ho più fatto nulla allo scalare rimasto (che anche quest'ultimo aveva le "famose macchie") e ad oggi la situazione è questa:

http://s28.postimg.cc/rujaw7z7t/DSCN2790.jpg

http://s28.postimg.cc/5wmu2fk7d/DSCN2792.jpg


Il pesce mangia con appetito, l'occhio è ok ed è anche bello aperto quasi costantemente.. se non fosse per queste macchie direi che è un pesce veramente sano, ma così in realtà non è

A esser sincero, credevo non resistesse tutto questo tempo (sono trascorsi due mesi ca dalla morte della compagna) e che questo pesce ha le macchie (che però si sono nel frattempo aggravate), sono almeno 5 mesi

Secondo voi potrebbe essere tubercolosi? Idee?

Grazie

eltiburon 13-03-2014 03:28

Mi fai un riassuntino delle cure fatte? hai provato un vero antibiotico?

barmauri 13-03-2014 11:11

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062358144)
Mi fai un riassuntino delle cure fatte? hai provato un vero antibiotico?

Ciao eltiburon e grazie di esserci come sempre..

Un vero antibiotico non l'ho mai fatto, anche se ho fatto un pò di tutto... ricapitolando:
  • curati per la capillaria e vermi con nedol e nematol con successo
  • trattamento con ANTI INTERNAL BACTERIA di Intrapet
  • trattamento pe la costia con Costamed sera
  • Trattamento con Omnipur sera (però non questo pesce, ma un'altro, senza sortire risultati di nessun tipo))
  • cura con il sale (non questo pesce, ma un'altro che è poi come gli altri morto, ma che sembrava avesse fatto più di qualche altro medicinale)

a livello di curativi acquariofili, ho provato quasi tutto... manca il blu di metilene che non avevo e che ho ed eventualmente un antibiotico puro (avrei il bactrim e l'amoxicillina)

Come ti dicevo con questo pesce non ho provato nemmeno con il sale... a dimenticavo nella lista di aver fatto, anche con questo pesce, una cura ripetuta con amuchina

La sensazione è che non essendo ancora attaccate le branchie da dette macchie, il pesce per adesso come dicevo è in forma e questo mi meraviglia molto, però sono sicuro anche che non rientrando le macchie in qualche modo, prima o poi subentrerà qualche infezione attraverso le necrosi che queste alla lunga formano

Resto in trepida attesa del tuo parere e quello di chiunque voglia dire la sua @xiphias_gladius85 incluso

Grazie

eltiburon 16-03-2014 02:05

Scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma non riesco a collegarmi tutte le sere...
Potresti provare un ciclo di blu di metilene, se vuoi stare leggero:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Oppure, se vuoi una cura più forte, puoi usare il Bactrim:
Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

barmauri 16-03-2014 02:18

Ci mancherebbe che ti scusi pure @eltiburon ... quindi secondo te è un problema batterico mi sembra di capire?

Carmine85 16-03-2014 02:40

Ciao Maurizio
Il tuo scalare è un dilemma, credo che non abbia veramente nulla, qualsiasi cosa l'avrebbe ucciso da qui a 4 mesi...
Vediamo, è uscita pelle nuda dalle scaglie o sono quelle superficiali che si staccano?
Quell'eruzione potrebbe far pensare ad una linfocisti "esplosa"

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 16-03-2014 03:12

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062361154)
Ciao Maurizio
Il tuo scalare è un dilemma, credo che non abbia veramente nulla, qualsiasi cosa l'avrebbe ucciso da qui a 4 mesi...
Vediamo, è uscita pelle nuda dalle scaglie o sono quelle superficiali che si staccano?
Quell'eruzione potrebbe far pensare ad una linfocisti "esplosa"

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ciao Carmine..

hai detto bene.. un vero dilemma.. il quale "dilemma", ti ricordo solo che me ne ha fatti fuori 12 tutti con lo stesso problema, si sono salvati per adesso questo e il padre di tutti (che era precedentemente in vasca insieme a loro), che adesso è completamente cieco ma salvo, dopo averlo curato in vasca a parte per l'hexa (ho indovinato la cura curandolo con esha hexamita.. tra l'altro non ho mai postato nulla di questo pesce e per non creare confusione, non ha mai avuto dette macchie)

Ora tornando al protagonista attuale, tutto parte dalle famose macchie bianche circolari, piuttosto delineate, che sono superficiali alle scaglie, per poi incistarsi, come a corrodere le scaglie, fino a che si formano dei buchi che si infettano... e secondo me questo è ancora salvo, solo perchè queste macchie non hanno attaccato le branchie (questo ovviamente è un mio parere che potrebbe anche non essere così)... confermo tra l'altro che a oggi mangia tranquillamente e la cosa "strana" è che non ho praticamente mai visto uno scalare aperto così porca paletta!!

Ma quando un pesce è colpito da tubercolosi, cosa succede? me lo potresti spiegare, che non ho esperienza in merito?

Grazie mille anche a te


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10562 seconds with 13 queries