AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   jbl manado o jbl aquabasis plus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438602)

luponeptun 04-01-2014 20:08

L 8 dicembre...
Il problema adesso ke sono mancato e' stato ke la bombola della co2 e' finita e il ph e' andato a 7,7 e prima invece era 6,8.....

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

vagninu 04-01-2014 21:46

Ciao,

Perdonate l'intromissione :)
Sto usando il manado in due vasche, e personalmente non ho riscontrato innalzamento di gh, anzi ho un gh più basso di quello dell'acqua di rete.
Più precisamente:
1) ho circa 3/4cm in un caridinaio da 20l, avviato da poco più di 1 anno, con gh=11 e ph=8. non ho notato particolari problemi con le Red Cherry
2) ho circa 6/7 cm sopra ad 1cm di Dennerle DeponitMix, in un acquario di comunità di 125l,
avviato da 2 anni e mezzo, con gh=14, ph=7.5/8
3) acqua di rete con gh=19, ph=8, quindi bella duretta di suo
In entrambi i casi ho lavato il manado prima di metterlo in vasca, e in tutte e due le vasche ci sono delle melanoides a smuovere il fondo.
Spero che queste info possano risultare utili :)

dado69 04-01-2014 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062271057)
dado ripeto, io però l'ho stralavato... con un setaccio di 25cm di diametro, passavo sotto l'acqua il manado nel. setaccio per 5 minuti, e lo lavavo, giravo, sciacquavo...

quindi come si fa a dire che è lavato bene? quando non alza più il gh. ma allora quelli che non l'hanno lavato e dicono che non varia il gh?

Comunque il manado non è male, se vuoi ti vendo il mio mai usato che mi rimane (e anche i 15 che ho nell'acquario) :-D

Vuoi dare via il Manado? Pensa che c'è mezzo forum che lo vuole vendere, ma io non demordo!:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vagninu (Messaggio 1062271462)
Ciao,

Perdonate l'intromissione :)
Sto usando il manado in due vasche, e personalmente non ho riscontrato innalzamento di gh, anzi ho un gh più basso di quello dell'acqua di rete.
Più precisamente:
1) ho circa 3/4cm in un caridinaio da 20l, avviato da poco più di 1 anno, con gh=11 e ph=8. non ho notato particolari problemi con le Red Cherry
2) ho circa 6/7 cm sopra ad 1cm di Dennerle DeponitMix, in un acquario di comunità di 125l,
avviato da 2 anni e mezzo, con gh=14, ph=7.5/8
3) acqua di rete con gh=19, ph=8, quindi bella duretta di suo
In entrambi i casi ho lavato il manado prima di metterlo in vasca, e in tutte e due le vasche ci sono delle melanoides a smuovere il fondo.
Spero che queste info possano risultare utili :)

Ma l'acqua per i cambi la tagli con ro?

luponeptun 05-01-2014 00:50

Cmq credo ke il gh oltre gli 11 nn mi sale piu..
Secondo voi e' un valore accettabile in acquario olandese o devo farlo scendere?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

vagninu 05-01-2014 01:42

@dado69 : non taglio con ro, uso solo acqua di rubinetto lasciata decantare e biocondizionata.

Psycho91 05-01-2014 01:48

allora è una combinazione tra manado e aquabasis il problema?

vagninu come abbassi la durezza della tua acqua?
tagli con RO? come mai non riesci ad abbassare efficacemente il pH (quindi neppure KH) riuscendo però quasi a dimezzare il GH?
EDIT: visto che non usi RO usi Co2 massiccia? torba?

O forse il problema è con alcune acque particolarmente calcaree in Italia, "problema" noto... come appunto la mia acqua di rubinetto (perchè per un cambio usavo (prima di provare ad abbassare gh con sola RO) anche acqua di rubinetto con biocondizionatore)...

Credo che la questione sia molto più semplice di ciò che appare, io avevo un GH bassissimo e ora non riesco ad abbassarlo nemmeno con sola RO?

luponeptun 05-01-2014 11:43

ieri sera al mio ritorno il GH era 11 con conducibilità 680ùs, stamattina ho fatto un cambio di 50 LT con sola acqua di RO senza aggiunta di saliti in una vasca di 200 lt netti ed il gh è sceso a 10con conducibilità a 450 ùs.
piu' tardi lo rimisuro....

vagninu 05-01-2014 11:54

@dado69 : uso solo acqua di rubinetto, senza tagliarla con ro. Fertilizzo solo in colonna, no CO2, no torba. I valori sono:
- Rete: pH=8, gH=19, kH=10
- Caridinaio 20l: pH=7.5/8, gH=14, kH=3
- Comunità 125l: pH=8, gH=16, kH=6
Valori misurati con test Aquili.
Quindi, a differenza della vostra esperienza, mi ritrovo con un gH più basso di 3/5 gradi rispetto all'acqua che uso per i cambi.
Non so se questo dipenda dal fatto che le vasche sono ormai avviate da un po' - purtroppo, non ho i valori delle analisi fatte durante la fase di avvio.

dado69 05-01-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da vagninu (Messaggio 1062271863)
@dado69 : uso solo acqua di rubinetto, senza tagliarla con ro. Fertilizzo solo in colonna, no CO2, no torba. I valori sono:
- Rete: pH=8, gH=19, kH=10
- Caridinaio 20l: pH=7.5/8, gH=14, kH=3
- Comunità 125l: pH=8, gH=16, kH=6
Valori misurati con test Aquili.
Quindi, a differenza della vostra esperienza, mi ritrovo con un gH più basso di 3/5 gradi rispetto all'acqua che uso per i cambi.
Non so se questo dipenda dal fatto che le vasche sono ormai avviate da un po' - purtroppo, non ho i valori delle analisi fatte durante la fase di avvio.

Questo è un vero dilemma#24#24
Hai entrambi i valori di durezza che tendono ad abbassarsi, sinceramente non mi spiego la cosa. Ci vorrebbe l'opinione di chi si intende veramente di chimica.

luponeptun 05-01-2014 12:53

oltre tutto ho avuto anche uno sbalzo non indifferente di PH. da 6,8 che l' avevo lasciato a 7,7 ALMIO RITORNO IERI POMERIGGIO :10:
il problema principale dello sbalzo lo devo alla bombola co2 che è finita durante le mie ferie ed
al forte movimento della superficie dell' acqua visto che il livello si era abbassato notevolmente.
ho fatto anche il test del KH in vasca che è passato da 3 a 5 nonostante il cambio di 50 lt di sola RO :13:
valori per ora sono
KH 5
GH 10
PH 6,8
450 ùS conducibilità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10900 seconds with 13 queries