AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Risolvere problema scarico rumoroso "una sfida per pochi" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436256)

tene 25-11-2013 21:55

A valvola tutta aperta sei a 600 lt ora, valore basso per la tua vasca dovresti averne 900 almeno, con valvola strozzata vai a 450 circa, pochissimo.
questo perché il tubo da 20 con anche il rubinetto montato offre troppa resistenza e la pompa non riesce a spingere, se anche mettessi una pompa da 4000 litri avresti poco più della stessa portata.
I farei così , cosa che ho già fatto io nella precedente vasca:
Carico esterno con tubo flessibile con diametro esterno da 25,(quelli degli scarichi di lavatrici o lavastoviglie che hanno anche il terminale per il portatubo) e aumenti la risalita.
Scarico dall'attuale facendo un pozzetto, che altro non è che una scatola senza coperchio e con un pettine tutto attorno, già questa limita il rumore,lasci comunque lo spazio per un durso o stockman, trasformi in scarico anche la risalita attuale, forse riesci a ricambiare il giusto senza troppo rumore, altro non puoi fare, tutti i sistemi con colonna d'acqua sopra lo scarico sono troppo rischiosi e con altri aggeggi per aspirare in superficie non dirmi che esteticamente siano più belli.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Demon 25-11-2013 22:07

Se aumento con una pompa più grande tu dici che non risolvo? Non volevo mettere un tubo esterno

tene 25-11-2013 22:16

http://s24.postimg.cc/5h0q4w8pt/Vasca_dsb.jpg

vania70 25-11-2013 22:20

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062227320)

Azz....il mio di dsb però non sta cosi fermo hihihihi....:-D:-D:-D

tene 25-11-2013 22:33

http://s21.postimg.cc/66t7fg737/Vasca_dsb.jpg
potete rigirare il pc :-D:-D:-D
questa e' la mia vasca appena riallestita quello che era il carico fu trasformato in discesa per il refugium (poi modificata) il carico e' esterno con tubo da 25 mm interno.
se non lo dicevo forse nemmeno si notava

tene 25-11-2013 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Demon (Messaggio 1062227307)
Se aumento con una pompa più grande tu dici che non risolvo? Non volevo mettere un tubo esterno

una pompa piu' grande con un tubo da 20 con strozzature non riuscirebbe a fare di piu'.e se così non fosse farebbe ancora piu' rumore

vania70 25-11-2013 22:47

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062227368)
Quote:

Originariamente inviata da Demon (Messaggio 1062227307)
Se aumento con una pompa più grande tu dici che non risolvo? Non volevo mettere un tubo esterno

una pompa piu' grande con un tubo da 20 con strozzature non riuscirebbe a fare di piu'.e se così non fosse farebbe ancora piu' rumore

Se metti un tubo esterno ed è nella parte posteriore per una nuova risalita utilizzando i due già esistenti per lo scarico sarà una cosa temporanea perché se la vasca gira bene il tubo verrà ricoperto dallo sfondo vasca che diventerà inesorabilmente rosa...osimil rosa...diciamo variegato rosa!!!!#28#28#28

18davi88 25-11-2013 23:10

Utilizza questo per renderti conto che la tua unica soluzione è quella che ti proponevo io:
http://www.oppo.it/calcoli/hazen-william-portata.html

Fai il calcolo nella condizione in cui sei ora:
Condotta lunga circa 1 m
D piezometrico 0.005
Coefficiente di scabrezza 150
Diametro tubo (fai la media aritmedica tra 32 e 20)= 26
Lascia Q vuoto e ti accorci che la portata attuale corrisponde ai circa 600 lt/h di cui ci hai parlato.

Rifai il calcolo cambiando il delta piezometrico da 0.005 a 0.05 (ovvero 5 cm sopra la colonna il tubo)
Dovresti passare da 600 lt/h a circa 1500 lt/h in discesa.
Io resto convinto che sia l' unica soluzione praticabile date le tue necessità.Avere una colonna d' acqua su quel tubo in discesa aumenta di parecchio la portata in uscita.
Ed il rumore lo elimini perchè uno scarico sommerso non produce rumore.
Prova non costa nulla.Magari mi fai sapere come va,fai un esperimento per il bene della collettività XD

tene 25-11-2013 23:31

Scusa non è per fare il bastiancontrario, ma se la mandata manda 600 litri ora come faranno a scendere i tuoi ipotetici 1500 litri ora?
E soprattuto come faranno a rimanere i 5cm sopra lo scarico se scarica più della mandata?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88 25-11-2013 23:49

Tene non preoccuparti non ce l'ho con te e fai bene a chiedere cosi io esprimo il mio pensiero e magari qualcuno ha qualche valido motivo per non metterlo in pratica è cosa gradita.Anche io,anzi sopratutto io ho tantissimo ancora da imparare e non è detto che abbia ragione.
Detto ciò,i 1500 lt/h li ricavi perchè avrebbe una colonna d' acqua sopra il tubo.E' vero nelle condizioni attuali con una mandata da 600 lt/h è impossibile.Infatti dovrebbe comprare una pompa ad esempio una bella newjet 4000lt/h che è elettronica,consuma poco ed è regolabile.
Detto ciò,mette la pompa a 2500 lt/h ed in vasca gliene arriveranno circa 1200 lt/h reali,poi magari smanetta un pò e vede quando gli basta.
A questo punto veniamo allo scarico.Con una buona portata in entrata lo scarico che secondo i miei calcoli dovrebbe tirargli giù circa 1500 lt/h di acqua non avrà problemi a stare dietro la pompa di mandata.
Ora ti chiederai come sia possibile che lo scarico passi da 600 lt/h a 1000 lt/h?
Semplice,se non ci credi prova tu stesso.
Fai due fori in una bottiglia di plastica(anche da 1,5 lt).Uno a metà ed un altro sul fondo.
Ti renderai conto che dal foro sul fondo l' acqua esce con una portata maggiore,perchè la colonna d' acqua maggiore esercita una maggiore pressione sul tubo.
Di per se non è il diametro del tubo il problema,ma la pressione.
Tant'è vero che dal tubo di 20 di mandata della mia vasca ci faccio uscire 2000 lt/h,e potrei tranquillamente portarlo a 10000 lt/h.
Quindi la portata può essere aumentata aumentando la pressione.
Ora secondo me se lui sfrutta la pressione dei 5-8 cm di acqua sul tubo,l' acqua scenderebbe a circa 1500 lt/h.
Diciamo che le due altezze dei fori sarebbero come i due buchi nella bottiglia.
Provare per credere.
Magari non saranno 1500 lt/h ma di sicuro ai 1000lt/h che gli servono ci arriva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08769 seconds with 13 queries