![]() |
se ogni uscita a 4A di carico e fattibile su ogni canale collegare 5 serie da 7 powerled in parallelo?
|
Ho già fatto i conti a 700 mA e ti dico no perché arrivi al max 3 serie da 7/8 led a seconda del tipo di led. Puoi provare a 350 mA, ci stai con l'amperaggio ma mi sa che superi i W, bisogna fare i conti
|
si scusa ho fatto male i conti
posso collegare 5 serie in parallelo 0,700mA x 5 = 3,5A |
Quanti led per ogni serie? Occhio ai W sono max 48 per canale
In più sali con gli A e ti si rive un alimentatore da quasi 20 che costa di più |
Raga mi sono realizzato io una plafoniera a led e ogni led porta un drive e ho collegato la centralina tc420 senza problemi
|
Hai comprato un driver per ogni led?
Ma quanti led hai? |
Scusate, rientro dopo diversi mesi di stop... Non so decidermi!
SITUAZIONE Ora ho già in casa 2 strisce di LED RGB lunghe 70cm composte ognuna da 14 unità di 5cm (ogni unità da 5 cm è triplo chip doppia densità con 9 led, sono le STR-180-NWP-RGB in vendita su Ledmania). Le 2 strisce ora le ho collegate in serie e uso un solo dimmer RGB a manopole per controllarle, ma penso di separarle e connetterle ognuna a un canale della centralina. DOMANDE 1. Per creare alba, tramonto, luce diurna e notturna mi basterà aggiungere una terza striscia di luce bianca e modulare le due RGB su rosso e blu? O dovrei aggiungere una quarta striscia? 2. Secondo i dati qui sotto e se ho capito bene come calcolare, ogni striscia da 70 cm e composta da 14 unità da 5cm avrebbe 60mA x 14 = 0.84A e 0,72W x 14 = 10.08W. E quindi V = W/A = 12V? Sono dati compatibili con la centralina? Grazie per ogni suggerimento! I dati della striscia bianca da 70cm (5cm x 14unità) che comprerei: Alimentazione: 12V DC (corrente continua) Numero led: 180 al metro (9 per pezzetto di 5cm) in gruppi triplo chip Potenza: 14.4W al metro (0.72W per pezzetto di 5cm) Assorbimento a 12V: 1.2A al metro (60mA per pezzetto di 5cm) Potenza luminosa: 780 Lumen al metro (39 lumen per pezzetto di 5cm) Angolo di illuminazione: 120 gradi, molto uniforme Colore: bianco naturale 4200K I dati delle due strisce RGB già in mio possesso (ognuna da 14 unità da 5cm): Alimentazione: 12V DC (corrente continua) Numero led: 60 componenti triplo chip al metro (3 per pezzetto di 5cm), per un totale di 180 led al metro (9 led per pezzetto di 5cm). Potenza: variabile a seconda del colore e dell'intensità, assorbimento max con colore bianco a piena intensità pari 14.4W al metro (0.72W per pezzetto di 5cm) Assorbimento max a 12V: 1.2A al metro (60mA per pezzetto di 5cm) Potenza luminosa: variabile a seconda del colore, con colore bianco 680 Lumen al metro (34 lumen per pezzetto di 5cm) Angolo di illuminazione: 120 gradi, molto uniforme Colore: RGB, cambiacolore variabile a seconda della tensione applicata ai tre canali. Può produrre qualsiasi colore visibile. Quote:
|
scusate se riprendo il post,l'ho letto praticamente tutto,ma essendoci vari pensieri e teorie non ho ben capito,quale alimentatore devo comprare?e quale mi serve per mettere file da 8 led da 3w l'uno?
scusate ma l'elettronica non é il mio forte grazie in anticipo |
Ciao Eddy da 36v
|
ma non devo moltiplicare i 3.2v di ogni led x 8?=25.6v giusto? se lo prendo da 36v non si bruciano?
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl