AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ma gli schiumatoi LG sono così buoni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43533)

LGAquari 21-05-2006 19:22

Quote:

Originariamente inviata da simo1978
Quote:

Allora o supergippo, come tanti soddisfatto del suo LG, è un idiota, oppure..........
dai su, hai praticamente dato dell' idiota a uno che, forse, non è riuscito a tarare un tuo skimmer............

Quando e dove avrei fatto una cosa del genere?

Mi sembra, invece, che qualcun altro ritenga che chi è soddisfatto di un chiodo come gli LG sia un idiota.............
............o no? :-)

LGAquari 21-05-2006 19:39

---------
[quote="Goboide"]
Vedi theciri , il fatto è che al momento la Hydor non ha ancora realizzato una girante completamente dedicata per un uso su schiumatoi ,
---------

Non capisco......
..........la girante a spazzola di Hydor è nata per spazzolare abiti???? :-)

---------
cosa che invece è stata fatta con Eheim per gli H&S , i quali , consci che un conto è far girare una oggetto ( in questo caso la girante ....scusa il giro di parole #18 #18 ) in acqua ed un conto è farlo girare in un'emulsione di aria ed acqua , hanno " irrobustito da buoni tedeschi la girante stessa creandola in un unico pezzo !!!!....ben diversa dall'originale della pompa Eheim 1060 o 1260 , inoltre ,
---------

Assolutamente falso. Le giranti ad aghi Eheim ed Aquabee sono modifiche delle giranti standard. :-)

---------
per completare l'opera hanno anche allargato l'aspirazione che c'è sul coprigirante e la mandata in uscita dalla pompa stessa .
---------

Eheim non lo ricordo ma Aquabee è identica alla pompa standard in tutto e per tutto.

---------
Ben altra cosa è il lavoro fatto dalla Hydor fino ad ora che non è ancora neanche intervenuta sul corpo pompa ma solo , e dopo più di un anno di segnalazioni di rotture , ampiamente documentate sul forum , sulla girante , ma anche qui solo parzialmente ......e mi sembra che sia sotto gli occhi di tutti ;-) ;-) ;-)
---------

Non c'è motivo di intervenire sul corpo pompa (come non sono intervenuti gli altri produttori).
In quest'anno abbiamo lavorato in tandem con Hydor per cercare di capire qual'era il problema.
Per questo abbiamo sempre cercato di avere indietro le giranti che sostituivamo per analizzarle.
Una volta individuato il problema (purtroppo è stato lungo capire perchè in alcune zone di Italia i problemi non si manifestavano), in soli 3 giorni è stato realizzato lo stampo pilota ed i risultati sono pubblici.
Stiamo aspettando lo stampo definitivo per poter disporre di almeno un migliaio di giranti da sostituire a tutti gli utenti LGAquari.

---------
Con questo non voglio sminuire il lavoro fin qui fatto da Geppy in collaborazione con Hydor , anzi , nazionalista come sono io , sarei ben felice di avere un prodotto superiore tutto fatto in Italia , nontate che non ho scritto " made in Italy " !!!!!
---------

Bene, allora credo che, con le nuove giranti, finalmente ci siamo....
:-) :-) :-)

Symphori 21-05-2006 19:41

Hei geppy ...tranqui!!!
La cosa che non mi è piaciuta e il "per ovvii motivi", io non devo essere un ingegnere, aver provato 100 skimmer, avere vasche da 20 anni per esprimere una mia opinione, colui che si sente di consigliare questo o quel prodotto, anche senza averne le competenze tecniche,deve essere libero di farlo senza che nessuno si risenta, figuriamoci il produttore che chiede spiegazioni...sui, sui consigli...ma che senso ha!!! Il prodotto se è buono si vende comunque senza interventi del genere!
E' come se a un bambino al quale non piace la trippa, e dice che fa schifo, il padre lo obbligasse a magiarla perchè lui dice che è buona...

Ti ripeto nulla contro di te e i tuoi prodotti, ma i tuoi ovvii motivi a molti non interessano e dicono quello che si sentono di dire.

ciao
l'articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani dice:

Ogni individuo ha il diritto alla libertà di espressione; tale diritto comprende la libertà di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee di ogni genere, senza riguardo a frontiere, oralmente, per iscritto, attraverso la stampa, in forma artistica o attraverso qualsiasi altro mezzo di sua scelta.

simo1978 21-05-2006 21:00

Quote:

Quando e dove avrei fatto una cosa del genere?

Mi sembra, invece, che qualcun altro ritenga che chi è soddisfatto di un chiodo come gli LG sia un idiota.............

beh, tenta di non mettere troppi puntini allora, perchè sono fonte di facili interpretazioni ;-)


riguardo alla affermazione che hai fatto di seguito, io non penso che siano idioti, assolutamente. se ti riferivi a me.

firstbit 21-05-2006 21:03

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Chi usa una colla specifica per accoppiare PVC e plexy?
Qual'è (marca e tipo)?
Hai una vaga idea della tenuta dei nostri incollaggi?

H&S salda ad esempio...
sì... ho più che una vaga idea della tenuta. visto anche che il tangit tende a spaccare il plexiglass estruso. Poi viene da chiedersi come mai molte case cerchino di evitare il più possibile punti di contatto fra plexi e pvc...

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Vabbè, se la metti su questo piano........
.........però ancora non capisco perchè hai acquistato un nostro 500 e non un APH525, visto come la pensi

i motivi li ho già spiegati qualche post più su

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
E' poca.

toh... cosa ci tocca sentire... ma chi le scrive le istruzioni per i vostri skimmer?
(riporto dalle istruzioni: "trattare:[...] LGs500 circa 250#300lt/h")

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
E non è questo il modo di ottenerlo.

e quale sarebbe il modo? aumentare i flusso di acqua trattata così da far salire il livello nel collo ma, allo stesso tempo, peggiorare le prestazioni del sistema?

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Qualunque cosa sia è rivolto verso l'alto ed è sbagliato.

è una T Geppy, solo una T -28d#
è una prolunga dello scarico per diminuire il rumore dell'acqua... e menomale che il metodo in questione lo suggeristi proprio tu al tempo che fu

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
personaggi(con tanto di cartellino al petto che li identificava) mettersi in ginocchio, a Norimberga, con la testa sotto la vasca e farci i complimenti per la silenziosità e le prestazioni.

non esiste luogo più silenzioso di una fiera dove valutare il rumore prodotto da uno skimmer.............

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Che, se false o tendenziose, danneggiano chi vende e/o fabbrica quel prodotto.
E questo non mi sembra corretto se si "sparano" sentenze senza cognizione di causa.

Perché non provi a rispondere alle mie critiche in maniera scientifica invece di portare come esempi solo ciò che fanno gli altri e di accusare me di incompetenza ed inettitudine? (cosa che, ci tengo a precisare, nessuno ti dà il diritto di fare. Ti pregherei, anzi, di evitare affermazioni del genere in futuro)

clemente 21-05-2006 22:49

Sinceramente non condivido per niente tutte le vostre critiche,a mio modesto parere gli LG funzionano bene tanto quanto h&s o deltec.
Sono progettati per lavorare meno aria e con maggiore turbolenza ma ciò non toglie il fatto che restano sempre delle ottime macchine.
Le vostre più che critiche verso un prodotto di presunta qualità scarsa sembrano più rivolte ad un uomo (Geppy) che ha dedicato la sua vita all'acquariologia di barriera ed è riuscito con la sua esperienza decennale ad ottenere una linea di prodotti molto validi che in italia mai nessuno era riuscito a fare.
Magari a tanti di voi sarebbe piaciuto riuscirci così come ci è riuscito lui e comunque invece di trovare sempre il pelo nell'uovo dovremmo essere fieri di avere un prodotto interamente costruito e progettato da nostri connazionali e sono sicuro che dopo Norinberga LG avrà dei riscontri positivi anche verso mercati esteri.
;-)

Benny 21-05-2006 23:28

Quote:

Originariamente inviata da clemente
Sinceramente non condivido per niente tutte le vostre critiche,a mio modesto parere gli LG funzionano bene tanto quanto h&s o deltec.

Le vostre più che critiche verso un prodotto di presunta qualità scarsa sembrano più rivolte ad un uomo (Geppy) verso mercati esteri.
;-)

parole sante

Rama 21-05-2006 23:40

Parlando per la mia esperienza con LG posso dire di essere molto soddisfatto, forse come unico neo trovo che sia un pò più difficile da tarare a dovere rispetto a un Deltec o un H&S, ma questo anche perchè offre diverse possibilità di regolazione...

La nuova girante è silenziosa, ma nel mio lo era anche la vecchia... stò solo immattendo un pò a regolarlo, ma d'altronde in un LG le possibilità di regolazione ci sono... nel bene e nel male! :-D

Phycodurus eques 22-05-2006 00:00

Non é assolutamente mio scopo aggiungere altra benzina a questa discussione che, almeno a prima vista, é già abbastanza "infuocata". Tuttavia voglio portare solo alcuni esempi a favore di Lg aquari, non sono esempi scientifici, ma sono esempi pratici - in ogni caso la scienza o ,per lo meno le dimostrazione scientifiche, si basano sempre, nel limite del possibile, su esperimenti pratici... scusate la digressione-. Come detto in precedenza vorrei portare alcuni esempi ma non per aizzarmi addosso critiche, semplicemente a titolo, se così possiamo dire, "informativo" ;-) .

Vorrei anzitutto parlare del rumore: Non nego che le vecchie giranti dessero seri problemi ,per quanto riguarda il rumore, ai detentori di uno schiumatoio Lg. Tuttavia con le nuovi giranti, come é stato già più e più volte ribadito,il problema sembra risolto. Ed ora veniamo alla parte pratica: Una persona, per davvero esigente in fatto di rumore, ha aquistato uno skimmer Lg 600/150 con la nuova girante e con il nuovo silenziatore: ebbene l'unico rumore che sente, dal mobile accuratamente insonorizzato, é quello della pompa di risalita Eheim 1260. Con questo vorrei dire che la silenziosità delle nuove macchine Lg é degna di nota, ed anche se una fiera non é, a ragione, un luogo adattissimo per testare la silenziosità, credo che chi abbia, o meglio non a
abbia :-), sentito il rumore di Lg, abbia, scusate il bisticcio linguistico, sentito bene.

Per quanto riguarda la resa: Beh posso portare due esempi, che credo piuttosto emblematici, della resa degli schiumatoi LG:
Un' altra personae che montava uno schiumatoio HS ha in questi giorni acquistato un nuovissimo schiumatoio Lg 2000p. Beh che dire, come penso ognuno di noi farebbe, li ha messi a confronto nella stessa vasca. Premetto che l'Hs in un mese schiumava due dita. Morale della favola in due giorni di funzionamento Lg ha schiumato ciò che Hs schiumava in un mese. Inoltre il fattore rumore dei nuovi Lg 2000 é davvero impressionante: non si sentono... :-)) .

Infine passiamo al mio esempio. In una vasca in maturazione avevo montato un Hs 200#1260. In un mese di funzionamento ha schiumato circa mezzo bicchiere. Beh ieri ho montato il nuovo Lg 2000p ed il bicchiere stasera era pieno. Lo so che questo paragono é assolutamente iniquo poiché si paragono un monopompa ad un tripompa, tuttavia, visto la mia gioia per l'acquisto, ho voluto comunque scriverlo.


Un saluto a tutti, Mattia

simo1978 22-05-2006 01:23

Quote:

In un mese di funzionamento ha schiumato circa mezzo bicchiere.
ogni quanto pulisci il bicchiere? andrebbe pulito minimo una volta a settimana. Se si sporca troppo il collo, spesso smettono di schiumare.


Purtroppo quello che spesso non si tiene in considerazione è che bisogna comprare lo skimmer giusto per il proprio flusso organico. Ogni skimmer si trova dimensionato per estrarre un certo flusso di organico. Portarlo a schiumare al di sotto di questo, significa non farlo funzionare correttamente. Forse l' H&S si trova più a suo agio con altri carichi.
Attenzione a non confondere il carico organico col flusso di organico. Sono due cose sensibilmente differenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries