AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433702)

arcobaleno 12-12-2013 19:18

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062248209)
La usano ormai in molti con buoni anzi ottimi risultati,devi però essere puoi che certo del posto dove vai a prelevarla, (se non abitassi dove il mare non è certo il massimo la userei anche io) per il resto......tutta salute

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ho un'amico che pesca a largo e potrebbe prenderla lui.... vedo di organizzarmi per settimana prossima...

Giuseppe C. 12-12-2013 22:10

E' evidente che dipende tutto dal luogo di prelievo. una volta sicuro della qualità, non avrei dubbi ad utilizzarla.

arcobaleno 12-12-2013 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062248442)
E' evidente che dipende tutto dal luogo di prelievo. una volta sicuro della qualità, non avrei dubbi ad utilizzarla.

potrei farmi portare un campione ed analizzarla... ma penso sia inutile fare i test degli inquinanti no2,no3 e po4, forse sarebbe da analizzare se vi fossero altre sostanze come tracce di metalli... o sto dicendo una stupidaggine?

arcobaleno 16-12-2013 21:56

cavallucci in refu
 
Originariamente inviata da tene
Elio se allestisci il refu ad alghe per avere una mano nell'abbattimento degli inquinanti come mi sembra di aver capito,i cavallucci non aiutano di sicuro visto il tipo e la quantità di alimentazione che richiedono.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
volevo fare entrambe le cose...se era possibile inserire le alghe ( chaeto)che abbassano gli inquinanti e in un secondo tempo inserire i cavallucci, magari inserendo un alga rossa... ho letto che è meglio tenere il refu senza sabbia per aspirare meglio i sedimenti.
secondo te è possibile?
------------------------------------------------------------------------
faccio tutte queste domande per via della sabbia, in modo da sapere se inserirla oppure no...
Grazie

tene 16-12-2013 23:20

il mio refu è dsb e con le alghe. Opportunamente messe sopra ad una grata elevata in modo che non radichino nella sabbia.
Di solito si evita di mettere alghe in un dsb proprio perché radicando nella sabbia potrebbero impedire il corretto smuoversi della superficie.
Se le tieni alte (io ho una cassetta di plastica rovesciata) eviti il problema e se utilizzi chetomorpha lo annulli proprio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 19-12-2013 22:53

rocciata
 
Finalmente ieri, anzi stanotte ho fatto la rocciata ed avviato la vasca
ecco due foto fatte col cellulare...
attendo come sempre vostri preziosi consigli ...#36#
http://s30.postimg.cc/lfmw3bgct/WP_002045.jpg

http://s30.postimg.cc/bh1xgu6x9/WP_002047.jpg

http://s30.postimg.cc/dhsh1o32l/WP_002049.jpg

Giuseppe C. 19-12-2013 23:09

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062252108)
Originariamente inviata da tene
Elio se allestisci il refu ad alghe per avere una mano nell'abbattimento degli inquinanti come mi sembra di aver capito,i cavallucci non aiutano di sicuro visto il tipo e la quantità di alimentazione che richiedono.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
volevo fare entrambe le cose...se era possibile inserire le alghe ( chaeto)che abbassano gli inquinanti e in un secondo tempo inserire i cavallucci, magari inserendo un alga rossa... ho letto che è meglio tenere il refu senza sabbia per aspirare meglio i sedimenti.
secondo te è possibile?
------------------------------------------------------------------------
faccio tutte queste domande per via della sabbia, in modo da sapere se inserirla oppure no...
Grazie


Io ho un piccolo refugium senza sabbia e solo cheto, con transito di acqua da derivazione della caduta.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062255707)
Finalmente ieri, anzi stanotte ho fatto la rocciata ed avviato la vasca
ecco due foto fatte col cellulare...
attendo come sempre vostri preziosi consigli ...#36#
http://s30.postimg.cc/lfmw3bgct/WP_002045.jpg

http://s30.postimg.cc/bh1xgu6x9/WP_002047.jpg

http://s30.postimg.cc/dhsh1o32l/WP_002049.jpg

L'idea è buona e presenta ampi varchi a corrente ma alcune rocce sembrano poggiate provvisorie come quella verticale a destra poggiata al vetro.

Non offenderti ma la vedo troppo "colonnare", in questo modo perdi molto spazio per l' appoggi dei coralli. Sarebbe da migliorare per renderla più stabile sviluppandola più in orizzontale che in verticale, non so se mi spiego.
Però questa è una cosa molto, troppo personale, pertanto ciò che ti dico, è solo la mia opinione in base al gusto e al modo di pensare per come si svilupperà in futuro.

Mi sembra notevole l'illuminazione almeno per ciò che percepisce l'occhio che come sai, dice poco rispetto a ciò che prediligono i coralli.....ma questo è altro discorso.

arcobaleno 20-12-2013 00:25

Ciao Beppe, le rocce sono quasi tutte impilate con tubo in pvc e nessuna tocca sui vetri, ho voluto farla di proposito così in modo di aver una buona circolazione d'acqua e ricreare alti strapiombi , dietro la rocciata a sx si forma come una laguna con corrente più debole, sul davanti spazio per il nuoto dei pesci. Modificheró l' atollo di dx abbassandolo un po' e mettendo qualche roccia piana in cima dove metteró qualche sps, quindi sarà molto alta visto la poca luce, nella parte sx ci saranno lps e qualche molle. Metterò una pompa sul pozzetto e da lí punterà verso l' atollo di dx , la zona appunto degli sps. Questo é quello che vorrei fare...attendo tuoi consigli. Grazie







Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

arcobaleno 21-12-2013 04:42

Sto mettendo mano alla rocciata... la notte porta consiglio...

arcobaleno 21-12-2013 20:31

Rocciata rifatta
 
Aggiorno le foto della rocciata rivista sulla parte destra

http://s24.postimg.cc/tgu3d6qy9/alt_...1_As_TT3f3.jpg

http://s24.postimg.cc/ks6y5rbap/alt_...TYPXNMLLe2.jpg

http://s24.postimg.cc/ssl8u8s8h/alt_...PYOYw_R3_K.jpg

http://s24.postimg.cc/ldvx1v6cx/alt_...y_Gp_INb_N.jpg

http://s24.postimg.cc/fkh9nk5bl/alt_...5x_E4ny_IB.jpg

@Giuseppe C. @tene cosa nè pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11961 seconds with 13 queries