![]() |
Paolo, non ho la facoltà di dirti quale sia il problema a livello di acqua e provo a spiegarti quali sono gli elementi che mi fanno pensare di un problema derivante dalla composizione della stessa.
Ho notato una forte correlazione tra turbe e la somministrazione di elementi, non è il boro nè il potassio, nei periodi in cui li ho dosati non sono mai venute, ma tutte le volte in cui ho dato integratori di multipli oligo mi sono venute su svariati animali (i 4 elementi color della redsea, oligo kent, replenish brightwell, sale privo di NaCl come integrazione). Tutte le volte sono andate via semplicemente facendo grossi cambi d'acqua, come scritto sopra, parlo di almeno 3 cambi del 50% senza poi somministrare nulla. Mai fatto un bagno ad una acro, anche perchè alcune sono grosse e fissate alla rocciata. Su alcune c'erano uova, anche tante. Sono sparite spontaneamente sia turbellarie sia col tempo le uova. La comparsa e la scomparsa è stata del tutto indipendente dal carico organico della vasca: mi sono venute e andate via sia con vasca grassa che magra. Quando mi sono venute con vasca grassa addirittura mi sono sparite anche mentre "tiravo" la vasca. Ora sto somminstrando solo potassio (Potassion Brightwell) e al massimo vedo qualche morso su zone di animali che stanno in posizioni totalmente inadatte alle loro normali esigenze. Talvolta le soffio via, talvolta le lascio dove sono. Ho provato ad avere animali fortemente debilitati fino a perderli su cui le turbe non si sono mai viste e questi animali, per incredulità che non avessere turbe nelle condizioni in cui versavano, ho provato più volte a soffiarli senza trovarci nulla addosso. Credo che sia fondamentale usare acqua con conduttività zero e, forse, un buon sale. Posso dirti che ho usato sale KZ per un anno e da 3 mesi uso BW e di turbe ne ho viste pochissime e in modo isolato. Credimi, non sto cercando di fare il bastian contrario, ma in 10 anni di conoscenza delle turbe, ho imparato a conoscerle a fondo, a vederne la presenza su un animale a colpo d'occhio e le ho provate davvero tutte per contrastarle e il comportamento che ti descrivo mi sembra il più efficace, nonchè il più sicuro per gli animali. Ogni qualvolta se ne parla intervengo perchè ritengo che fare i bagni sia fortemente sconsigliato e con elevato numero di perdite in termine di animali, cosa che a me spiace, nonchè non risolutivo in modo definitivo in quanto non elimina la causa, quando invece credo che la cosa possa essere risolta in modo molto più semplice e sicuro alla fonte. Ho cercato di essere il più esauriente possibile riguardo alle mie idee sulle turbe. Spero di averti risposto almeno in parte. |
luca ma alla millepora di cono come le avete tolte solo con il getto di una pompa? che tipo di pompa si usa in questi casi?
#24#24 |
Grazie per la spiegazione... Anzi per le spiegazioni di tutti.
Solo che... Dopo aver sentito tutte le vostre esperienze sono ancora piú incasinato di prima. Mi sa che useró il metodo che Mengele ha usato per debellare il tifo ad Auschwitz... ogni volta che trovo un animale impestato, gli faccio fare un volo sul carpino davanti alla finestra. Vediamo se finisco prima le turbellarie o le acropore :-( |
Paolo, abbiamo preso un secchiello mettendo dentro un po' d'acqua della vasca e ho "soffiato" via le turbe con il getto d'acqua di una siringa da 60ml, a mano. Prima con l'acro immersa in acqua, poi siccome c'erano più turbe che acqua, tenevo il corallo fuori dall'acqua e soffiavo sulle turbe che vedevo pascolare sul corallo. Il problema è che dopo aver tolto le prime 80 - 90 continuavo a vederle 3 o 4 per volta, le soffiavo, rimettevo l'acro in vasca e dopo un paio di minuti vedevo ancora un paio di vermi... allora tira fuori, soffia e rimetti in vasca... l'abbiamo fatto una decina di volte almeno, fino a quando per oltre un quarto d'ora non ne ho vista più... però il giorno dopo lui ne ha vista ancora qualcuna e l'ha soffiata. Poi basta... non ce ne sono state più e l'animale mi ha detto si sta aprendo bene e riprendendo perfettamente.
In ogni caso una cosa del genere non l'avevo mai vista. Un animale così piccolo, con così tante turbe, così grosse e nemmeno così malconcio... paradossale davvero. Giuro che non riesco a capire nemmeno dove stavano... era come se fossero una sopra l'altra dato che all'inizio non sembravano così tante... eppure continuavano a uscirne... pazzesco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl