![]() |
Si lo so, ma non la tengo al 100%, secondo me andrebbe pure su un 90 litri con discreti risultati...
Sparata al massimo della potenza non si può nemmeno guardare!!!!!! Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
gia ...
|
Buona sera a tutti!!!
Aggiornamento a 3 settimane dall'avvio: La situazione è stabile, lo skimmer schiuma secco e non ho ancora fatto nessun test, li faccio settimana prossima prima di accendere le luci ;-) La cicala si diverte tutte le notti e la vita abbonda sui vetri e in sospensione soprattutto nelle ore notturne In particolare ho scovato un ospite gradito e uno sgradito, partiamo da quello gradito: è una lumachina di circa 7/8 mm di lunghezza che gironzola per la vasca http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/ape2ypu3.jpg È la prima che vedo con un disegno sul guscio!!!! E ora la brutta scoperta, da un giorno con l'altro è spuntato un organismo trasparente con tanti tentacolini perennemente aperti ed è probabilmente un'aiptasia :-( , vi lascio una foto ma è praticamente sul vetro posteriore e le foto vengono malissimo: http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/y4usyjys.jpg Come la debello? Provo con siringa e aceto? Se sì, devo iniettare il liquido all'interno dell'organismo passando per la bocca o è sufficiente spruzzarlo in prossimità dei tentacoli? Grazie in anticipo per il supporto :-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
ah ma allora sei vivo :D vai vai di aceto e siringala in mezzo prima che si chiuda :D anche io ne ho 1 ... ma in posizione impossibile , aspetto si sposti ..
|
Vivo e reduce da una settimana devastante per la scuola :-)) !!!
Fortunatamente la mia è abbastanza accessibile, nel senso che è nella roccia più alta e rivolta verso il vetro posteriore ;-) Allora spruzzo l'aceto tra i tentacoletti quando è bella aperta. Uso una siringa tipo quelle per i test dell'acqua, giusto? Io credevo che fossero solo sensibili agli spostamenti intorno a loro o ai contatti con altro ma ieri ho usato un puntatore laser di quelli scarsi e si è subito ritirata!!!! Mi aspetteranno tante altre scoperte!! :-)) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Ho un po' di artemia in schiusa, posso dosarla in vasca?
Ho letto che alcuni lo fanno durante la maturazione... Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Legati le mani x 1 mese haha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ahahah sarà difficile, ma devo resistere a tutti i costi!!!!!!! :D
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Oggi pomeriggio alle 4 ho aggredito a tradimento l'aiptasia :D , era lì spensierata quando le ho spruzzato l'aceto (di mele, spero che vada bene) tra i tentacoli e si è subito ritirata.
Non l'ho più rivista, so solo che poco dopo che si è chiusa ha fatto qualche bollicina che è subito salita in superficie. È difficile vedere se è ancora viva o se si è dissolta perché era trasparente e ancorata in un posto scomodissimo (vedevo solo i tentacoli aperti). Solo il tempo può dirmi se è sopravvissuta :-)) P.s. Quando ho spruzzato l'aceto questo quasi immediatamente ha fatto reazione con l'acqua e si è formato un precipitato simile a cristalli di zucchero, è normale? Saluti ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Poverina, la mia la lascio crescere haha.. Mi sa che la cemento faccio prima...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl