AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   ...ecco i miei pesci!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41495)

roberto leo 19-06-2006 19:18

Quote:

ho notato che sul carassius d'orato (non so che colore sia di presciso) le parti nere, sulle pinne e sopra la testa si sono attenuate.
nelle pinne il colore nero, si è praticamente ristretto su bordi e nella testa , sembra stia scomparendo!!!!
...la differenza si nota già dalla foto nella pag. 2 e quella della pag. 3!!!
ma ora come ora la cosa è evidentissima!
...tempo fa avevo scritto cosi'!!!!
"ma ora come ora" non sembra sia sparito!!!!! ... è sparito!!!!
per curiosità, l'altro giorno ho chiesto al negoziante la razza dei miei pesci rossi....
e ha detto che sono due oranda, senza specificare se fossero incroci o meno.... (non dico che lui sia un esperto, perchè magari fa confusione anche lui) poi mi ha
fatto vedere un fantail, e mi ha fatto notare che ha delle pinne davvero esagerate!!! -05 -05 -05
a parte questo....
l'oranda calico, che solo ora ho capito qual'è... è molto bello!!!

Pupa 20-06-2006 07:37

Anche secondo me sono incroci tra pesce rosso comune e oranda... #24

Comunque nn mi stavo "scusando", era solo un modo per farti capire che la penso così, ma senza risultare offensiva..

Ciao Pupa ;-)

newgollum 23-06-2006 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Anche secondo me sono incroci tra pesce rosso comune e oranda... #24

cosa intendi per pesce rosso comune?

roberto leo 23-06-2006 17:08

il classico pesce rosso col corpo a siluro e affusolato... praticAMENTE IL CARASSIO ROSSO!!!! poichè ha il corpo identico al carassio, ma la colorazione diversa!!!!
il pesce "rosso comune"!!!! ;-) :-))
giusto???
poenso che pupa intenda questo!!!
sul fatto dei miei pesci, come ho gia detto
Quote:

ho chiesto al negoziante la razza dei miei pesci rossi....
e ha detto che sono due oranda, senza specificare se fossero incroci o meno.... (non dico che lui sia un esperto, perchè magari fa confusione anche lui) poi mi ha
fatto vedere un fantail, e mi ha fatto notare che ha delle pinne davvero esagerate!!!

newgollum 23-06-2006 17:23

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
il classico pesce rosso col corpo a siluro e affusolato... praticAMENTE IL CARASSIO ROSSO!!!!

aspettavo la risposta da pupa: il nome scientifico è carassius auratus auratus :-))
ma anche se non sono certo dubito che si sia accoppiato direttamente con un oranda :-D

Quote:

ho chiesto al negoziante la razza dei miei pesci rossi....
e ha detto che sono due oranda, senza specificare se fossero incroci
...
poi mi ha
fatto vedere un fantail...
sì avevo letto, ma non volevo infierire su chi non era d'accordo... ma ci possiamo anche sbagliare tutti e due :-96

roberto leo 23-06-2006 17:42

eh già :-D :-D !!!!

senti cosa dicono su wikipedia!!!!
"""Fantail o orifiamma
Questo termine indica collettivamente tutte le varietà che presentano corpo tozzo e coda bifida."""
piu' passa il tempo e più mi confondo l'idea!!!! #19 #19 #19 #23
allora ti dico quello che ho capito io fin ora:
la varietà oranda comprende tutti quei carassius con il corpo tozzo (cicciotelli) e con le pinne più sviluppateo doppie!!!!
e questa famiglia comprende:
oranda rosso, oranda calico, oranda nero (black moor),fantail, ryukin, ranchu,testa di leone,eccc...
poi a parte ci sono quei carassius con la corporatura uguale al "carassius auratus auratus", tipo il cometa e altri, di cui non ricordo il nome!!!!!
le idee che avevo fin ora... come ti sembrano???

balabam 23-06-2006 18:00

Quote:

allora ti dico quello che ho capito io fin ora:
la varietà oranda comprende tutti quei carassius con il corpo tozzo (cicciotelli) e con le pinne più sviluppateo doppie!!!!
e questa famiglia comprende:
oranda rosso, oranda calico, oranda nero (black moor),fantail, ryukin, ranchu,testa di leone,eccc...
poi a parte ci sono quei carassius con la corporatura uguale al "carassius auratus auratus", tipo il cometa e altri, di cui non ricordo il nome!!!!!
le idee che avevo fin ora... come ti sembrano???
farei delle modifiche:
allora ti dico quello che ho capito io fin ora:
(la varietà oranda)NO --> il termine ORIFIAMMA comprende tutti quei carassius con il corpo tozzo (cicciotelli) e con le pinne più sviluppateo doppie (ovvero le cosiddette varietà ETEROMORFE!!!!
e questa definizione comprende:
oranda, black moor, fantail, ryukin, ranchu, testa di leone, eccc...
poi a parte ci sono quei carassius con la corporatura uguale al "carassius auratus auratus", tipo il cometa e altri, di cui non ricordo il nome (OMEOMORFI)!!!!!

così può andare. Ripeto che il cappuccetto è il segno distintivo dell'oranda così come le zampe corte sono il segno distintivo di un bassotto. Un cane senza le zampe corte può essere molte cose, ma sicuramente non è un bassotto. Così un pesce rosso senza cappuccetto può essere molte cose ma sicuramente non è un oranda...

newgollum 23-06-2006 18:04

a voglia a elencare le varietà.. ;-)
sono andato a rivedere wikipedia facendo una ricerca con 'wikipedia fantail' e mi ha dato un uccellino!! :-D
praticamente l'ultima definizione di wikipedia che hai postato andrebbe a sostituire la tua definizione di oranda...#23 invece io sono d'accordo con tutte le definizioni che mi hai dato nonché con quelle del negoziante...
altre pagine che oltre a confermarti (ma sul 'abbiamo ragione/non abbiamo ragione chiudiamo definitivamente qui per non causare dissapori) risultano particolarmente interessanti per approfondire sono
http://www.blueverde.it/links/norapliz.htm
(sito contro le varietà più 'spinte') e
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e/oranda.shtml
(dello stesso autore trovi altri articoli su altre specie molto ben fatti)
dai una letta in particolare alla prima, poi fammi sapere che ne pensi. io, d'accordo o non d'accordo dal punto di vista 'etico', sono leggermente disgustato da quelle varietà, in particolare dagli 'occhi a bolla' che mi sembrano particolarmente innaturali! #82

balabam 23-06-2006 18:13

esistono varietà orrende e visibilmente sofferenti, come occhi a bolla e piagnone, ma anche gli oranda, quelli che chiamo io oranda non scherzano... poi i pesci con occhi telescopici hanno una vista molto scarsa ed è vero che i problemi di galleggiamento sono all'ordine del giorno...

Comunque prova a scrivere oranda in google immagini e vedrai un elenco di migliaia di immagini che ovviamente derivano da altrettante fonti diverse che riportano l'oranda come il pesce col cappelletto... ;-)

newgollum 23-06-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da balabam
varietà orrende e visibilmente sofferenti
...
anche quelli che chiamo io oranda non scherzano...

su questo siamo più che d'accordo!! -88 -97c -d05 -b10
:-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08409 seconds with 13 queries