![]() |
rispolvero questo topic, visto che mi sembra di capire che hai le mani asciutte al momento e che continui cuoi lumini aqualiving...:-)
ti pongo qualche domanda che percentuali tenevi di blu e di bianco? quando dite che alimentate a palate cosa si intende ( es mezza fiala di reefbooster a gg 3 pizzichi di d&d...) grazie in anticipo... |
Ciao a tutti, ho letto con interesse questo topic..anch'io sono vittima di questi led.
Ho montato nella mia vasca 60 x 40 Una razor da 120w...a distanza di tre mesi mi ritrovo nitrati alle stelle..fosfati non rilevabili...e alla vista i coralli sono impazziti.. Palitoa bianca completamente...tutti gli altri molli in splendida forma...lps: euphillie belle... sps: perso quasi tutto...digitate foliose...divenano scure e muoiono... Non so cosa fare...consigli??? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
strano i po4 a 0 e no3 alti, fatti fare delle contromisure.
occhio che a volte troppa luce fa male sopratutto se ci sono lenti , osserva i sps e spostali in basso , poi li alzi ma se vedi che non estrofletono i polipi ti fermi, controlla anche la triade che sia bilanciata, i led nin prrdona nulla, poi alimenta molto ma solo dopo aver fatto chiarezza sui valori |
Mah ! Io credo che la causa degli no3 è da attribuire ad altro fattore....
Anzi. .....se, dai anke molte ore di luce, questi ultimi, dovrebbero essere bassi. Inoltre, avendo la razor lenlenti, tienila molto alta dalla vasca....... Ore e percentuali di luce che dai ? Hai spugne o lana di perlon in sump ? Rocce? Movimento? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Valori attuali:
PO4 a zero ( test salifert trasparente) NO3 tra 25 e 50 (test salifert) In settimana vado in un negozio e faccio fare un confronto, magari faccio fare i Fosfati con il fotometro) Non ho spugne o filtri in sump, l'unica evidenza è che lo schiumatoio schiuma poca roba... le bolle salgono bene..ma non produce molto..forse perchè non c'è nulla?? Al momento visti gli NO3 alti avevo sospeso ogni tipo di alimentazione... ma a questo punto meglio riprendere magari con un po' di Phytoreef della shg... Oggi i coralli si presentano così: Palithoa bianchissima, digitate molto brutte...stanno necrotizzando La plafoniera la tengo a circa 25 cm dal livello dell'acqua, attualmente è impostata così: fino alle 10.00 buio, da 0% a 35% (bianchi) - 40% (blu) alle 11.30 alle 12.30 60% (bianchi) - 70% (blu) fino alle 21.30 poi scendono fino alle 22.30 a 35% bianchi e 40% blu e si spengono alle 23.30. Ho aumentato un po' il fotoperiodo nelle ultime settimane in quanto si pensava fosse un problema di poca luce e che quindi la vasca non ossidasse gli inquinanti.. Triade: Ca 420 Mg 1320 kH a 9.5 ------------------------------------------------------------------------ Foto: http://s7.postimg.cc/g3uoelzbr/PICT0002.jpg http://s18.postimg.cc/5a90mz4xx/PICT0003.jpg http://s17.postimg.cc/ky6l5z5ff/PICT0004.jpg Inoltre la goniopora è completamente chiusa e la Caulastrea è molto sofferente. Discosomi, sarco ed Euphyllie in ottima forma Aiuto!!! |
dicono che il jh coi led meglio a 7.
devi alimentare molto. in questi casi quando non è chiaro che succede e xchè si va di cambioni di acqua a20% a botta se non di piu... |
Io alzerei la plafo anke a 35/40 cm x ora.
Se gli no3 sono veramente così alti, i coralli nn assorbono nulla e sono in sofferenza. Quindi la luce potente drlle lenti li mette ulteriormente in sofferenza . Siccome cmq sono marroni, darei solo aminoacidi x cercare di salvarli. Tanto...... Inoltre, se sei sicuro che nn hai altre cause di questi no3 alti, proverei a dare 11 ore fi luce piene, a 50 bianki e 60 blu. Eventualmente una mezz'oretta di alba ed una mezz'oretta di tramonto. Controllando spesso gli animali e gli no3 ! Dovresti calare LENTAMENTE il Kh. Ma, in quello stato i coralli nn te lo consumano. Quindi. ...o metti un bel po di zeolite, o fai cambi con un sale che abbia un kh basso. Ma intanto chiudi la co2 del reattore di calcio. La riapri quando sarà sceso. Se calano calcio e magnesii, li integri a mano...... Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Ah, ma quanti e quali pesci hai? Ed in quanti litri Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Ho solo due ocellaris...e l'acquario è 60x40x40cm di acqua con sump da 50x30.
Come pompe di movimento ho tre nanocoralia (2 da 1600 l/h, 1 da 900 l/h) e una koralia da 4000 l/h alternate dallo smartwave. Come consigliato ho alzato la plafo e spento completamente il reattore, voglio vedere se migliora la schiumazione dello skimmer senza co2 in giro.. Modifico il fotoperiodo gradualmente e lo porto a 11ore Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Il reattore nn devi spegnerlo, ma solo chiudere la co2. Altrimenti l'acqua ristagnerà nel reattore.
X il movimento: io sono del parere che il passaggio troppo veloce dell'acqua contro le rocce, ne diminuisca il loro potere denitrificante. Quindi ce ne vuole uno giusto. Che faccia lavorare sia i batteri aerobici che anaerobici. Se alterni la 4000 conble altre, bene. Ma se alla 4000 ne affianki un' altra accesa assieme, è troppo. Già solo la 4000 da sola, è troppo. ......in 60cm ! Ok x la luce. .. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Le pompe sono alternate..attualmente ogni 15 minuti, ma per diminuire il flusso potrei allungare i tempi, o spegnere una nano, che dite??
La cosa strana è che questa vasca con le stesse pompe ha sempre girato bene con nitrati e fosfati sempre a 0...booo... Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl