![]() |
non credo che nessuno qua colpevolizzi donato per le plafo (che a me sembrano ottime), ma solo sulla scelta dei componenti "di basso profilo". probabilmente il vero difetto sta nella prototipizzazione che non ha avuto tempo di essere adeguatamente testata...
dovendo farle "quasi" artigianalmente, date le grandi richieste, ne ha sfornata una dietro l'altra senza avere il tempo di capire i "difetti" di fabbrica. adesso vengono fuori, proprio nel momento più incasinato della sua vita... |
Quote:
di un errata progettazione da solo,ad esempio io ho provato a rimandarla in assistenza e non vi dico il calvario che ho passato per riaverla dopo tre mesi e che per fortuna lo stressavo tutti i giorni se no mi sa che la stavo ancora aspettando#07 e per poi alla fine rimetterci le mani ancora io#07,va be dai lasciamo perdere e ringraziamo invece chi come voi ci aiuta e ci mette la faccia nell'affrontare i problemi e le polemiche #25#25 |
scusa poffo ma il mio box alimentazione è privo di ventola anche il tuo lo è?
non hai pensato a mettere una ventola anche li? io e tony la mettiamo di sicuro ho preso una noctua da 80 mm |
facciamo il quadro della situazione.....
a priori posso dire una cosa secondo me scontata.... una plafoniera come questa,con questi consumi e soprattutto con queste prestazioni tutti e dico tutti gli altri produttori se la SOGNANO....... splendidi i riflettori(che sono la marcia in più),splendido l'effetto che fa nella vasca.....a me sembra ancora di montare i t5..... io con una 120x60 ci illumino la vasca di 140x70x70 perfettamente senza zone d'ombra...fate voi....!! ed è pilotata al 75%.....sto consumando(misurata)210w perchè ho rimesso anche gli uva....!! poi se vogliamo criticare lo possiamo fare all'infinito per dei problemi di gioventù come giustamente detto ma anche per delle stupidate fatte per guardare anche il risparmio... ;-) però io la plafoniera per come è messa oggi sopra la mia vasca non la cambierei con nessun'altra anche se mi dicono che si fa a scambio e mi danno 200€ sopra...li sta e li rimane soprattutto ora che la conosco per bene e sò che il prossimo anno se escono i nuovi cree come già sò uqlcosa ci metto 0 secondi a montarli sostituendo tutti gli xml...con 150€ di led ho la plafo nuova....!! pepot l'alimentatore toroidale non soffre il caldo....e poi lavora alla metà della potenza ;-) cmq male non gli fà davvero...!!! ;-) |
poffo come tieni le percentuali attualmente?
|
allora come promesso a poffo posto qualche foto della mia plafo dove si può notare che le aereazioni centrali contengono le ventole.
Volevo anche aprirla per fare un paio di foto dei componenti ma ci ho rinunciato visto che io e il fai date non andiamo molto d'accordo non ho voluto rischiare, ma se viene un amico a darmi una mano ad aprirla prometto di postare qualche altra foto. Cmq a me (forse a parte qualche componente interno) la plafo sembra ben fatta e non ho avuto alcun problema per me rimane la migliore sul mercato, forse esteticamente meno bella di altre ma sicuramente più funzionale alle mie idee di acquariofilia. Ecco le foto: http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2712.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2711.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2710.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2709.jpg |
azz addirittura 1 ventola x ogni foro
chi sa come mai donato ha ritenuto di non doverle piu montare....... concordo sul fatto che la nostra plafo sia la migliore in commercio del resto le nostre vasche ne sono la prova provata |
Pepot, le ventole sono solo tre messe nelle 3 ventilazioni centrali.
Le aperture laterali (3 a dx e 3 a sx) non contengono ventole. Quando incontrai Donato al raduno dell'altro forum e gli feci notare questa cosa mi disse che per questo tipo di led erano sufficienti le barre dissipatrici e che le ventole non servivano. Non so a te ma a me la vasca non ha raggiunto livelli buoni (ma sono ripartito a metà agosto) o meglio non sono ancora riuscito a raggiungere i livelli che avevo toccato con la vecchia plafo a led, ma inizio ad essere fiducioso.:-)) |
http://s9.postimage.org/z0p2dw80b/20121104_162445.jpg
http://s9.postimage.org/o52qfnte3/20121104_160757.jpg http://s8.postimage.org/jxqtwjeu9/20121104_160643.jpg http://s17.postimage.org/pf0n5i1uj/20121104_160633.jpg http://s8.postimage.org/mlkvkmx9d/20121104_155932.jpg http://s17.postimage.org/6s1q32riz/20121104_155815.jpg http://s13.postimage.org/5ljhfp59f/1352049750588.jpg A me sembra sia tutto ok, forse per la mia plafo che ha solo 72 led questi componenti sono sufficienti anche se penso di inserire una ventola visto che c'è spazio a sufficienza, la sonda di temperatura è posizionata al centro della scheda che supera i 50 gradi, d'estate penso oltre 60 sicuro. Poffo quale è il morsetto su cui collegare la ventola? |
infatti stanno bene i tuoi condensatori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl