AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397078)

tene 30-12-2012 12:20

Ok prova cosi ,e vediamo se da qua'a qualche giorni cambia qualcosa, buon anno anche a te

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Alvenom 30-12-2012 12:31

Io ho avuto la tua stessa identica situazione. NO2 a zero per un mese, PO4 altissimi fin da subito... NO3 inizialmente a 5, poi a 0, poi a 50 #07 ...
A 6 settimane dall'avvio ho messo resine per i PO4, cmabiandole ogni giorno per 4 giorni (le resine si esauriscono in proporzione ai fosfati in vasca ed io li avevo a fondo scala :-D). NO2 a zero, NO3 a zero, PO4 a zero, KH a 8, PH 8,2 35 per mille la salinità, valori perfetti, che faccio, butto dentro 2 pesci, 5 lumache, e qualche LPS... E do di colpo luce per 10 ore più due ore tra alba e tramonto... Il giorno dopo, avevo NO2 a 0,2, NO3 a 25, PO4 a 0,03, praticamente un macello :-D .
Levo i pesci e lascio i coralli, sono arrivate le diatomee nel giro di una settimana, durate 4 giorni, adesso sono arrivate le filamentose verdi, l'acquario sembra un campo da gioco :-D, i valori nel giro di due settimane sono comunque tornati a zero tutti quanti, tranne gli NO3 che sono a 2.
L'acquario è però una prateria, i coralli sembrerebbero stare tutti bene tranne la fungia... Ho 2 euphillie, 1 foliosa, 2 gorgonie. Tutto questo paipiro per dirti di non scoraggiarti, io mi trovavo in una situazione forse peggiore della tua, ma ne sono venuto fuori anche grazie ai consigli del buon TENE, e se tutto va per il verso giusto, per la fine di Gennaio mi riprendo i pesci (2 percula) :-)) .
In bocca al lupo ed Auguri di buon anno.

tene 30-12-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Alvenom (Messaggio 1062011099)
Io ho avuto la tua stessa identica situazione. NO2 a zero per un mese, PO4 altissimi fin da subito... NO3 inizialmente a 5, poi a 0, poi a 50 #07 ...
A 6 settimane dall'avvio ho messo resine per i PO4, cmabiandole ogni giorno per 4 giorni (le resine si esauriscono in proporzione ai fosfati in vasca ed io li avevo a fondo scala :-D). NO2 a zero, NO3 a zero, PO4 a zero, KH a 8, PH 8,2 35 per mille la salinità, valori perfetti, che faccio, butto dentro 2 pesci, 5 lumache, e qualche LPS... E do di colpo luce per 10 ore più due ore tra alba e tramonto... Il giorno dopo, avevo NO2 a 0,2, NO3 a 25, PO4 a 0,03, praticamente un macello :-D .
Levo i pesci e lascio i coralli, sono arrivate le diatomee nel giro di una settimana, durate 4 giorni, adesso sono arrivate le filamentose verdi, l'acquario sembra un campo da gioco :-D, i valori nel giro di due settimane sono comunque tornati a zero tutti quanti, tranne gli NO3 che sono a 2.
L'acquario è però una prateria, i coralli sembrerebbero stare tutti bene tranne la fungia... Ho 2 euphillie, 1 foliosa, 2 gorgonie. Tutto questo paipiro per dirti di non scoraggiarti, io mi trovavo in una situazione forse peggiore della tua, ma ne sono venuto fuori anche grazie ai consigli del buon TENE, e se tutto va per il verso giusto, per la fine di Gennaio mi riprendo i pesci (2 percula) :-)) .
In bocca al lupo ed Auguri di buon anno.

sono felice per te, adesso è ora che fai cambi frequenti e abbassi i nitrati, anche se andrai ad apportare qualche elemento alle alghe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Alvenom 30-12-2012 12:56

Tene scusa ma sono pieno di alghe :-D, e tu me ne faresti apportare altre #17, non capisco . Avendo i Pellets, aspetto ancora un po prima di fare il primo cambio, vorrei si colonizzassrro del tutto, la discesa rapida dei nutrienti è stato credo anche merito loro, scendono costantemente di circa 0,5 al giorno, da quando sono arrivato alla quantità di pellets da manuale, ed ho timore che con un cambio d'acqua vado a rompegli le balle. Semmai mi preoccupano i coralli, vorrei dargli qualcosa da mangiare :-)), ma forse è ancora troppo presto. Scusate l'intromissione. E comunque GRAZIE TENE, per i preziosi consigli.

tene 30-12-2012 13:34

nooo non voglio che tu abbia piu' alghe ,ho detto che con i cambi porti oligoelementi ma e' anche vero che diluisci i nitrati.
con i nutrienti in vasca che hai i coralli non patiscono certo la fame .
credevo i no3 avessero smesso di scendere ma se non e' cosi lascia tutto com'e' e .............................................pazie nza

Alvenom 30-12-2012 16:56

Ok, grazie :-)

sacatra 31-12-2012 10:57

Ciao Alvenom,
per le resine hai utilizzato un filtro a letto fluido o, semplicemente, il calza?
io ho messo una calza con resina della Forwater vicino allo scarico in sump!

tene 31-12-2012 11:02

Le resine ferrose rendono al meglio se fluidificate, in calza non si muovono rendendo molto meno.
Fare un letto fluido è molto semplice ed economico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sacatra 31-12-2012 11:12

Dovrei comprare quello della forwater, solo che nella sump ho poco spazio

Alvenom 31-12-2012 19:06

Potresti meterne uno esterno. Tanto lo utilizzi solo all'occorrenza. Comunque la Brightwell fa ottime resine sintetiche a base non ferrosa, che costano un botto ma sono rigenerabile diverse volte ed assorbono molto. Le FW sono anche ottime, ma io mi sono trovato meglio con le Brightwell...

Buon anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06838 seconds with 13 queries