AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori sale ATI Coral Ocean Plus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395968)

ZON 17-10-2012 14:13

l'ho preso dall'importatore grosso..non mi ricordo il nome aquariatech aquatech salcazzo...era quello esposto da 22 kg.

giangi1970 17-10-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061878114)
l'ho preso dall'importatore grosso..non mi ricordo il nome aquariatech aquatech salcazzo...era quello esposto da 22 kg.

:-D:-D:-D:-D
Probabilemtne si allora...ci forniamo entrambe da lui..che uno dei 3 importatori ufficiali,anche se ufficiali con Ati e' una parola grossissima,ma a voi non interessa...

Giuseppe C. 17-10-2012 14:23

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061878111)
Giuseppe..
Senza entrare nello specifico..perche' puo' essere benissimo un caso isolato...
Potrebbe esser benissimo che controllino ogni 2000 kg (che sembrano tanti ma non lo sono) e se le EVENTUALI confezioni "sfigate" sono tra i due controlli(cioe' circa 90 secchi) vadano comunque in commercio...
Controlli qualita' e la qualita' stessa si paga...e vale per tutti i prodotti...dal sale alle hqi ai T5...
Chiediti come mai costano mediamente (offerte o prezzi online a parte) 10-15€ in meno di qualsiasi sale di marca nota...
Per carita'...finche' va tutto bene...soldi risparmiati....e se non va bene???
P.s. Zon...se lo hai preso da chi penso dovrebbe essere sempre la stessa partita...

Scusa Giangi ma non sono proprio d'accordo....cioè mi stai dicendo che costando meno devo accontentarmi?.....stiamo parlando di un prodotto che interviene in modo diretto sul sistema biologico di acquari marini che spesso hanno richiesto anni di impegno e pacchi di soldi spesi per averi i risultati migliori. Su prodotti come questi, i controlli dovrebbero avvenire con frequenza maggiore e non allungarli soprattutto se esistono rischi di variazione dei parametri così importanti. Non dimentichiamo inoltre che sul sale la concorrenza è la scelta è davvero notevole, quindi un problema di questo tipo può essere davvero dannoso per un azienda....a questo punto dimmi qual'è stato il vantaggio di risparmiare qualche euro su 40kg di prodotto che mi permettono di fare una vagonata di cambi acqua.

bibbi 17-10-2012 14:26

porca paletta...........

ZON 17-10-2012 14:28

Stasera butto 35 gr in un litro e controllo ..lo apro nuovo nuovo..

giangi1970 17-10-2012 15:33

Giuseppe...mi sono spiegato male..
Per quello che ne so' io potrebbero essere mille altri fattori che incidono sul costo finale del prodotto...
Dal trasporto(magari hanno il fornitore vicinissimo tagliando i prezzi del trasporto..e' un sale sintetico quindi non devono importarlo da Israele o chissa' dove) o hanno trovato i secchi a una pipa di tabacco(Zon e del settore,se non ricordo male,e sa' benissimo quanto puo' costare un secchio) o fanno meno controlli qualita fidandosi del fornitore..sinceremente non so' come fanno a produrlo a un prezzo decisamente inferiore agli altri...non me lo chiedere...
Puo essere benissimo(MA STO SOLO IPOTIZZANDO) che facciano il controllo ogni 2000 kg (cioe circa 90 secchi) e che il caso ha voluto che proprio quei 90 secchi sia miscelati a caxxo...
Non lo so'...ipotizzo...
Ti potrei portare l'esempio di almeno altre due ditte che fanno accessori per acquari e che fa il controllo qualita' ogni 100 pezzi prodotti...per singolo articolo intendo..
Fatalita' il numero 100 e il 200 erano perfetti...del 120 al 180 avevano ogni tipo di problema causato da un minchiatina da 5 centesimi....
Purtroppo capita.....
Con tutto il rispetto,perche' mi metto nei panni di chi puo' avere problemi come questo...
Ma non stai acquistando una Ferrari dove il controllo qualita' e' singolo...senno altro che 60€ a secchio dovrebbe costare il sale.....mediamente...

ZON 17-10-2012 15:40

Gingi la plastica usata per sacco e secchi non puo' minimamente influire con le caratteristiche del sale..o cmq con la bilanciatura della miscela.

per me sara' il solito operaio coglione che stava al telefonino o si faceva fare un raspone in bagno dalla collega invece di controllare i pesi dei vari elementi della miscela..ed e' uscita una partita storta.

fine.. se anche il mio sale sara' sbagliato" sentiro' chi me l'ha venduto per rimborsarmi o sostituirlo..stop.

giangi1970 17-10-2012 15:46

Zon...ma no Picio!!!!!!!!!
Ma se un secchio mi costa 1€ invece che 5€ perche' mi son scopato la moglie del proprietario della ditta che li stampa....
Hai voglia se influisce sul prezzo finale!!!HAHHAHAHAHA
Logicamene non sulla qualita'...specialmente la plastica...
poi su eventuali cambi rimborsi o altro...non metto bocca...vedranno loro...
Anche perche' tu lo scoprirai(se lo fa' anche il tuo) prima di usarlo...ma chi lo sta gia' usando???

lenny1972 17-10-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061878338)
Giuseppe...mi sono spiegato male..
Per quello che ne so' io potrebbero essere mille altri fattori che incidono sul costo finale del prodotto...
Dal trasporto(magari hanno il fornitore vicinissimo tagliando i prezzi del trasporto..e' un sale sintetico quindi non devono importarlo da Israele o chissa' dove) o hanno trovato i secchi a una pipa di tabacco(Zon e del settore,se non ricordo male,e sa' benissimo quanto puo' costare un secchio) o fanno meno controlli qualita fidandosi del fornitore..sinceremente non so' come fanno a produrlo a un prezzo decisamente inferiore agli altri...non me lo chiedere...
Puo essere benissimo(MA STO SOLO IPOTIZZANDO) che facciano il controllo ogni 2000 kg (cioe circa 90 secchi) e che il caso ha voluto che proprio quei 90 secchi sia miscelati a caxxo...
Non lo so'...ipotizzo...
Ti potrei portare l'esempio di almeno altre due ditte che fanno accessori per acquari e che fa il controllo qualita' ogni 100 pezzi prodotti...per singolo articolo intendo..
Fatalita' il numero 100 e il 200 erano perfetti...del 120 al 180 avevano ogni tipo di problema causato da un minchiatina da 5 centesimi....
Purtroppo capita.....
Con tutto il rispetto,perche' mi metto nei panni di chi puo' avere problemi come questo...
Ma non stai acquistando una Ferrari dove il controllo qualita' e' singolo...senno altro che 60€ a secchio dovrebbe costare il sale.....mediamente...

Mi immagino che in catena di montaggio abbiano un miscelatore che misuri in maniera precisa le dosi dei vari elementi e misceli in maniera automatica e per bene la miscela di sale prima di confezionarlo..Non penso che ci sia un operaio - addormentato a piacere - che mischi a manella i secchi... Credo che i lotti siano di svariati quintali (se non tonnellate) e non di 50 kg...

Giuseppe C. 17-10-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061878338)
Giuseppe...mi sono spiegato male..
Per quello che ne so' io potrebbero essere mille altri fattori che incidono sul costo finale del prodotto...
Dal trasporto(magari hanno il fornitore vicinissimo tagliando i prezzi del trasporto..e' un sale sintetico quindi non devono importarlo da Israele o chissa' dove) o hanno trovato i secchi a una pipa di tabacco(Zon e del settore,se non ricordo male,e sa' benissimo quanto puo' costare un secchio) o fanno meno controlli qualita fidandosi del fornitore..sinceremente non so' come fanno a produrlo a un prezzo decisamente inferiore agli altri...non me lo chiedere...
Puo essere benissimo(MA STO SOLO IPOTIZZANDO) che facciano il controllo ogni 2000 kg (cioe circa 90 secchi) e che il caso ha voluto che proprio quei 90 secchi sia miscelati a caxxo...
Non lo so'...ipotizzo...
Ti potrei portare l'esempio di almeno altre due ditte che fanno accessori per acquari e che fa il controllo qualita' ogni 100 pezzi prodotti...per singolo articolo intendo..
Fatalita' il numero 100 e il 200 erano perfetti...del 120 al 180 avevano ogni tipo di problema causato da un minchiatina da 5 centesimi....
Purtroppo capita.....
Con tutto il rispetto,perche' mi metto nei panni di chi puo' avere problemi come questo...
Ma non stai acquistando una Ferrari dove il controllo qualita' e' singolo...senno altro che 60€ a secchio dovrebbe costare il sale.....mediamente...


Certo Giangi, capisco cosa intendi, però come utilizzatore del prodotto capisci anche Tu che se un produttore mi fa risparmiare ma poi mette a rischio una vasca con chi sa quale valore affettivo e economico, è una cosa assurda. Come dici Tu, è accettabile un risparmio sulla confezione, o sul trasporto per loro organizzazione, ma risparmiare su una linea che ha scarso controllo e che questo a sua volta porta a valori così sballati, non mi pare accettabile.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lenny1972 (Messaggio 1061878449)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061878338)
Giuseppe...mi sono spiegato male..
Per quello che ne so' io potrebbero essere mille altri fattori che incidono sul costo finale del prodotto...
Dal trasporto(magari hanno il fornitore vicinissimo tagliando i prezzi del trasporto..e' un sale sintetico quindi non devono importarlo da Israele o chissa' dove) o hanno trovato i secchi a una pipa di tabacco(Zon e del settore,se non ricordo male,e sa' benissimo quanto puo' costare un secchio) o fanno meno controlli qualita fidandosi del fornitore..sinceremente non so' come fanno a produrlo a un prezzo decisamente inferiore agli altri...non me lo chiedere...
Puo essere benissimo(MA STO SOLO IPOTIZZANDO) che facciano il controllo ogni 2000 kg (cioe circa 90 secchi) e che il caso ha voluto che proprio quei 90 secchi sia miscelati a caxxo...
Non lo so'...ipotizzo...
Ti potrei portare l'esempio di almeno altre due ditte che fanno accessori per acquari e che fa il controllo qualita' ogni 100 pezzi prodotti...per singolo articolo intendo..
Fatalita' il numero 100 e il 200 erano perfetti...del 120 al 180 avevano ogni tipo di problema causato da un minchiatina da 5 centesimi....
Purtroppo capita.....
Con tutto il rispetto,perche' mi metto nei panni di chi puo' avere problemi come questo...
Ma non stai acquistando una Ferrari dove il controllo qualita' e' singolo...senno altro che 60€ a secchio dovrebbe costare il sale.....mediamente...

Mi immagino che in catena di montaggio abbiano un miscelatore che misuri in maniera precisa le dosi dei vari elementi e misceli in maniera automatica e per bene la miscela di sale prima di confezionarlo..Non penso che ci sia un operaio - addormentato a piacere - che mischi a manella i secchi... Credo che i lotti siano di svariati quintali (se non tonnellate) e non di 50 kg...

Ottima osservazione, perchè pensandoci, potrebbe essere anche una miscelazione dei prodotti non corretta con le conseguenze descritte in questa discussione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14290 seconds with 13 queries