![]() |
Quote:
e poi il ph guardalo in seguito prima devi agire sul gh e kh ... misurali cosi ci facciamo un idea#70 |
I sassolini bianchi li ho inseriti oggi: erano rimasti nei vasetti delle nuove piante acquistate perchè erano il substrato di tutte le vasche del negozio (quindi non credo affatto siano calcarei) P.S. è il ph che esce dal rubinetto che è proprio alto di suo!!
|
Comunque lo so che prima devo agire su Gh e Kh per questo devo tagliare con l'acqua d'osmosi! i valori sono: Gh 16 e KH intorno a 12.. sono misurati con le striscette, non ho potuto ancora acquistare la valigetta.. comunque nonostante siano poco precise sono sicuro che i gradi di durezza sono più o meno questi, perchè è l'acqua che esce dal rubinetto (come ti ho già detto) che è dura .. il mo "piano" era immettere circa 7 lt di osmosi in modo da far scendere i valori e inserire subito la torba in modo da poter ospitare già il giorno dopo i pesci.. Che ne dite? #24 più che altro, il mio problema viene al momento di mantenerli stabili i valori.. Ho bisogno dei vostri consigli vah! -41
|
Volevo aggiungere che avevo comprato anche 1 piccola bombola di co2 a spruzzo della tetra che usavo prima del restyling.. che faccio? la inserisco o lascio stare?
|
appunto se la tagli con ro e non c'è niente di calcareo in vasca i volori dovrebbero rimanere quelli. poi dipende dai pesci che vuoi inserire.....se inserisci pesci di acqua medio-dura la torba e la co2 non servono
|
Scusami tu ovviamente non conoscendo la discussione fin dall'inizio non sai tutto.
I pesci che andrò a inserire saranno Cardinali e Ram.. il ph del rubinetto è oltre 8.. devo acidificare per forza! oppure fare cambi sempre e solo con acqua d'osmosi! |
ah ok!.....si prima di inserire i pesci fai cambi con sola ro per abbassare i valori di durezza....poi inserisci la torba che agirà sul ph. anche la co2 è utile per acidificare, ma te la sconsiglio insieme alla torba, perchè insieme sono di difficile gestione, potrebbero causare sbalzi.
|
Alla grande :-)) allora domani quando prendo l'acqua d'osmosi compro anche la torba, poi faccio un 7-10 lt di cambio solo con ro e inserisco la torba.. A questo punto i valori si dovrebbero stabilizzare giusto?
|
si però prima di introdurre la torba fai dei test per vedere se i valori si sono abbassati (la torba agisce solo con durezze medio-basse)......potrebbero volerci anche + cambi a distanza di 3-4 giorni del 10-15%....vedi come va:-)
|
Ok! più o meno che valori dovrei raggiungere?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl