AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Nuovo allevamento phito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375694)

Stephy 14-11-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061933678)
a livello "spinto" viene utilizzata ma per le colture domestiche non è necessario ... IHMO basta l'aria ;-)

Io una prova la faccio...cosi' se la coltura va avanti sono sicura che in vasca nitrati e fosfati non ce ne aggiungo ;-))

GROSTIK 14-11-2012 22:01

ma solo con co2 non puoi andare .... mancano vitamine e minerali indispensabili per il fito ;-) .....

Stephy 14-11-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061934335)
ma solo con co2 non puoi andare .... mancano vitamine e minerali indispensabili per il fito ;-) .....

Difatti vorrei far partire la coltura normalmente con una parte di fertilizzante e co2, dopo qualche gg utilizzare solo la co2 e vedere che succede. Quel fito poi lo userei direttamente in vasca...bello "affamato" di nitrati e fosfati ;-))

ALGRANATI 14-11-2012 23:55

Potrebbe essere una prova interessante da fare.....
Stefy se la fai...mi raccomando segnati tutto;-)

superpozzy 14-11-2012 23:56

quindi metteresti meno fertilizzante del dovuto?

Stephy 15-11-2012 08:58

Algranati: ovviamente! :-) L'unica cosa non ho strumenti per misurare se ci sono differenze sostanziali, se non l'occhio.

Superpozzi: l'idea e' proprio quella di usare meno fertilizzante

Appena inizio, apro un thread per documentare cosa succede.

GROSTIK 15-11-2012 10:02

manterrai il fito una volta raggiunta la fase stazionaria della curva di crescita ma con il passare del tempo la coltura andrà a morire se mancano elementi indispensabili ;-) .... il fito non è un animale che si può "affamare" e poi buttare in vasca (per la fito depurazione servono quantità e non parliamo di pochi ml su litri di sistema ;-) ) se mancano i nutrienti muore .....

Stephy 15-11-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061934890)
manterrai il fito una volta raggiunta la fase stazionaria della curva di crescita ma con il passare del tempo la coltura andrà a morire se mancano elementi indispensabili ;-) .... il fito non è un animale che si può "affamare" e poi buttare in vasca (per la fito depurazione servono quantità e non parliamo di pochi ml su litri di sistema ;-) ) se mancano i nutrienti muore .....

Nella mia tinozzina (poco piu' di 100 litri netti tra vasca e sump), gia' avuto occasione di verificarlo, mezzo litro di fito maturo ogni tanto fa la differenza, comunque l'intenzione e' quella di vedere per quanto posso usare del fito senza fertilizzante (o comunque con dosi ridotte) per alimentare vasca e rotiferi e se l'aggiunta di co2 (a basso costo, bottiglietta con gel fai da te, e via) aiuta nella crescita, intesa come tempi e come densita' della coltura.

Ho in tutto 12 litri di fito in 3 contenitori...due restano metodo di coltivazione classico ;-), uno lo testo con l'aggiunta di co2.

GROSTIK 15-11-2012 10:58

io ho mantenuto tranquillamente colture fino a 40gg dopo la fertilizzazione ... naturalmente puoi anche fare mantenimento dimezzando le dosi, in questo caso si parla di F/4 e non F/2 se usi il guillard .... ;-)
non voglio scoraggiarti ma secodo me non serve (o meglio non porta una differenza), poi se vuoi provare fai pure ;-) .......

Stephy 15-11-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061934959)
io ho mantenuto tranquillamente colture fino a 40gg dopo la fertilizzazione ... naturalmente puoi anche fare mantenimento dimezzando le dosi, in questo caso si parla di F/4 e non F/2 se usi il guillard .... ;-)
non voglio scoraggiarti ma secodo me non serve (o meglio non porta una differenza), poi se vuoi provare fai pure ;-) .......

Sto giusto partendo adesso.

Trafficare con fito e rotiferi non fa mettere troppo le mani in vasca.... ;-)) Quindi di per se e' gia' un beneficio che la vasca ne trae in termini di minore rottura di "polipi" da parte del gestore della stessa ;-)))

BTW: Il fertilizzante che uso e' quello che prendo da te :-) Idem il fito....e' il "discendente" di quello che mi mandasti a inizio anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14873 seconds with 13 queries