AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio PicoReef con Ikea Cylinder (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373003)

LukeLuke 23-05-2012 17:00

io ho mandato direttamente l'acqua contro la cella.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306098

dr.jekyll 01-06-2012 20:50

ciao, quanto costa realizzare il controller con arduino?

Albe 14-06-2012 22:11

bel progetto, complimenti! novità?

teibal 19-06-2012 12:06

Ciao, secondo te è possibile acquistare il modulo di raffreddamento che hai usato tu senza heatsink di alluminio ma montarlo direttamente su una lampada con il corpo in alluminio?

Grazie

Pablosc 27-06-2012 16:23

Quote:

Originariamente inviata da teibal (Messaggio 1061706455)
Ciao, secondo te è possibile acquistare il modulo di raffreddamento che hai usato tu senza heatsink di alluminio ma montarlo direttamente su una lampada con il corpo in alluminio?

Grazie

Le celle di Peltier hanno la peculiarità di creare una differenza di temperatura tra il lato caldo e il lato freddo. Se tu riesci a raffreddare il lato caldo, con l'altro lato puoi raffreddare qualsiasi cosa.

Ciao

PS: Con il cinno piccolo, non riesco mai a passare all'Ikea per comprare il vetro che mi occorre per la Sump. Appena riesco continuo e vi aggiorno....

teibal 27-06-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Pablosc (Messaggio 1061717741)
Quote:

Originariamente inviata da teibal (Messaggio 1061706455)
Ciao, secondo te è possibile acquistare il modulo di raffreddamento che hai usato tu senza heatsink di alluminio ma montarlo direttamente su una lampada con il corpo in alluminio?

Grazie

Le celle di Peltier hanno la peculiarità di creare una differenza di temperatura tra il lato caldo e il lato freddo. Se tu riesci a raffreddare il lato caldo, con l'altro lato puoi raffreddare qualsiasi cosa.

Ciao

PS: Con il cinno piccolo, non riesco mai a passare all'Ikea per comprare il vetro che mi occorre per la Sump. Appena riesco continuo e vi aggiorno....

Ciao, non volevo utilizzare le celle di Peltier ma il dissipatore attivo nuventix che hai usato tu per il LED, sai se si puo applicare su una superfice di alluminio?

Grazie

Pablosc 27-06-2012 16:54

Quello genera un flusso d'aria in modi silenzioso,
ma è ottimizzato per quel tipo di radiatore apposito,
che ha le alette lungo il flusso d'aria che viene generato.

Su altri radiatori il flusso d'aria non è sufficiente, è come un leggero soffio,
che può essere sfruttato solo con l'apposito radiatore.

Ciao

alex noble oblige 02-07-2012 09:35

seguo

l'arduino l'hai programmato in misto linguaggio suo (qual è?)/assembler?

camiletti 02-07-2012 12:49

bello!

Pablosc 04-07-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723635)
seguo

l'arduino l'hai programmato in misto linguaggio suo (qual è?)/assembler?

Ciao, il linguaggio dell'Arduino è una sorta di C,
ma non spaventarti, è molto facile da usare.
Poi lo stesso programma che ti danno per sviluppare i software ti permette di
provare con dei programmi esempio già scritti tutte le funzioni dell'arduino.

Infatti quando viene creata una libreria nuova, per poterla renderla pubblica, è necessario fornire anche un piccolo programma esempio il più semplice possibile per poter provare la libreria stessa.
Geniale!!!

Come dice Linus Torvalds sviluppatore del sistema operativo Linux:
"Il software è come il sesso: E' migliore quando è libero e gratuito"

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08943 seconds with 13 queries