AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   vivo è meglio!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372293)

silvolpe 03-06-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061682459)
hai visto le microfoto all'inizio della discussione? quelli tondi e minuscoli non sono ostracodi, che hanno una spessa corazza, a meno che non siano le loro forme giovanili, ma non credo già che hanno più di 20 giorni e non cambiano -28

Verifica tu stesso, io credo siano proprio loro:

http://www.google.it/imgres?q=ostrac...:14,s:18,i:141

Buona notte.


sv

Jessyka 03-06-2012 23:17

Commento inutile: niente da fare angoland con questo e la storia delle piante rustiche si è conquistato tutta la mia stima! XD

Ma, forse me lo sono perso io, le hai più provate ad inserire in acquario? Perchè leggevo che volevi provarci (?), ma poi?

ANGOLAND 04-06-2012 09:12

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1061682913)
Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061682459)
hai visto le microfoto all'inizio della discussione? quelli tondi e minuscoli non sono ostracodi, che hanno una spessa corazza, a meno che non siano le loro forme giovanili, ma non credo già che hanno più di 20 giorni e non cambiano -28

Verifica tu stesso, io credo siano proprio loro:

Buona notte.


sv

negativo!

http://s16.postimage.org/b7ahrpbn5/image.jpg
ostracode

http://s16.postimage.org/o0gzalgs1/daf.jpg
crostaceo sconosciuto, tondo e adulto

http://s15.postimage.org/48t1zwqav/daf2.jpg
durante l'osservazione credo che una abbia addirittura partorito (partenogenesi) si vedono gli invogli (filamenti in alto!), nel vetrino son sicuro che ce ne fosse solo una!!
visto che ancora il mistero non si è risolto son curioso di scoprire qualcosa di più, queste creature sono molto piccole ma essendo prive di un guscio spesso mi sembrano importanti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061682927)
Commento inutile: niente da fare angoland con questo e la storia delle piante rustiche si è conquistato tutta la mia stima! XD

Ma, forse me lo sono perso io, le hai più provate ad inserire in acquario? Perchè leggevo che volevi provarci (?), ma poi?

l'introduzione purtroppo è ferma perchè s'è inquinata la vaschetta, ho perso quei 3-4 giorni che son risultati fatali; ora la prima colonia sembra decimata, ho realizzato un filtro sviluppando concetti emersi nella discussione, ma richiede il suo tempo.
ora temo di aver inserito cannolicchi inquinati nella vaschetta e sia questa l'origine di ammoniaca e nitriti. c'è un'altra possibilità: che gli organismi si stiano fissando alle ceramiche così da risultare invisibili...

ANGOLAND 04-06-2012 09:42

jessy se ti riferivi alle piante niente da fare, l'alisma non sono riuscito a ficcarla dentro (vorrei una vasca aperta)le altre 2 marciscono (viste anche in natura, verde in superficie, marcia sotto!). ora ho per le mani il muschio (mi fa un po paura) e una pianta che non vi ho ancora presentato, puoi seguirmi in piante

silvolpe 04-06-2012 10:58

Temo ci sia stato un misunderstanding, quello che qualificavo come ostracode era la prima foto in alto nel tuo elenco.

Il crostaceo sconosciuto è ... sconosciuto anche a me.

Buona giornata.


sv

ANGOLAND 04-06-2012 12:52

appunto.
nessun misunderstanding.
buon pomeriggio.

Luca_fish12 04-06-2012 12:58

Nella terza foto che hai postato, quel filamento sopra i due ostracodi potrebbe essere con buone probabilità una microalga...E' molto simile a quelle che ho fotografato anche io! :-)

ANGOLAND 04-06-2012 13:32

intendevo il filamento più a sinistra, a destra è un'alga. l'ho proprio visto venir fuori!
------------------------------------------------------------------------
e poi è comparso il secondo pallino!! vedi come risulta più piccolo? per il resto è identico

ANGOLAND 04-06-2012 14:36

ragazzi stamane i nitriti sono schizzati a oltre 2mg - acqua rosso mattone! le dafnie rimaste si muovevano a stento. ho fatto un bel cambione e riempito fino all'orlo con acqua decantata, ora si muovono bene, nuotano attraversando la vasca. il cibo è sospeso.
i copepodi sono molto più resistenti, non hanno subito perdite o sofferto

Luca_fish12 04-06-2012 15:59

Ma scusa, se sposti gli animali in una vaschetta con acqua pulita direttamente?

Senza cambi o cose varie...anche perchè se i nitriti sono veramente così alti forse c'è qualcosa che non va...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12285 seconds with 13 queries