![]() |
Quote:
e questo e' culo pero'!!!!!!!!!!:-)):-)):-)):-)) sara' che sono stanca e lavoro molto.. la notte non mi sto alzando dopo Cerea smonto la rocciata e le bagno tutte... io mi metto a guardare e guardo e guardo e cerco #07#07#07#07 ma nulla sara' che ho la vasca enorme... ma quando la becco vi faccio un bel servizio fotografico comunque fa proprio schifo |
IO ho tentato di pescarla per anni, appostamenti notturni, nasse ecc. ecc., continuava a farmi sparire i pescetti piccoli ( i cromis, fino a quando erano vivi, stavano nascosti tra le acropore) a spostarmi le talee e a portarle verso la tane (a volte se ne faceva di sue), un delirio; una volta ero riuscita a prenderla con le pinze (di plastica per acquaria, ma si è liberata) ...
sono riuscito a prenderla quando ho smontato la rocciata, era veramente enorme (lunga più o meno come la vasca ........ 160 cm) ciao Gerry http://s8.postimage.org/8ufuibg5d/P1010872.jpg http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=eunice |
..Per fortuna la vasca e' avviata da poco e ancora era sotto osservazione con pochi coralli..speriamo bene! In bocca al lupo!! cerca di capire dove ha la tana, io l'ultima me ne sono accorto da le feci che faceva, dei mucchietti di pallette ovoidaili nere e verdi scure.
Ciao |
Quote:
impossibile per ora smontarla e notare di antenne che escono ma ce la faro'... prima o poi spero che non debbano passare anni#28c#28c |
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli. |
Quote:
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro quindi io provero' a smontare la rocciata... se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto) bene altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia... non mi posso permettere di non dormire la notte .. dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-( vedremo....#21#21 |
Quote:
|
Quote:
io l'ho presa di giorno,ma ho avuto pocchi secondi,fortunatamente avevo le pinze lunghe accanto alla vasca. Era molto piccola confronto a quelle fotografate da altri utenti. Se ti serve una mano,fai in fischio#70 |
Se posso darti un consiglio, io le ho prese tutte e due di giorno, l'importante e' capire dove ha la tana, preparati vicino (fatti aiutare nel passare le cose!) l'importante e' la prontezza per evitare che si insabbi, io mi sono preparato anche un rastrelletto da giardinaggio per beccarlo nella eventuale prima fase dell'insabbiamento..
avevo pronto due secchi, uno per mettere la roccia tana al volo e "lavorarci" e l'altro per mettere la bestia... pinze lunghe (anche se facilmente ti ti spezza!) guanti se serve di prenderlo... acqua di osmosi per stanarlo nella roccia nel secchio. In bocca al lupo!. Bisogna stare attenti ai coralli molli che dentro a strutture calcaree molto aperte possono nasconderle, io ne ho trovate due lunghe 20mm in un palitoa..di un amico. Ciao |
Quote:
ti prendo in parola....#70#70 appena libero il vascone vorrei smontare la rocciata e settacciare tutte le rocce... non vedo danni in vasca... ma vorrei comunque toglierla... ti faccio sapere ciao ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ne faro' buon uso pinze le ho... guanti li ho presi lunghi fino alle ascelle... cosi' ho meno schifo:-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl