AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   dalle risaie thailandesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364988)

alek_ 26-04-2012 09:19

Quote:

Originariamente inviata da AcquarioRoma (Messaggio 1061615875)
Avevo pensato la stessa cosa anch'io per le carpe koi, ma può darsi che ci siano degli esemplari che arrivano a quei costi! Attendiamo risposte! :)

no i conti sono giusti, c'erano esemplari molto grossi (2-3 kg ad occhio, forse di piu) di varieta particolari che avevano questi prezzi. erano bianche con macchie nere.

RugbyPlayerNr12 26-04-2012 09:52

ciao, foto fantastiche, ora mi chiedo, possibile che tutti questi negozzi specializzati in acquari siano solo per residenti? non e' possibile comprare qualcosa (ad esempio red cherry) e importarle in italia?

dufresne 26-04-2012 10:09

belle foto e bel topic... veramente interessante
Grazie anche da parte mia per la disponibilità nel condividere l'esperienza ;-)

alek_ 26-04-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061615239)
La razza dovrebbe essere una Himantura ;-)

I prezzi per noi sono bassi perchè pensiamo con i stipendi nostri italiani.Come lavoratore di la la pensi ben in maniera diversa.
Inoltre non credo proprio che la gente italiana comprerebbe in negozio con quelle usanze di la,pesci in bacinelle,uno sopra l'altro,più pesci che litri d'acqua.

e' proprio una Himantura :)

si gli acquari erano molto affollati e i pesci sistemati in ogni contenitore, pero' non ho visto pesci morti o moribondi. magari perche' li toglievano...

da poco ho riallestito un acquario, dopo qualche anno di pausa da questo splendido hobby, oggi sono andato in giro per negozi, e di pesci morti ne ho visti parecchi :(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061616203)
ciao, foto fantastiche, ora mi chiedo, possibile che tutti questi negozzi specializzati in acquari siano solo per residenti? non e' possibile comprare qualcosa (ad esempio red cherry) e importarle in italia?

i problemi di importare i pesci -legalmente- sono la quarantena (o comunque il controllo sanitario) che si deve fare all'arrivo in italia e il trasporto che deve essere fatto in una stiva pressurizzata. i pesci di cattura hanno quasi sicuramente dei parassiti, e non so esattamente in che cosa consista il controllo sanitario nè come viene effettuato

sarebbe interessante riuscire a contattare un importatore per capire quanto puo' costare e quali sono i tempi e le modalità

se si vogliono portare a casa solo una decina di caridine o un betta c'e' anche il metodo della bottiglietta da mezzo litro infilata nei pantaloni ;) non so pero' che cosa si rischia se si viene "beccati"

alek_ 28-04-2012 14:11

un'ultima foto dal chatuchak, un Lophiosilurus alexandri

http://s13.postimage.org/aezlrgvcz/image.jpg

ho poi visitato l'acquario della kasetsart university, se passate da bangkok ve lo consiglio, sia perche' e' dedicato completamente alle specie d'acqua dolce, sia perche costa solo 20 baht (contro i 400 del piu famoso Siam Ocean World)

ci ho messo un pò a capire come evitare i riflessi sui vetri e molte foto non sono granchè

Mystus multicetus

http://s17.postimage.org/mrynsw94r/image.jpg

Morulius chrysophekadion

http://s16.postimage.org/p00fr68wx/image.jpg

Barbonymus schwanenfeldii (coda rossa) e Puntius gonionotus

http://s14.postimage.org/3ju2g2v4t/image.jpg

Ompok bimaculatus, l'ho anche visto nelle reti dei pescatori e nei mercati nel nord-est

http://s10.postimage.org/ob3xirp2d/image.jpg

Xenentodon cancila, si intravedono tra i riflessi del vetro... :(

http://s18.postimage.org/n9zs8n5hx/image.jpg

http://s17.postimage.org/n0niapo3f/image.jpg

Probarbus jullieni

http://s15.postimage.org/7c9g1of4n/image.jpg

razze indicate come Himantura kittipongi, c'erano alcuni esemplari, come i due chiari in primo piano, con la coda molto lunga rispetto al corpo, altri invece piu scuri e con la coda piu corta.

http://s16.postimage.org/4fek8amip/image.jpg

razza imbalsamata di dimensioni enormi

http://s17.postimage.org/b8b8th6dn/image.jpg

http://s14.postimage.org/6iozfwwkt/image.jpg

sogliole d'acqua dolce Brachirus panoides

http://s17.postimage.org/l8aqn470r/image.jpg

http://s18.postimage.org/eocjukv9h/image.jpg

questo pesce, indicato come Polynemus paradiseus, aveva dei "baffi" veramente enormi

http://s12.postimage.org/dvs8t99qx/image.jpg

dei giganteschi Datnioides pulcher, che facevano una qualche parata di corteggiamento o di minaccia

http://s14.postimage.org/fi2h911bh/image.jpg

http://s15.postimage.org/4er4s7mnr/image.jpg

http://s14.postimage.org/dste0ylm5/image.jpg

Channa marulius

http://s7.postimage.org/ei65q6kx3/image.jpg

Mastacembelus erythrotaenia

http://s9.postimage.org/4pj6kzo17/image.jpg

http://s12.postimage.org/nrxx6n4wp/image.jpg

Mystus leucophasis che nuotano nella tipica posizione, notare il ventre nero e il dorso piu chiaro

http://s16.postimage.org/59wyzylxd/image.jpg

laghetto con tartarughe e Arapaima gigas che qui vanno piuttosto di moda assieme agli arowana

http://s15.postimage.org/kmfsr8n7b/image.jpg

Carettochelys insculpta, anche questa piuttosto diffusa nei laghetti

http://s15.postimage.org/ex45ko6ev/image.jpg

Pangasius sanitwongsei

http://s11.postimage.org/rgo2piban/image.jpg

http://s16.postimage.org/5c3j0y2dd/image.jpg

e per finire Doryichthys boaja

http://s15.postimage.org/j8xt6sjnb/image.jpg

Labeo88 29-04-2012 13:11

che spettacolo...non sai quanto ti invidio...
mi sa che in futuro un viaggetto da quelle parti potrei anche regalarmelo...:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10249 seconds with 13 queries