![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 Come procede la produzione? Abbondante oppure un po' inferiore rispetto a prima? Se la cosa funziona, dovresti vedere una produzione uguale o lievemente inferiore, ma stabile nel tampo :)... se invece la vedi calare molto velocemente ad un certo punto, vuol dire che gli acetogeni hanno preso il sopravvento..ed è tutto inutile :-)... Ah.. domandina... hai usato dell'aceto naturale? oppure quello che costa meno?? Perchè quello che costa meno c'è il caso che non abbia nessun batterio dentro.. (ma è una supposizione, eh ;-) )  | 
		
 minkia ragazzi...devono darvi il nobel per la chimica d'acquario!!! grandi! questa cosa con l'aceto per stabilizzare il tutto è grandiosa    se riesce..intanto io continuo la mia produzione con bottiglia da 1/2..e dopo una settimana è ancora molto gel nella bottiglia e le bolle vanno regolari come un treno.....per quanto riguardo la economicità pensate che il deflussore costa 50 cent, il lievito 30 cent 2 panetti (io ne ho usato 1/6 di panetto perciò ho speso 0,2 centesimi, più 300 gr di zucchero (che nn pago perchè è a casa) e la colla di pesce (6 fogli 80 cent) ed io ne ho usati 2 =0,25 cent...in totale meno di 80 cent....che per una produzione di anche 3 settimane (nel peggiore dei casi) mi sembra semplicemente grandioso no?  #21  #22  #24 
	 | 
		
 Quote: 
	
 è quello "naturale" o quello "a basso costo"? per valutare approfonditamente il rendimento dovete aspettare che torni a casa (sono a lavoro) e stasera controllerò.  | 
		
 cosa usate per micronizzare la co2 ?  
	grazie  | 
		
 Dove posso, la inserisco direttamente nel tubo della pompa.  
	Dove non posso uso una porosa ceramica. Long-lasting e molto efficace. Micronizza bene quanto quelle in tiglio, solo che dura praticamente all'infinito.  | 
		
 ahsi? 
	la porosa in ceramica micronizza come kuella di tiglio? al + presto me la compro.  | 
		
 sarebbe la porosa bianca giusto? 
	 | 
		
 mmhmm .... Long-lasting ? ...buono a sapersi cambio piu' poroso di tiglio che bottiglie di mix acqua/zucchero/lievito 
	grazie  | 
		
 confermo ... le porose in ceramica sono le migliori ... 
	anche a livello industriale vengono usati diffusori in ceramica (es. applicazione ozonizzazione ...) la ceramica micronizza molto bene .. ed è un materiale durevole. ciao -28  | 
		
 Quote: 
	
 E che è: "Long-lasting"???? Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl