![]() |
stesso movimento di prima, quando alimentavo a chili e non avevo l'ombra di ciano... quando ho smesso di dare cibo e portato i valori a zero con 12 di luce, la zona, che ha effettivamente meno movimento del resto, si è coperta di ciano... prima PO4 0,02 senza zeolite, ora zero, con zeolite (ma sono andato a zero senza, poi l'ho aggiunta; non ricordo se i ciano c'erano già prima di metterla).
Io vorrei solo sapere se i ciano vengono quando vanno a zero i nitrati o i fosfati... |
MERAVIGLIOSAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Bravissimo una delle più belle vasca che abbia mai visto Una domanda riguardo i siporax: sono anch'essi un substrato utile per batteri fosforoaccumulatori, o senza zeoliti per tenere i fosfati sotto controllo devi inserire le resine? E come quantiti di siporax si usano le stesse dosi della zeolite? e come flusso come ti regoli |
Quote:
Uno dei fattori che ho verificato è il movimento ma non tanto per quello, quanto che in quel punto si deposita il detrito e da li i ciano prediligono |
Quote:
io sto cercando di capire che cosa gli stimoli in via diretta però non è semplice anche perchè i cianobatteri sono piuttosto rognosi da debellari una volta scoppiati. Una vasca con nitrati e fosfati realmente a zero sono rischiosissimi perchè ti può saltare la vasca... specialmente coi fosfati a 0! La zeolite mantiene costante la riduzione dei nutrienti invece che avere degli sbalzi. Io la sto usando da poco e sinceramente ho notato che le punte di crescita dei coralli si fan vedere molto più di prima probabilmente perchè i valori sono stabilmente bassi e non altalenanti. |
Quote:
secondo me sono un ottimo substrato per i batteri, fosfoaccumulatori compresi. Con la zeolite e lo zeostart prima avevo generalmente PO4 a 0.03 e nitrati a 0. Il problema è che io ho avuto sempre i nitrati a zero, riuscivo ad aumentarli soltanto stando dalle 7 e mezzo ore di luce in giù. Oltre mi vanno sistematicamente a zero e di conseguenza i fosfati fanno fatica a scendere. In buona sostanza mi vanno Comunque adesso senza PO4X4 sono generalmente a 0.02 quindi un filino meglio. ma preferisco tenerli a 0.01 max perchè, come dicevo, avendo i nitrati a zero spaccato, con troppo sbilanciamento R/R favorisco i ciano. Come dosi sono scatole da 270 gr corrispondenti a 500 ml e mi sembra ne ho messo 8 confezioni. come flusso ho lasciato quello che avevo per la zeolite, intorno a 500 litri/ora. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
zeostart o altre fonti di carbonio abbassano i valori ma secondo me hanno sempre dei picchi iniziali e poi sciamano verso il basso perchè vengono comunque consumate o schiumate. tutto imho eh. |
Quote:
sembra difficile. uno delle cause generalmente comprovate è uno squilibrio del R/R. ma non credo sia l'unico fattore. poi quando si parla di valori a zero bisogna anche tenere conto degli strumenti che abbiamo a disposizione per la misurazione.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Già ma nella realtà non mi pare di vedere grossi sbalzi se si interrompe un paio di gg. |
Ciao Ale,
quanti litri netti è la tua vasca? chi produce i siporax che stai usando e si possono trovare online? e un'altra domanda che prodotto è il PO4x4? |
Quote:
il siporax è un vecchio prodotto della Sera che veniva usato al posto dei cannolicchi nella filtrazione biologica, lo trovi online, io l'ho preso così mi sembra su ebay. Il PO4X4 è una speciale resina ferrosa i cui granelli sono rivestiti da un polimero e quindi rilasciano pochissimo ferro e polvere in vasca, comparato con altri prodotti simili come rowaphos ecc. ottimo prodotto che però non trovi finora in Italia. Io l'ho trovato da negozi online tedeschi ed inglesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl