AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aggiornamento Portale: Prova reattore New Planctodose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362911)

ALGRANATI 30-03-2012 16:30

Ragazzi scusate ....io faccio un cambio di 50 lt ogni 15 giorni.....questo non vi sembra un cambiamento pesante??

a questo punto invece di farne uno da 50 ne farò uno da 66 ....che cambia???

Picci io non ricordo la scommessa ma non era così semplice...non sono così pirla.
e comunque io l'ho comprato per 2 motivi....
1) per le larve , per verificare se può essere utile e
2) idea venuta ieri...per provare con gorgonie non zooxantellate.


in vasca non mi ci metto nemmeno.

Paolo Piccinelli 30-03-2012 16:31

Quote:

credevo che funzionasse almeno in parte fornendo batteri e altro dalla vasca per sostenere il reattore
sì, quello è il principio... ma per avere una densità di rotiferi decente devi integrare col fito.

Paolo Piccinelli 30-03-2012 16:34

Quote:

Picci io non ricordo la scommessa ma non era così semplice
era una sboronata irripetibile!!! #rotfl#



Quote:

non sono così pirla.

#36#
#36#
#36#

lo sei, lo sei... basta dire che sei amico mio, anche solo per osmosi pirla lo diventi!

:-))

oceanooo 30-03-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061566633)
Ragazzi scusate ....io faccio un cambio di 50 lt ogni 15 giorni.....questo non vi sembra un cambiamento pesante??

a questo punto invece di farne uno da 50 ne farò uno da 66 ....che cambia???

Picci io non ricordo la scommessa ma non era così semplice...non sono così pirla.
e comunque io l'ho comprato per 2 motivi....
1) per le larve , per verificare se può essere utile e
2) idea venuta ieri...per provare con gorgonie non zooxantellate.


in vasca non mi ci metto nemmeno.

e come sta andando..

Mario89xxl 30-03-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061566633)
....2) idea venuta ieri...per provare con gorgonie non zooxantellate....

Matteo, lo carichi comunque a rotiferi il reattore?

ALGRANATI 30-03-2012 17:03

si mario il funzionamento è quello sia per le larve che per le gorgonie.

Dome....non ne ho idea........larve non ne ho perchè week scorso sono andato a lisbona e sono morti tutti i rotiferi per fame e le gorgonie non ne ho.
questa sera alla pizzata, Gabri mi porta un bicchiere di rotiferi per ricominciare il giro e settimana prossima pesco le larve.......per le gorgonie...le devo trovare.

il mio dubbio + per le larve...per le gorgonie sono sicuro al 99% che in una vasca piccolina, possa essere la chiave di volta.

SamuaL 30-03-2012 17:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061566633)
a questo punto invece di farne uno da 50 ne farò uno da 66 ....che cambia???

permettimi un'ultima OTtiata ma continuo a non essere d'accordo perchè così andiamo proprio contro le basi ed allora possiamo ricominciare allegramente a rabboccare con la tanica a fine giornata..
ritengo che l'obiettivo non sia tornare a "pari" con i numeri, ma mantenere la salinità costante nel tempo . se anche questo aspetto è diventato opinabile allora mi sa che qui andiamo indietro anzichè progredire - IMHO e pourparler -

Stefano G. 30-03-2012 17:29

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061566735)
perchè così andiamo proprio contro le basi ed allora possiamo ricominciare allegramente a rabboccare con la tanica a fine giornata..

confesso ........ho sempre fatto così #13

Matteo e provare con una piccola dendronephthya ?? #24

ALGRANATI 31-03-2012 22:52

Samu....possiamo dirci ciò che vogliamo.....ormai ci conosciamo da diversi anni e dubito che ne io ne te abbiamo intenzione ne di litigare ne di discutere.
stiamo solo parlando:-));-)

con questo andiamo avanti........

samu, io quando cambio , prendo i miei bei 50 lt d'acqua salata e li butto in sump......perchè mettendo 8 lt a settimana dovrebbe essere peggio......ovviamente su quasi 700 lt ...quanto è la mia vasca.
se parliamo di vasche piccoline.....il discorso cambia completamente e a quel punto torna valido il discorso di utilizzare l'acqua della vasca , cosa consigliata dal produttore.

Stefano......se funziona con le gorgonie........si passa alle Dendro ma il problema a quel punto diventerà la luce e la corrente .

savo69 03-04-2012 10:46

Riporto in superficiel il topic perche' la cosa mi interessa ma vorrei capire bene che benefici apporta alla vasca e che possibilità ho di farla funzionare in modalità "automatica".

A quanto ho capito questo aggeggio funziona bene se costantemente/giornalmente "rabboccato" con phyto. E questo, per chi come me abita lontano dai negozi che lo vendono, diventa un problema. Si può risolvere con un reattore di phytoplancton e farselo in casa (devo ancora studiare bene come si svolge il processo ma la fattibilità c'e').
Una volta attivato il tutto la cosa dovrebbe funzionare e scaricare in vasca circa 1200ml al giorno di cibo vivo (rotiferi) i quali però, se non ho capito male, sono fondamentali per pesci tipo anthias ma alquanto inutili per altri pesci tipo acanturidi (che dovrei comunque continuare ad alimentare). Inoltre non ho ben capito i benefici sugli sps/lsp.

Ho abbozzato uno schemino di massima per cercare di capire se tecnicamente la cosa puo' stare in piedi oppure no, ma trattandosi di una spesa totale di circa 400 euro, vorrei capire meglio l'utilità dell'accrocchio.

Posto l'immagine dello schema tecnico e ditemi se potrebbe andare bene o se è il caso di modificare qualcosa.


http://s16.postimage.org/ufj7yndf5/phyto_Model_1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10630 seconds with 13 queries