AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   TECNICA - Gestione energetica di un acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353301)

SirNino 26-08-2014 17:05

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062472116)
Parsimonio non e' professionalmente valido, ma per uso domestico e' buono e fa il suo lavoro. Piu' che altro mi chiedo perche' tu voglia farti del male monitorando consumi imprescindibili com l'acquario.

Perchè avendo, come dicevo prima il fotovoltaico, vorrei usarlo per caricare degli accumulatori che intervengano di notte e mi mantengano il sistema senza pesare sulla bolletta.
Quote:

Originariamente inviata da Albe (Messaggio 1062472161)
Ma... domanda: tecnicamente sappiamo il consumo di ogni apparecchio e quante ora lavora, l'unica incognita è il riscaldatore, ma ci si può ragionare. Non abbiamo già una idea di quanto spendiamo?

Inviato con Tapatalk 2

Bhe considera che spesso il riscaldatore (tolta l'illuminazione) è uno dei consumi maggiori e modificato da troppe variabili, poi con il parsimonio fai prima niente calcoli niente stime, riduzione al minimo dell'errore.

mauro f. 30-08-2014 21:03

se un impianto fotovoltaico ha già avuto accesso agli incentivi statali non è possibile modificarlo installandovi anche un sistema per l' accumulo di energia. fonte GSE

SirNino 03-09-2014 23:29

Quote:

Originariamente inviata da mauro f. (Messaggio 1062475338)
se un impianto fotovoltaico ha già avuto accesso agli incentivi statali non è possibile modificarlo installandovi anche un sistema per l' accumulo di energia. fonte GSE

Si è vero, ma un UPS non deve essere dichiarato.

AquaStation.eu 27-02-2015 22:21

Ciao, complimenti davvero per come hai dettagliato il tutto, sono rimasto davvero colpito dalla tua considerazione sul risparmio energetico introdotto dalla coibentazione (addirittura il 40%?? wow). Scusa se riprendo questa discussione, ma la trovo davvero interessante.

Purtroppo i consumi energetici sono sempre stati il vero problema di ogni acquariofilo, ti porto la mia esperienza: avevo 6 vasche, poi sono passato a 5, poi ho ridotto a 3.
Dopo un pò ho iniziato a tenere sotto controllo i consumi e a mantenere uno storico ed i grafici delle mie vasche. Con mia sorpresa ho scoperto che riscaldatori più potenti spesso riducono i consumi, rimanendo molto meno tempo accesi. Addirittura ho sperimentato che due riscaldatori posti ai due estremi della vasca risultano più economici di uno singolo, a patto ovviamente di controllarli da un unico sistema o termostato (altrimenti lavora solo uno, difficile essere precisi).

Altri hanno provato ad aggiungere un secondo vetro sovrapposto a quello primario della vasca, ottenendo ottimi risultati termici.

Mentre SirNino non mi è chiaro il discorso dell'UPS, comunque ha una sua perdita di efficienza (i migliori hanno 10-12% di perdita, ovvero per erogare 100W ne servono 110 in ingresso). E comunque a conti fatti, con incentivi e quant'altro, non è più conveniente vendere l'energia piuttosto di accumularla? Mi sono perso qualche passaggio?

SirNino 05-03-2015 19:46

Quote:

Originariamente inviata da AquaStation.eu (Messaggio 1062597526)
Mentre SirNino non mi è chiaro il discorso dell'UPS, comunque ha una sua perdita di efficienza (i migliori hanno 10-12% di perdita, ovvero per erogare 100W ne servono 110 in ingresso). E comunque a conti fatti, con incentivi e quant'altro, non è più conveniente vendere l'energia piuttosto di accumularla? Mi sono perso qualche passaggio?

Considera che di sera terrei solo pompe ski e riscaldatore accesi quindi il consumo sarebbe ridotto veramente al minimo.
Purtroppo il discorso degli incentivi non è più come una volta:
Oggi non ti pagano più i Kw che immetti in rete quando produci ma ti stornano il valore di quelli consumati sulla base delle bollette...([emoji15] sembra una supercazzula ma provo a spiegarmi meglio).

Oggi bella giornata, produco 20kwh. Facciamo che ne uso 10 per casa mia, i restanti 10 vengono immessi in rete.
Questi 10 immessi vengono trasformati da GSE in € sulla base del valore odierno del kw (valore molto inferiore ai vecchi incentivi - tipo i vecchi contratti conto energia). Gli € che accumulo (immettendo in rete energia) vengono stornati sulla base dei consumi enel (la corrente che si usa di notte o quando non si produce) 2 volte anno + i costi del GSE...cioè: se io accumulo 100€ di storno e per quel periodo mi arrivano 100€ di bollette io pago 30€ a gse e i restanti 70 mi vengono accreditati...

ERGO: meglio l'autoconsumo...li accumulo di giorno e li uso di notte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23383 seconds with 13 queries