AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il " fai da te" fa bene all'acquariofilia??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352878)

Aland 14-02-2012 11:52

Il fai da te potrebbe diventare uno sbocco per un commerciante se oltre che a vendere un prodotto finito ti vende anche i componenti per costruirlo.
Spetta poi al cliente decidere se lo vuole già bello che pronto o montarlo da solo.
Esempio
Prodotto finito 1000 euro.
Tutti i componenti per assemblarlo 900 euro.
Ci guadagna il commerciante attirando a se nuovi clienti.
Il cliente ha il vantaggio di comprare i prodotti da uno stesso fornitore senza doversi sbattere a compare a destra e a sinistra e ha anche il vantaggio di comprare pezzi compatibili tra loro.
Nel fai da te c'è anche il dubbio se due componenti di marche diverse siano compatibili o meno.

Abra 14-02-2012 11:58

Ma poi il fai da te sono solo plafo a led ?
Per me la soddisfazione nel fai da te deve essere uguale sia nel costruirmi un letto fluido o un reattore di kalk o la vasca , non deve essere visto come un risparmio , ma come una cosa che ti sei costruito e fatto , magari cercando ( e non sempre riesce ) di soddisfare i miei gusti personali e le mie esigenze , o semplicemente perchè mi è venuta un'idea che a nessuno era venuta prima.
Porto l'esempio del mio reattore di kalk , certo mi è costato di più e forse ho la stessa resa alla fine di uno con una classica pompa di ricircolo.....però la soddisfazione di averlo pensato IO con un movimento a calamite e vedere che ancora funziona e gira , anche se non ho più la vasca , mi piace e in un certo senso mi rende orgoglioso di quello che ho fatto....tutto quì.

SamuaL 14-02-2012 12:03

Io la vivo molto tranquillamente. le cose che faccio sono brutte, piacciono solo a me e a mia moglie, non le rivendo e soprattutto i componenti li compro nei negozi.

io parto dal presupposto che se una cosa posso essere in grado di farla e c'è da risparmiarci qualcosa la faccio. alla fine avrò quello che mi serve, la soddisfazione di essermelo fatto da solo e qualche soldo in tasca da spendere nello stesso hobby.

Secondo me l'esempio sulle plafo a led non è a caso
perchè è proprio quell'ambito in cui il fai-da-te va a mangiare in tasca a negozianti e produttori: nessuno comprerebbe uno skimmer usato e fai-da-te, nessuno acquisterebbe un telaio in alluminio con 10 riflettori usati e inchiodati con il fai-da-te e comunque per costruirli, vuoi o non vuoi, devi comprare i riflettori, i neon, le pompe nel mercato locale. Invece le plafo a led usate e fai-da-te secondo me si vendono (perchè non è facilissimo ne assemblarle né rimediare i componenti necessari; e il przzo del nuovo è esorbitante) e per costruirle si acquistano i componenti direttamente in cina e "at salud minghin ma tott".

sbaglio a pensar male?

Ciccio66 14-02-2012 12:04

........#e39

.......-87

Ricca 14-02-2012 12:48

Premetto che non ho letto tutta la discussione...

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061462007)
Sempre piu' persone si montano plafo a led fatte in casa,fatte piu' o meno bene,spesso senza un minimo di cognizione o conoscenza della materia o con materiale di dubbia provenienza...
Ma a cosa puo' portarci questo???
Per come la vedo io,tralasciando ditte che possono contare su grandi numeri,questo portera' alla perdita di interesse a produrre plafoniere o sviluppare nuovi sistemi o soluzioni..
Per contro mi rendo conto che spesso e' uno dei sistemi per poter mantenere questo hobby che ha nell'illuminazione,forse,la parte piu' costosa e di piu' facile autocostruzione,risparmiando belle cifre..
Voi cosa pensate???

Penso che un'azienda che spende denaro e tempo (quindi sempre denaro) investendo in ricerca e tira fuori una plafo a LED che nel giro di poco viene imitata anche dal più bradipo dell'utente.... e se poi questa azienda non sforna nuove novità, nuovi aggiornamenti, cose nuove.... non può pretendere di rimanere in vita!!!
Mi spiego meglio:
un'azienda può decidere di investire il denaro in novità tecniche... ma non può pretendere di vivere per sempre di rendita. Prima o poi arriverà l'imitazione (vuoi dagli appassionati, vuoi da altre aziende, vuoi dalle cinserie)... e mi aspetto che un'azienda seria riesca a trovare di nuovo quella novità per potersi distinguere.

Il fai da te è sicuramente un incentivo per l'appassionato... ma deve essere un incentivo anche per l'azienda a essere sempre un gradino sopra. Quando il mio prodotto viene imitato... quello è il momento di sfornare qualcosa di nuovo!!!

billykid591 14-02-2012 13:04

Io sono un appassionato del "fai da te" elettronico dal lontano 1973.....periodo d'oro per gli hobbisti elettronici c'erano moltissimi negozi che vendevano componentistica prettamente di consumo ma anche di qualità (a quei tempi la patria del fai da te di alto livello era l'Inghilterra)...e dopo le prime esperienze con prodotti diciamo copie dei consumer (o le classiche scatole di montaggio di N.E.)...ho cominciato a costruirmi prodotti decisamente più esclusivi e non copie commerciali (mi riferisco all HI-FI)...dove le politiche produttive (su larga scala ovviamente) non permettevano certe scelte di nicchia....tutto bene per un periodo poi il declino della fornitura di componentistica di qualità ha fatto passare questa passione (sempre meno negozi e forniti per lo più di scatole di montaggio e di prodotti sciolti a loro uso)....copiare prodotti di consumo non aveva senso in quanto si spendeva di più senza avere, come minimo, la stessa estetica...in quel stesso periodo però naccquero (in Inghilterra quasi tutte) piccole realtà produttive che iniziarono a produrre componenti HI-FI di alta o altissima qualità e senza compromessi (a volte anche presunta) a prezzi decisamente elevatissimi (per i tempi almeno)...ebbene molti di quei prodotti usavano schemi elettronici già pubblicati da hobbisti che si erano avvenurati prima.....quindi in quel caso il Fai da te aveva giovato e non poco......ora anche grazie all'hobby dell'acquariofilia la passione per l'elettronica è tornata (anche grazie al fatto che su internet si trova molta "roba").......e chissà come andrà a finire.

claudiomarze 14-02-2012 13:16

il fai da te fa' bene...

giangi1970 14-02-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061463448)
Premetto che non ho letto tutta la discussione...

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061462007)
Sempre piu' persone si montano plafo a led fatte in casa,fatte piu' o meno bene,spesso senza un minimo di cognizione o conoscenza della materia o con materiale di dubbia provenienza...
Ma a cosa puo' portarci questo???
Per come la vedo io,tralasciando ditte che possono contare su grandi numeri,questo portera' alla perdita di interesse a produrre plafoniere o sviluppare nuovi sistemi o soluzioni..
Per contro mi rendo conto che spesso e' uno dei sistemi per poter mantenere questo hobby che ha nell'illuminazione,forse,la parte piu' costosa e di piu' facile autocostruzione,risparmiando belle cifre..
Voi cosa pensate???

Penso che un'azienda che spende denaro e tempo (quindi sempre denaro) investendo in ricerca e tira fuori una plafo a LED che nel giro di poco viene imitata anche dal più bradipo dell'utente.... e se poi questa azienda non sforna nuove novità, nuovi aggiornamenti, cose nuove.... non può pretendere di rimanere in vita!!!
Mi spiego meglio:
un'azienda può decidere di investire il denaro in novità tecniche... ma non può pretendere di vivere per sempre di rendita. Prima o poi arriverà l'imitazione (vuoi dagli appassionati, vuoi da altre aziende, vuoi dalle cinserie)... e mi aspetto che un'azienda seria riesca a trovare di nuovo quella novità per potersi distinguere.

Il fai da te è sicuramente un incentivo per l'appassionato... ma deve essere un incentivo anche per l'azienda a essere sempre un gradino sopra. Quando il mio prodotto viene imitato... quello è il momento di sfornare qualcosa di nuovo!!!

Ricca...perfettamente d'accordo....
Pero' c'e' sempre un ma...
Io azienda esco con un prodotto e spero(perche' ormai la certezza e' un lusso che nessuna azienda puo' permettersi) di venderne un tot per rientrare e avere guadagno...
Pero' mi ritrovo che dopo un paio di mesi(e molto spesso anche molto prima) c'e' gia' chi se l'e' studiato e ha trovato il modo di farla col fai da te,spesso similare ma non uguale,e chi aveva intenzione di comprarla se la fa'....tanto ormai le componentistiche e il montaggio si trova di tutto e di piu'...
Io azienda ho visto sfumare ancora prima di metterle in reale produzione tutti i miei guadagni...
E chi me lo fa a fare di reinvestire per ricominciare di nuovo da capo per un altro prodotto che verosimilmente verra' copiato a sua volta???
Senza contare quella parte di mercato che perdi a prescindere,perche' il mio prodotto costa,per forza di cose,di piu' che col fai da te....ma quelli non avrebbero comunque comprato..

Abra 14-02-2012 13:42

Giangi non capisco se è similare e non uguale , all'azienda non deve fregare nulla , perchè non è lo steso prodotto, eddai è come se la Rolex chiudesse perchè vendono i falsi .....ma invece anche se esteticamente uguali , la componentistica interna fà si che la Rolex sia unica.
Questo devono fare i produttori , se un'azienda compera X ricarica e rivende , se uno la copia perchè trova gli stessi pezzi non può lamentarsi , se l'azienda pensa e si fà costruire X solo per se allora quel prodotto non sarà eguagliabile , se non solo potrà essere una brutta o bella copia , qui però entra in campo la differenza che quella determinata parabola o altro fà sulla resa finale.

giangi1970 14-02-2012 13:59

Cri...e' proprio quello i problema....
Il fatto e che sempre piu' spesso vedo post di gente che dice....ho fatto questo uguale a quello...e di uguale ha solo il nome...pero' per l'utente non,come dire,accorto recepisce che chi fa' l'originale e' un ladro e non merita i miei soldi....
E questo vale per tutto il fai da te...
Ora..tu sei,e molti altri, molto bravo col fai da te e lo fai per un tuo gusto personale e per cercare soluzioni diverse da quelle gia' esistenti...e questo va bene ed anzi e' lodevole...
Ma ce' molta altra gente che fa' prodotti fai da te passando il messaggio,volutamente o no,che lo stesso prodotto che pagheresti 2000€(sparo a caso) lo puoi fare uguale a 300€...e non e' vero...ma intanto io che faccio il prodotto da 2000€ seguendo tutti i crismi(sia burocratici che di costi puri) son passato,se mi va bene da costoso senza motivo,se mi va male da truffatore che prende pezzi da 100€ e li rivende a 2000€....e non e' sempre cosi....anzi quasi mai....
Capisci cosa intendo.....testina da merluzzo sfilettato!!!!!!!!!hahahhaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11468 seconds with 13 queries