![]() |
Facci sapere ;-)
Stó da iPhone con Tapatalk |
Ecco qualche foto delle mie lumache e la situazione generale della vasca. Come vi sembra?
http://s18.postimage.org/41mx70q1h/IMG_6569.jpg http://s15.postimage.org/b5v355jk7/IMG_6575.jpg http://s15.postimage.org/m6q8a6bt3/IMG_6576.jpg http://s15.postimage.org/h9cnp29tz/IMG_6577.jpg http://s15.postimage.org/82ud1s4lj/IMG_6578.jpg http://s15.postimage.org/qwg5ys2tj/IMG_6581.jpg |
Beh non male, molto nella norma.
Le filamentose sul fondo sono una benedizione ;-) ciucciano i nitrati rubandoli alle possibili filamentose sule roccie, solo che finiti i nitrati sarà molto facile rimuoverle manualmente |
Oggi ho notato che sulle pompe stanno crescendo tante piccole alghe calcaree (rosa e rosse). :-)) Che bello!!!
DaveXLeo ne approfitto per chiederti una cosa: so che tu dosi il buffer per il KH direttamente nella vasca di rabbocco e stavo pensando di provare a farlo anch'io (visto che consumo 1°dKH al giorno). Come faccio? Calcolo approssimativamente quanta acqua al giorno inserisco in vasca per l'evaporazione e in quel volume inserisco il quantitativo di buffer? Cioè: se evapora 1 litro di acqua al giorno, il contenitore è da 7 litri, ed ogni giorno inserisco 3 ml di buffer allora nella tanica inseriro 3x7 = 21 ml di buffer? |
Esatto ;-)
Stó da iPhone con Tapatalk |
Giuseppe... un accorgimento però.
Monitora tutti i giorni il Kh per il primo ciclo di svuotamento della tanica. Se la concentrazione di buffer disciolta è troppo alta, potrebbe depositarsi sul fondo, cosi la pompa ti pesca per i primi giorni una soluzione troppo concentrata e ti si alza il Kh in vasca (è successo a qualcuno). Io ho disciolti 3 ml di buffer al litro (come serve anche a te) e questo fenomeno non si presenta, ma sempre meglio controllare ;-) |
Hai perfettamente ragione (anche se ci avevo già pensato :-)). Ma scusa ancora: tu, prima di iniziare ad usare l'A+B della Brightwell che buffer del KH usavi? Sai benissimo che io ho il Ca e il Mg alle stelle e che prima di comprare l'A+B passerà tantissimo tempo...quindi mi toccherà usare il buffer per molto
|
Buffer Kh sempre della Brightwell
|
Lo stesso che ho comprato io...bene. Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: durante la fase algale, hai mai avuto bisogno di mettere una spugna nel filtro a zainetto per trattenere un po' di particelle in sospeso? Te lo chiedo perché pensavo di inserirla ed usarla per 5 giorni (per evitare l'insediamento batterico) per togliere quella fastidiose particelle di sporco che circolano in vasca. Che ne dici?
|
In realtà io una spugnettina ce l'avevo... insieme alla resina, e qualcosa tratteneva.
L'ho tenuta per tutta la maturazione, anzi finchè non ho piazzato lo skimmerino dello zainetto, lavandola ogni 3 o 4 giorni... a volte ogni settimana :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl