![]() |
le vasche fantail sono proprio fatte bene anche la mia e fantail quando ancora non le firmava e i vetri oltre a essere lucidissimi sono anche imho difficilmente rigabili
giaky ho visto varie foto ma il leuco e sempre cosi chiaro pare come se avesse sempre paura non so dovrebbe essere di un blu piu intenso forse sono le foto bho|!!!!! |
Quote:
dove trovo il link al produttore " fantail " conosco solo natura amica di roma che le tratta... volevo chiedere anche se la tracimazione e per forza a pozzetto o anche il classico foro per xacqua (scusate l'ot ) cmq ancora non sto riuscendo a capire se sta radeon sulla vasca in questione copre bene e soddisfa le aspettative.... Seguo |
Quote:
Te li fa come vuoi tu i fori.... La radion va bene ma copre Max 60x60 quindi per forza deve avere una parte un po' buia dipende tutto dalla vasca |
La mia rocciata è un atollo centrale dalla superficie di 50x50 .. ed è coperto abbastanza bene dalla plafo..
La luce arriva comunque benissimo, con un'intensità minore, a coprirmi anche le restanti parti della vasca, le quali non hanno bisogno di molta luce essendo lps.. Sono comunque in procinto di aumentare l'illuminazione per spingere un po' di più: o un'altra radion o un telaio con al centro la radion e 4 t5 24w davanti e 4 t5 da 24w dietro.. |
Giaky,
Carico e scarico che diametro c'hai? Hai misurato il volume d'acqua scambiato all'ora? |
Quote:
|
No luce ai lati non mi serve!
Piuttosto vorrei implementare quella sulla rocciata con 8 t5 x 24w. vorrei fare un telaietto con in mezzo la radion con davanti 4 t5 24w e dietro gli altri 4 ... mi conviene prendere due plafo ATI già belle e fatte oppure me lo autocostruisco? |
Quote:
|
Quote:
8 t5 da 24 watt siamo sui 200 totali + 260 delle radion siamo all'equivalente di un hqi da 400watt che con tutto il rispetto per le varie illuminazioni è tutta un'altra cosa....dato che vuoi spingere;-) Ovviamente con tutto il rispetto è una mia opinione personale |
Questo è vero.. Ma ho bisogno di più luce a mio avviso! I coni dei led sono troppo netti ed illuminano gli animali non omogeneamente..
Pertanto l'idea della plafo ibrida mi affascina: poter sfruttare al meglio le due tecnologie di illuminazione! Una, i led, per la crescita e le fluorescenze, l'altra, i t5, per la resa cromatica nel tempo.. I 192w degli 8x24w t5 alla fine sono lo stesso, o poco meno, consumo di un'altra Radion! Siccome penso che una non basta, vorrei implementare con un'altra fonte luminosa: un'altra Radion o i t5? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl