AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   nuova illuminazione a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346553)

Agri 14-02-2012 22:55

davide scusa mi posti (anche in privato) la composizione dei led nella tua plafoniera, tra un paio di giorni la mia sarà completa è volevo ricontrollare i calcoli prima di finire il bilanciamento tra i colori.
Grazie. PS. appena finita la metto sull'acquario e faccio un paio di foto per voi.

atomyx 15-02-2012 01:46

Quote:

Originariamente inviata da headhome90 (Messaggio 1061442339)
Anche io ho un acquario da 120 lt (da allestire) compreso l'illuminazione. Ho comprato 1 mt di striscia led blu, 1 mt bianco caldo per alba e tramonto ed 1 mt bianco ghiaccio 5050. Al momento ho testato la loro luminosità collegandoli alla batteria della macchina non avendo un trasformatore in casa... Quella che mi preoccupa di più e la striscia bianca, la luce è forte ma nell'acquario non so se basterà #24

Perdonate la mia intromissione, ma parlo con ragione di causa dopo aver appreso di una ricerca effettuata in una struttura universitaria delle mie parti...
I led di colore blu (λ: 435-520) hanno la particolarità di fare sviluppare folte colonie di cianobatteri in prossimità delle zone di maggior intensità illuminata. Se ne deduce che in presenza di spore di ciano vengano stimolate le proliferazioni con luce intorno alla lunghezza d'onda emessa da led di colore blu. Vedi note informative http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria

Davide80 15-02-2012 10:08

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061465544)
Quote:

Originariamente inviata da headhome90 (Messaggio 1061442339)
Anche io ho un acquario da 120 lt (da allestire) compreso l'illuminazione. Ho comprato 1 mt di striscia led blu, 1 mt bianco caldo per alba e tramonto ed 1 mt bianco ghiaccio 5050. Al momento ho testato la loro luminosità collegandoli alla batteria della macchina non avendo un trasformatore in casa... Quella che mi preoccupa di più e la striscia bianca, la luce è forte ma nell'acquario non so se basterà #24

Perdonate la mia intromissione, ma parlo con ragione di causa dopo aver appreso di una ricerca effettuata in una struttura universitaria delle mie parti...
I led di colore blu (λ: 435-520) hanno la particolarità di fare sviluppare folte colonie di cianobatteri in prossimità delle zone di maggior intensità illuminata. Se ne deduce che in presenza di spore di ciano vengano stimolate le proliferazioni con luce intorno alla lunghezza d'onda emessa da led di colore blu. Vedi note informative http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria

Dici bene #70 come ho già detto a molti in privato e in un mio post in giro..
Quando avevo messo led rossi e blu, avevo avuto un esplosione di cianobatteri, tolti i led, spariti i ciano #70
Ora sono con 4 metri di 5000K e due metri di 3800K, nessun altro colore #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061465094)
davide scusa mi posti (anche in privato) la composizione dei led nella tua plafoniera, tra un paio di giorni la mia sarà completa è volevo ricontrollare i calcoli prima di finire il bilanciamento tra i colori.
Grazie. PS. appena finita la metto sull'acquario e faccio un paio di foto per voi.

Ciao Agri, la vedi nel post che ti avevo linkato #70
Calcola che dalle foto xò manca ancora un metro di 3800K, la disposizione delle strip cmq l ho messa più fitta da metà indietro e meno dalla metà in avanti, x il fatto che ho l esigenza di avere piante esigenti dietro e poco davanti #70

Agri 16-02-2012 19:03

Davide non credo che i rossi ti abbiamo causato ciano, tuttalèiù essi possono modificare la morfologia della pianta perchè influenzano il rapporto far-red/red.

Ps: non trovo più il tuo link!!!! Help!!! :-))

echopage 16-02-2012 23:23

Mercoledì faccio un salto da ledmania a fare un pochino di "spesa" dista pochi km da casa mia e sento se ha la documentazione sugli spettri dei led..

Davide80 17-02-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061469899)
Davide non credo che i rossi ti abbiamo causato ciano, tuttalèiù essi possono modificare la morfologia della pianta perchè influenzano il rapporto far-red/red.

Ps: non trovo più il tuo link!!!! Help!!! :-))

Io intendevo i led blu, anche se li avevo assieme ai rossi! mi davano problemi di ciano, nn posso dire con certezza quali dei due fosse l imputato, ma sta di fatto che una volta messi i led rossi e blu, i ciano sono esplosi, tolti, sono spariti nel giro di pochi giorni..

Ora illumino con soli led bianchi caldi e freddi e tutto procede bene #70

gss 17-02-2012 16:43

io l'ho fatto...
le piante reagiscono piuttosto bene... ho solo 2 problemi:
1) le striscie, scaldando, mi hanno deformato il coperchio dall'interno (fortunatamente non si vede nulla da fuori per cui lascio tutto così)
2) sul retro dell'acquario ho un macello di fili, trasformatore, morsetti, ecc

Agri 17-02-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da beppe! (Messaggio 1061472136)
io l'ho fatto...
le piante reagiscono piuttosto bene... ho solo 2 problemi:
1) le striscie, scaldando, mi hanno deformato il coperchio dall'interno (fortunatamente non si vede nulla da fuori per cui lascio tutto così)
2) sul retro dell'acquario ho un macello di fili, trasformatore, morsetti, ecc

si può fare un lavoro molto pulito lo sto per finire prima possibile posto le foto, solo due piccoli cavetti ed una plafo simile a quella che si acquista con trecento euro!!!!

Xmode 17-02-2012 22:58

salve, qualcuno mi può dare qualche info sulle strip led?
Vorrei sostituire il mio vecchio impianto della vasca 90x40x40 costituito da 4x18W t8 a 6500K con uno con le strip led con plafoniera sospesa (da realizzare ma la base già c'è)
Che tipo di led servono? come si collegano e che tipo di alimentatore necessitano?
Tre strisce da 85cm basteranno per la riccia sul fondo?

Agri 18-02-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Xmode (Messaggio 1061473059)
salve, qualcuno mi può dare qualche info sulle strip led?
Vorrei sostituire il mio vecchio impianto della vasca 90x40x40 costituito da 4x18W t8 a 6500K con uno con le strip led con plafoniera sospesa (da realizzare ma la base già c'è)
Che tipo di led servono? come si collegano e che tipo di alimentatore necessitano?
Tre strisce da 85cm basteranno per la riccia sul fondo?

per il tuo acquario necessiti di circa 6000- 7000 lumen, il che vuol dire 20 metri circa di led 3528 monochip o 7 metri di led 5050 triplochip, con un consumo di circa 100 watt in entrambi casi.
se ti interessa io ho qualche metro di led disponibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08372 seconds with 13 queries