![]() |
matte..sicuramente per i primi 3/4 giorni alcuni piccoli fanno piu' fatica...non sono grandi tutti uguali al momento della nascita!
E' vero che le perdite maggiori le ho avute nei primi 5 giorni,pero' bisogna anche considerare che nelle prime 36 ore,i miei piccoli non hanno praticamente mangiato nulla.... Conclusione:i rotiferi ci vogliono,ma secondo me bisogna risolvere prima il problema dei parassiti che si formano sulla pelle dell'hippo... la lampada uv aiuta,ma non li rende invulnerabili...purtroppo. l'ozono li uccide... usare medicinali,secondo me bisogna essere molto preparati se non si vuole fare piu' danni che benefici.. Altro problema,sara' quando bisognera' iniziare a fargli mangiare cibo surgelato e non vivo.. Gia' adesso i naupli moribondi li evitano!! |
Janco il problema del cibo non vivo verrà in un secondo tempo non ti preoccupare
per i parassiti isolarli già in un'altra vasca a parte aiuta considera che hai messo 100 piccoli in una gabbia si e no 10x10 non erano condizioni proprio ottimali e come mettere 20 persone in una stanza soffocano e se uno ha il raffreddore lo attacca a tutti di sicuro. Devi riprovare con un'altra covata ...... Peccato mi stavo già gustando una bella gita a Bologna con al ritorno un po' di cavallucci |
Janl
|
ho la femmina che fa fatica a rimanere appigliata con la coda,sembra quasi dolorante proprio sull'estremita' della stessa!!!!
qualcuno sa darmi una dritta.... mangia anche a fatica...porca t...a!! ------------------------------------------------------------------------ jean...è vero quello che dici,ma la vaschetta è comunque comunicante con la vasca grande...le pareti della nersury sono fatte di rete finissima e l'acqua riesce comunque a circolare,in piu' sifono il fondo tutti i giorni... I piccoli stanno bene,sono sempre i soliti 27 |
Controlla che non abbia infezioni alla pelle , nel caso devi tirarla fuori e darle iodio , potrebbe essere una parassitosi.
Quella della rete , non mi pare una buonissima idea , si sporca nel giro di pochissimo facendo ristagnare l'acqua. |
è solo una stanza con l'aria condizionata allora ....
Per la femmina mi serve una foto...... |
ho sentito parlare anche del betadine....qualcuno lo ha mai usato?
se si ccome? grazie a tutti |
Jan, il betadine è iodio.
il problema è che dovresti prima capire se è un'infezione. io penso che comunque un bagnetto della coda in betadine, male non gli faccia. |
Quote:
Se è estesa all'animale , consigliano di fare un bagno in una soluzione di acqua e sale da cucina, ma secondo me se provi a telefonare o contattare Olivotto magari ti da una cura a base di medicinali ;-) però devi essere sicuro che sia un'infezione , se fai una foto fatta bene si dovrebbe vedere. |
Meglio evitare di tamponare con il cotone, la pelle dei cavalli non è liscia come la nostra potrebbero rimanere impigliate parti di tessuto peggiorando la situazione tieni il cavallo a testa in giù dentro un bicchiere con la coda fuori dall'acqua e con una siringa ne versi alcune gocce sulla coda aspetti che asciughi e poi lo rimetti in vasca se non si alimenta devi alimentarlo forzatamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl