![]() |
Commodore 64 nuova generazione? Quadcore? Non ne ho notizia, ma è possibilissimo che io non sia aggiornato (oppure è un simulatore di C64).
La Commodore è fallita decenni fa', e, da quel che mi risulta, chi aveva rilevato il marchio non ha avuto miglior fortuna. redblack1981, Di neon 8500K conosco solo dei fitostimolamti (Sylvania Gro Lux o simili). Riporta qui tutto quel che c'è scritto sul neon o sulla confezione. I neon T8 74/75cm sono 25W e non 24W. Comunque non puoi mettere neon T8 74/75cm più potenti, la potenza è correlata con la lunghezza. Più potenti sono più lunghi e con buona probabilità non ci starebbero sotto il tuo coperchio. Le cuffie per T5 si trovano qui http://www.acquariomania.net/online-...0e19792bebbc52 , ma guarda anche su altri siti di e-commerce a tema acquaristico. Hai eseguito i test con i reagenti anche sull'acqua della vasca? E' possibile che anche i nitrati in vasca non fossero a 25mg/l, ma meno, ed a quel punto potrebbero essere del tutto normali ;-) Avere i nitrati (NO3) a zero è un bene solo in particolari casi (fertilizzazioni ed illuminazioni spinte). |
http://www.commodoreusa.net/CUSA_C64.aspx ;-) fine OT :-)
|
Tanto rumore per nulla, 25mg/l di NO3 in una vasca piantumata con presenza di piante a crescita rapida, io lo considero la norma, anzi bene un bene che ci siano.
Per il discorso illuminazione concordo che 8500° sia una temperatura di colore troppo alta che avvantaggerebbe solo le alghe. |
Quote:
Quote:
|
già è una chicca si! :-)
|
Cioè,io ho fatto tutto sto bordello per inserire un nuovo neon perche 0,25wL erano pochi e le piante non riuscivano a fare la fotosintesi e adesso mi dite che potevo lasciare tutto com'era?#07
Lo spettro c'era sulla confezione del neon che però ho buttato e sul neon c'è scritto solo che è un t8 da 25w e le misure. Se il problema sono i kelvin posso benissimo cambiare neon e metterne uno da 4500 o 6000. federico sabona: si certo che ho fatto i test della vasca con i reagenti. |
Quote:
Parte dei nutrienti vengono metabolizzati dalle piante, altri dalle alghe. Le alghe hanno spesso un metabolismo più semplice e veloce di molte piante, per questo motivo si ha, in determinate condizioni, un proliferare di alghe in acquario. Invece a me mancava che le alghe prolificano per carenze!?!? Sapevo che la motivazione poteva essere un eccesso di nutrienti (di tutto troppo) o per uno squilibrio tra nutrienti (di alcuni troppo e di altri poco), ma per una carenza (di tutto poco) mi mancava! Se poi intendi dire che è troppo poco per le piante ma è sufficiente per le alghe allora vuol dire che le piante non sono nelle giuste condizioni ambientali (ad esempio la luce) per metabolizzare i nutrienti. |
Quote:
|
@caiogiulio può essere benissimo che le alghe crescano per mancanza di nutrienti perchè le piante se manca anche un solo elemento nutritivo non assorbono gli altri che di conseguenza sono a disposizione per le alghe ;-)
|
Quote:
http://acquarizen.blogspot.com |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl