![]() |
Una spiegazione esemplare #25
Allora avevo pensato giusto su come funzionava il meccanismo #22 Sono interessanti queste cose, oltre a vedere quant'è bello un acquario mi piace anche capire come vanno le cose lì dentro :-) Grazie mille :-)) |
Rieccomi :-))
Ho provveduto a misurare i valori della vasca (avviata il 6 marzo). Allora a parte la solita sfiga col test del gh (non mi trovo coi colori del viraggio),riporto gli altri: Ph= 7,5 (circa) Gh= non mi funziona -04 Kh= 4 n02= < 0,3 mg/l no3 = tra 5 e 10 mg/l ( nell'acqua di rubinetto erano <5 mg/l) Com'è la situazione? :-D Tutti i test sono della "sera" tranne il ph della "tetra". Per il gh mi dice che aggingendo le gocce avrò un rossiccio,poi un marrone e infine un verde scuro. Ma non mi trovo con questi colori, alla goccia 7-8 arrivo a un giallino scuro (nn penso sia quello). |
la situazione è buona,il filtro stà maturando,quando gli no2 saranno stabilmente a zero per una settimana potrai iniziare a introdurre i pescetti #22 #22
il ph per i caca và bene anche così,magari se vuoi abbassarlo un pochino potresti pensare più avanti ad un impianto co2... |
Grazie mille :-)
Quindi il ph può andare bene anche così? Considerando anche i cory e le moenkhausia. Gli no2 li ho misurati solo ieri per la prima volta, quindi nn saprei da quanto tempo sn già a 0,x sicurezza aspetto inizio della settimana x i pesci? Invece è normale ke gli no3 si siano alzati? Per il gh invece, visto ke mischiando rubinetto/osmosi ho dimezzato il kh, dovrebbe essersi dimezzato anche il gh no? Ho detto na cakkiata forse :-)) Non ho fortuna co sto test ogni volta -04 A dopo e grazie ancora -28 |
sarebbe meglio un ph un pò più sul neutro,magari un 7-7.2,però non stare troppo a dannarti,meglio un ph stabile che oscillazioni continue per abbassarlo,al massimo tra qualche tempo puoi pensare all'impianto di co2
per i pesci,da introdurre gradualmente e a gruppi di 2-3,lasciando passare qualche giorno tra l'uno e l'altro,devi aspettare ancora un pochino,ma il valore degli no2 è il più basso del test?perchè devono essere a zero per i pesci... è normale che gli no3 si siano alzati,sono il prodotto terminale del ciclo dell'azoto in acquario,è un sintomo della maturazione del filtro ciao :-)) |
Si per il ph avevo letto nelle schede tra 6.5-7. Però non sn sicurissimo della misurazione, (test a reagente della tetra) perchè la scala và di 0.5 a volta. A me il colore pare vicino a 7,5 o cmq di sicuro tra 7 e 7,5...probabilmente quindi sarà un valore intermedio tra questi 2 punti #24 ...il che sarebbe buono.
Per gli no2(test sera): sì, è il valore + basso,quello in giallo. Nella tabella riporta: no2-n= <0,1mg/l no2= <0,3 mg/l Ehm nn sò la differenza #13 Gli no3 invece a quei valori vanno bene o cambieranno ancora? Ciaooo #22 |
non capisco cosa voglia dire la tabella #24 ...il colore che viene a te corrisponde a no2=0 o no2=0,3?scusami ma non conosco quel test,posso solo dirti che per inserire i pesci gli no2 devono essere zero!
gli no3 magari saliranno con l'introduzione dei pesci,valori fino a 12.5 vanno bene,se sono a 25 puoi avere problemi algali... |
uhm vediamo un po' la situazione #24 ...
Allora a me risulta il colore giallo, che è il + basso della tabella. Equivalente a: no2-n = <0,1 mg/l no2 = <0,3 mg/l ( i 2 valori si riferiscono allo stesso colore, nn sò la differenza però tra no2-n e no2) Poi in una tabella a parte dice a proposito di questi valori: "buona qualità,nessuna preoccupazione" Non ci sn valori + bassi, mentre il valore superiore equivale già a 0,9 mg/l (no2) e 0,3 mg/l (no2-n) A quanto mi pare di capire il test ritiene buoni x i pesci valori compresi tra 0 e 0,3. No? #24 |
non capisco la dicitura no2-n però se è la fascia più bassa della tabella dovrebbero essere zero,aspetta una settimana e ricontrollali,se sono zero inizia con i pesci,o con i cory o con i caracidi,i caca per ultimi!
cmq per scrupolo magari puoi mettere un post per chiedere come si interpreta il test della sera,così per essere sicuri al 100% |
Sì penso sia proprio così. Dopo tutto dicendo <0,3 potrebbe comprendere anche 0. Quindi ritiene che da 0 a <0,3 è un valore ottimale per i pesci.
Addirittura anche =0,3 (il valore successivo nella tabella) dice "non dannoso,cercate le cause del malfunzionamento del filtro" Parla di "dannoso" da 0,5 in poi :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl