![]() |
Bellissima vasca, mi piace molto ;-)
Noci di cocco le hai messe? |
Sì due, una è ''sotto'' l'echinodorus quella dal vetro frontale all'angolo sx, e l'altra invece è tra la roccia lavica e la radice di dx. Ad ogni modo c'è troppo casino nn mi soddisfa, voglio togliere la ceratophyllum, diminuire la pistia e la limnobium e sistemare un pò la cabomba che è inguardabile... In compenso ora che sono riuscito a fare un layout che mi piace abbastanza nell'acquario di comunità, mi stanno morendo un sacco di pesci, nn posso fare i test perchè li ho prestati ad una amica... Sono matto... Circa un mese fa mi si è fermata la pompa del filtro per qualche giorno forse una settimana, quanto ci metterà a riprendersi?
|
Il layout è "selvaggio" come piace a me, per questo io lo lascerei così, ma in ogni caso quello, posta una base data alla funzionalità, te lo puoi gestire come più ti piace ;-)
Per il filtro nell'altra vasca....se l'acqua è rimasta troppo ferma e l'ossigeno è stato completamente consumato all'interno del filtro, allora i batteri li hai seccati tutti, e a quel punto i pesci ti stanno morendo per il picco dei nitriti...dovresti fare parecchi cambi d'acqua se non hai modo di appoggiare i pesci in un'altra vasca matura... |
L'altra vasca ce l'avrei anche, ma è piccina circa 60 litri dove tengo gli endler... Proverò a fare dei cambi di 1/3 ogni 10 giorni, nel frattempo ho orientato l'uscita della pompa verso la superficie di modo che crei un pò di movimento sulla superficie dell'acqua e ''assorba'' un pò di ossigeno... I batteri li metto o no? Non lo rivoluzionerò più di tanto sistemerò la cabomba e sfoltirò limnobium e ceratophyllum...
|
I batteri che trovi nei negozi servono a poco, se li hai già comprati mettili altrimenti fai a meno di prenderli...purtroppo sono situazioni spiacevoli...magari sovrappopola per pochi giorni il 60 litri con gli endler se vedi che la convivenza è possibile, e passato il nuovo picco rimetti tutti nella vasca grande di comunità...
|
http://s12.postimage.org/vpp9fdok9/IMG_3938.jpg
Piccolo aggiornamento... Anche se sono ancora fermo... #28c Ho messo la torba nel filtro, ho tolto tutte le spugne ma l'acqua rimane limpida come mai? |
molto strano,io con la classica torba per acquario(mi pare jbl) si colora subito color the l'acqua.
quanta ne hai messa? |
E' la torba della amtra, sulla scatola c'è scritto che è sufficiente per 1250 litri e il sacchetto è da 0,5 kg, se nn ricordo male ne ho messi 50 grammi...
|
Ultime analisi
Temp. 27°C Ph 6,5 Kh 3 Gh da 5 a 7 No3 0,0 mg/l No2 0,0 mg/l Visto che i Baenschi non riesco a trovarli da nessuna parte ormai è da gennaio che li cerco... Conoscete qualche apistogramma un pò più particolare, ma non impossibile da trovare che stia bene in quest'acqua? |
Bello anche questo secondo layout!
Il legno risalta troppo e sembra surreale, probabilmente con uno sfondo dietro e qualche galleggiante in più starà ancora meglio! :-) Non pulire la parete del filtro, rispetto a prima ora con quella patina algale è decisamente meglio sia per la vista che per la vasca! :-) Di Apistogramma ce ne sono una marea di specie, non saprei consigliartene una in particolare, ma il consiglio che ti do è un altro: cerca una specie poco comune ma non impossibile da recuperare, anche dopo che l'hai già comprata... Io ho tenuto per un po' una coppia di Apistogramma cruzi, dopo la prima deposizione la femmina ha ammazzato il maschio e adesso sono più di 4 mesi che ho in 80 litri solo la femmina (oramai cresciuta, territoriale con tutti e in possesso dell'intera vasca) senza aver più trovato un altro maschio di cruzi... Per cui cercare specie particolari è una cosa buona, ma scegline una non troppo rara per evitare di rimanere nella mia situazione! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl