AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325403)

liferrari 21-01-2012 23:50

non lo so...non ne sono sicuro,

potrebbe essere che magari lei li sposta...
... e mangia qualcosaltro sulle rocce....
... A questo punto avendo variato la superficie delle rocce, magari i ciano non crescono...
...sono abbastanza stupito #24

EA 22-01-2012 00:01

potrebbe essere che la dolabella passando sposti il sedimento su cui proliferano i ciano
rocce pulite = niente ciano
quando aspiro i ciano viene via anche la pellicola di sedimento su cui sono attaccati

liferrari 22-01-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da EA (Messaggio 1061396964)
potrebbe essere che la dolabella passando sposti il sedimento su cui proliferano i ciano
rocce pulite = niente ciano
quando aspiro i ciano viene via anche la pellicola di sedimento su cui sono attaccati

Anchio sono propenso che questo e' il motivo, adesso bisogna vedere in un mesetto se tornano. Comunque l'esperienza mi sembra piu che positiva, conserando che avevo gia provato inutiilmente i 3 gg di buio e cyano di xaqua.
;-)

K-Killer 07-05-2012 18:22

Anche lo iodio e lo stronzio possono favorire i ciano nel marino

cliomaxi 13-06-2012 09:57

Ricordo, qualche anno fa che a qualcuno gli partì la brocca e s'inventò una bottiglietta piena d'acqua ossigenata (di cui non ricordo più a quanti volumi) nel quale per reazione con oggetti in argento, sprigionava ossigeno che veniva convogliato tramite tubicino con un T sull'aspirazione dello schiumatoio che insufflava ossigeno puro all'interno dell'acquario e faceva scomparire i ciano.

*******? se n'è già parlato in questa lunghissima discussione? oppure ho apportato qualche piccolissima novità?

pinomartini 13-06-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviata da cliomaxi (Messaggio 1061698403)
Ricordo, qualche anno fa che a qualcuno gli partì la brocca e s'inventò una bottiglietta piena d'acqua ossigenata (di cui non ricordo più a quanti volumi) nel quale per reazione con oggetti in argento, sprigionava ossigeno che veniva convogliato tramite tubicino con un T sull'aspirazione dello schiumatoio che insufflava ossigeno puro all'interno dell'acquario e faceva scomparire i ciano.

*******? se n'è già parlato in questa lunghissima discussione? oppure ho apportato qualche piccolissima novità?

se vai nella sessione fai date si parla di questo oggettto

riccardo86 28-06-2012 08:00

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061636536)
Anche lo iodio e lo stronzio possono favorire i ciano nel marino

lo iodio lo sapevo, ma lo stronzio come favorisce i ciano? non credo... anche perchè è un elemento fondamentale per le nostre vasche di coralli e purtroppo non abbiamo a disposizione un test accessibile per questo elemento. Non credo che li favorisca lo stronzio, magari il potassio li aiuta, ma lo stronzio non ci credo

Clarisin 28-06-2012 14:32

Mia piccolissima esperienza.
I cianobatteri non amano la competizione con ceppi di batteri utili ben radicati.
Quando ho cambiato i batteri eliminando biodigest e bioptim sono tornati più forti che mai.
Dopo un mese mi sono deciso a rimettere biodigest e bioptim ogni 7 giorni (180l di acquario lordi) e, su consiglio del mio negoziante ho a giunto un giorno sì ed uno no 2 gocce di zeobak ed un cucchiaino di quell'altra cosa della corallen - zuch in polvere, che dovrebbe combattere gli inquinanti (scusate non ricordo il nome perché ma me lo ha venduto sfuso pesandolo).
Dopo una settimana ho già avuto miglioramenti netti.

mfabietto 03-07-2012 10:46

Quote:

Originariamente inviata da cliomaxi (Messaggio 1061698403)
*******? se n'è già parlato in questa lunghissima discussione? oppure ho apportato qualche piccolissima novità?

no esiste in versione faidate e in versione in vendita. Si chiama Oxidator, genera ossigeno puro (dalla scissione della h2o) e favorisce quindi l'ossigenazione in vasca, l'aumento del redox (anche chiamata in italiano OssidoRiduzione) e la variazione del Ph rendendolo stabile.
Questo è un buon mezzo per ridurre i ciano.

Ricordo anche che i Ciano soffrono un movimento buono dell'acqua, quindi se avete Ciano verificate che il livello in termini di l/h in acqua sia buono se non ottimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12463 seconds with 13 queries