![]() |
Anche io uso abitualmente Libre Office ed Open Office, ma devo essere sincero, in ambito lavorativo e' un casino se devi scambiare file con altre 1000 persone :(
Tutto questo non perche' non siano validi i progetti Open, ma perchè tutti siamo soggetti allo standard Windowsiano che ci ha fottuto tutti ... |
Sono tutti femmine. ...
;-) A parte gli scherzi, stiamo disquisendo sul sesso degli Angeli, ogni sistema a un suo perché ed si trova ad essere il migliore nel proprio ambito operativo ... Non esiste il sistema perfetto.. Ciao DanySky Sent from my iPhoneSky |
Quote:
Parliamo di soldini e di un progetto terroristic .. ehm ... economico di un imprenditore senza scrupoli, che nel bene e nel male ha imposto uno standard che ha condizionato ( e continua a farlo ) milioni di persone. Poi ripeto, per me chi usa Windows se lo merita :D |
Quote:
Ce da dire che una considerevole parte dei server web funzione con linux, può essere che anche AP si basi su un server LAMP (Linux Apache Mysql Php), quindi tanto male non è :-)) |
Quote:
Per i web server utilizziamo prevalentemente Linux. Per lo sviluppo Win/Linux/Mac( in base alle necessità. Per le procedure e per i Dati utilizziamo i MainFrame. Dunque è tutto relativo... Ciao DanySky Sent from my iPhoneSky |
Open office e' sempre stato free, ma fino a qualche tempo fa non era Opensource)
E' vero che ogni sistema ha il suo campo di applicazione, e anche che oltre a Windoz e Linux, ce ne sono altri con pro e contro (Apple per il consumer, ma poi se si va su ambiti grandi reti e mainframe anche altro!). Le discussioni nascono dal fatto che MS si e' creata una situazione in cui almeno in molti ambiti lavorativi, NON SI PUO' scegliere liberamente. Siete presidi di una scuola professionale, e dovete decidere insieme agli insiegnanti se nel laboratorio di informatica insegnare open(libre)office o MS office. Beh, se volete fargli scrivere sul curriculum una capacita' che aumenti le probabilita' di trovare lavoro dovrete insegnarli MS office! Io per lavoro scrivo documenti a piu' mani. Ovvio che se il cliente e' una multinazionale con MS office su tutti i PC mi devo adeguare, e se quando facico le conversioni spariscono pezzi di tabella o mi salta tutta la formattazione, adeguarsi significa usare MS. Questo non significa che MS office sia meglio dei SW liberi. Significa che la compatibilta' non e' del 100% e come gia' scritto, MS ci tiene a mantenere il suo mercato rendendo arduo lo sviluppo dei filtri. Per esempio: 1) il formato doc e docx non e' documentato. 2) quando il formato doc ha raggiunto un livello di comprensione alto nell'opensource, si e' creato il formato docx. Dato che i formati standard di interscambio documenti esistono (e non e' l'RTF che e' solo un tentativo fortunatamente fallito di MS di imporre qualcosa di suo, non documentato, come stardard universale), e' bene sottolineare che e' la suite MS Office a peccare di non implementarli !!!! Altra informazione. Il docx e' basato su Xml (che sarebbe standard.) i formatin standard "opendocument" erano GIA? basati su Xml.... c'era cosi' bisogno di inventarne uno nuovo? Stessa cosa che fa nel mercato dei Browser. I server di microsoft implementano alcune funzionalita' fuori standard che vanno su IE ma non con altri browser. Teoricamente sono loro fuori standard e in un mondo ideale gli implementatori dovrebbero rifiutare quei server perche' non sono standard.... invece va a finire che si prendono i browser non MS come 'fallati'. Se con chrome non si visualizza correttamente un sito, diciamo che Chrome non funziona bene, e non che il sito probabilmente non implementa tutti protocolli standard! E' questo che poi crea le discussioni. Se la scelta fosse davvero libera, ognuno sceglierebbe quello che vuole e tutti contenti. |
Vi ricordo che è possibile usare tranquillamente MS office su linux attraverso wine
|
la cosa che mi fa piu incazzare sinceramente è che se prendi Ms Office su Mac...e lavori in word ecc...a volte capita che anche li il formato non sia del tutto compatibile e qualcosa salti...e allora ti girano le palle....
------------------------------------------------------------------------ puoi usare tutto windows virtualmente con parallels su mac...ad esempio...farci girare anche autocad...ed avere anche la possibilità di trasferire con il drug and drop i file da windows a mac...in un secondo....è questo che a volte mi salva per le conversioni o per lavorare con suite di programmi dedicati a winzozz.... |
...........adesso scateno l'inferno......:-D
...e cosa ne pensate di caricare Lion o Leopard su un normale PC????.........logicamente avendo prima controllato la compatibilità hardware....... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl