AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ho acceso le luci, ho bisogno di una mano. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311379)

bonzo76 04-09-2011 13:33

ciao, in effetti vorrei salire ancora con il fotoperiodo, aumenterò di un ora, per quanto riguarda il movimento, ho cambiato le pompe un paio di mesi fa, prima avevo due nanokoralia da 900 adesso ho due koralia 2800, non credo ci sia poco movimento, e ogni tanto accendo anche le due nano che ho posizionato nella parte bassa della vasca.....

ora sto integrando gli oligoelementi, che penso male non facciano

bonzo76 04-09-2011 17:52

aggiornamento, xenia praticamente morta, discosomi che non si aprono più dopo aver aggiunto gli oligoelementi.

che faccio? desisto? avevo dei discosomi spettacolarii prima di portare a casa quella cavolo di xena e i gamberetti....
gli zoantidi (SGRAT SGRAT) sembrano essere gli unici a stare bene... spero di non essermi tirato la sfiga!!!!-04

Giuansy 05-09-2011 14:59

strana situazione.....

allora:
1) movimento OK
2) acqua d'osmosi ok
3) gli N03 sono un pochino alrti ma per i molli sono un toccasana quindi OK

ora dimmi:
1) che test usi??
2) non è che per caso hai qualcosa di metallo a contatto con l'acqua???
3) se la xenia è endata ....usa un po di carbone attivo (1gr per ogni litro effettivo vasca)
per uno o due giorni e vedi come reagiscono gli animali.....

seguo

bonzo76 05-09-2011 20:39

si 3 xenia su 4 sono andate, le ho rimosse dalla vasca....


i test uso:
tetra x il ph, kh, po4
askoll x no3
salifert per mg e ca

metallo in vasca direi di no..... ci sono solo le pompe di movimento il tunze reef pack e il galleggiante dell'osmoregolatore e la calamita x i vetri, ma nulla di diverso rispetto i primi tempi

unico dubbio è che ho messo le mani in vasca senza levarmi lo snake (bracciale d'argento)

ho letto che la xenia non va d'accordo con il carbone, per quell'esemplare piccolino che si è salvato che faccio?

continuo ad integrare con gli oligoelementi?

grazie

Giuansy 06-09-2011 14:29

no niente carbone ...fai un cambio un po spi sostanzioso d'acqua....
fermati con le integrazioni e usa solo test slifert che sono piu affidabili.....

tunze reef pack ti serve è caricato a qualcosa???? insomma a che ti serve???

puo essere benissimo che il bracciale d'argento abbia dato fastidio ma da qui a farti morire la xenia ce ne passa...

bonzo76 06-09-2011 22:07

il tunze reefpack è composto dal cleaner, in cui tengo il riscaldatore e le resine per i po4, e lo uso anche per muovere l'acqua.... e poi c'è lo skimmer, che schiuma bello giallo, e visto che intendo mettere due pescetti ho fatto che avviarlo.
quello che mi fa particolarmente strano è che la xenia ieri era perfetta oggi è esattamente come le altre defunte, ha un colore grigio azzuro, i polpi malconci, tempo un paio di giorni e schiatta :-(

quindi smetto gli oligoelementi?

tieni presente che per me è la primissiama esperienza con il marino, ho letto molto ma solo la pratica ti fa realmente capire.... posso anche aver fatto qualche fesseria, ma non riesco a capire cosa....

Giuansy 07-09-2011 07:56

ma i PO4 se sono a zero, le reine le togli ....è il sistema che se gira bene le mantiene tali....
toglile....e cmq ogni quanto le cambi????

bonzo76 07-09-2011 09:48

Le cambio ogni 2 mesi. Io avevo capito che queste resine andavano usate sempre, ero anche tentato di usare qualcosa per abbattere gli no3.
Cqmbi d'acqua ogni 3 settimane circa 15 litri su un ottantina netti.
Tutto il resto sembra funzionare, l'acquario è pieno di vita, stelle, microorganismi, alghe, spugne, ecc

Grazie ancora x l'aiuto

Giuansy 07-09-2011 14:42

bene (probabilmente) scoperto il problema......

sono le resine antipo4....lo dico quasi con certezza visto gli NO3 altini...
mi spiego:

sia il carbone attivo che le resine antipo4 vanno cambiate ogni (max) 15gg...perchèp se no diventano una sorta di filtro biologico.....da qui la presenza di NO3....

toglile subito e tieni monitorati i PO4....vedrai che non si alzano (se il sistema gira bene) ma credo di si ...e cmq se vedi che tendono ad alzarli fai un ciclo di resine

ciclo resine anti po4: ne metti 1gr ogni litro effettivo vasca....e le cambi dopo 5gg ne rimetti di nuove e le lasci per altri 10gg....e vedi se i fosfati diminuiscono.......se no ripeti un'altro ciclo....

ora ripeto non penso dovrai usare resine.....e vedi che nel giro di una settimana risolvi
scomettiamo???

bonzo76 08-09-2011 00:38

Il pescivendolo mi aveva detto di tenerle sempre e mi pareva di aver letto così ma magari ho fatto confusione io. Come dicevo prima è questione di esperienza... Inizialmente, per favorire la pulizia, usavo anche della lana di perlon che cambiavo ogni 2 giorni per evitare che diventasse filtro biologico. Ma alle resine proprio non ci avevo pensato...
Le ho già tolte, adesso tengo sotto controllo.

Graaaaaaazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08450 seconds with 13 queries