![]() |
Peter, basta che te metti nella damigiana vuota, ZUCCHERO e LIEVITO.
Poi metti l'acqua sino a un dito sotto l'etichetta della Cocacola e stop. Non devi far sciogliere nulla. Anche perchè che fai ...shakeri la bottiglia per 20 minuti ?? Questa è la procedura. Altrimenti potresti fare una prova. Che potrebbe forse aiutare anche Steth, che ha problemi di stabilità ( non credo e presumo questa che ti scrivo sia una *******...però volendo puoi provare perchè non costa nulla ) Sciogli lo zucchero 150gr in un pentolino con dentro la quantità di acqua di come facevi il gel. cioè 75ml. Dopo lo metti nella bottiglia. Lo fai raffreddare in frigo sino a che l'acqua inserita non è fredda o cmq non tiepida e non calda. A quel punto inserisci la bustina di lievito liofilizzato e riempi con acqua sino a un dito sotto l'etichetta. Magari aiuta a stabilizzare, ma ti ripeto presumo sia una ******* la mia. Sarebbe meglio aspettare pareri + illustri. Cmq se vuoi andare sul sicuro. Zucchero + lievito, e dopo metti acqua e chiudi il forbox o la rotellina sino a che non và in pressione la bottiglia. Senza far sciogliere niente. OK ? |
il metodo del gel l'ho provato in diverse bottiglie ma in questa stagion senza esito... adesso faccio come hai detto tu, però in questa bottiglia ho fatto sciogliere lo zucchero..
|
Quote:
Come per la gestione dell'acquario, tutti i consigli che trovate sono indicazioni di massima; non c'è una regola matematica valida per tutti. In altre parole, nessuno conosce esattamente la situazione di Steath e di Peter, e molte cose si possono capire solo se sei lì davanti. Ognuno ha la sua acqua, la sua luce, la sua temperatura, il suo lievito... Quando anch'io usavo la bottiglia, mi è bastato cambiare marca della colla di pesce per ottenere risultati differenti. Nell'altro topic, Daniele68 ci ha spiegato che basta lavare o non lavare la damigiana, per ottenere effetti diversi, per via della carica batterica. Se fosse solo un rubinetto da aprire e chiudere, dove sarebbe il divertimento? E se volessimo questo, saremmo acquariofili? Esisterebbe questo topic? Esisterebbe AcquaPortal? Non staremmo tutti a collezionare francobolli?... Ognuno di voi deve essere consapevole dello scopo e degli effetti della colla, dell'acqua più o meno calcarea, del calore e della pressione, degli effetti delle perdite e del dosaggio di zucchero e ossigeno. A quel punto avrà tutti gli strumenti per sapere dove intervenire, e sarà molto più semplice che chiederlo a qualcuno a 500 Km., che magari non ha mai avuto lo stesso problema ed è costretto ad andare per tentativi (come frTommy si sta sforzando di fare). "Dài, ad un uomo, un pesce; e l'hai sfamato per un giorno. Insegnagli a pescare, e l'hai sfamato per tutta la vita." (Confucio) |
Una volta per tutte chiarite questo dilemma...=)
E' possibile utilizzare un diffusore, di quelli in vetro, vicino ad un impianto co2 gel? Si o no? |
Quote:
|
Quote:
Ciao. |
Salve ragazzi.
Ho seguito il consiglio di frtommy e finalmente ho raggiunto la stabilità. Ho aggiunto un altro forbox ed ho inserito dentro il forbox tra la vite e il tubo un pezzo di plastica, (precisamente ho tagliato a metà il beccuccio dove sta inserito l'ago delle siringhe) in modo che essendo tondo si accoppia bene col tubo. Il primo forbox è quasi chiuso, con il secondo effettuo la regolazione fine che adesso non è più ultra sensibile come prima che appena sfioravo la vite le bolle impazzivano. Bè da 2 giorni che nn regolo +. Era un po stressante la cosa, xd. Ciao. |
Quote:
Il consiglio l'ho dato io, ma l'idea era venuta a qualcun'altro....ora mi sfugge chi. Cmq aggiorno la mia situazione pure io. Sia in soffitta, cioè al caldo Sia nell'acquario a piano terra, cioè un po' più al fresco rispetto alla soffitta, le damigiane avviate insieme, sono a 13 giorni per adesso. La regolazione è stata stabile dopo i primi due giorni, per circa altri 5. Poi ho dovuto ritoccare un minimo e poi stop. Erogo tra le 10 e le 12 bolle al minuto. Non le ho più contate....cmq poca CO2, ma per i valori di KH e PH che ottengo con l'acqua di osmosi non tagliata, più di così mi manderebbe fuori zona verde. Quindi lascio stare così. Ci si sente. Ciao ciao. |
Forse dipende dal tipo di diffusore ma io erogo come un matto. Ho il kh a 6 ma nn riesco a far scendere il ph sotto il 7. Sabato prenderò un diffusore buono. Ciao.
|
Quote:
http://s2.postimage.org/1yd0y9ch0/Schema_Venturi.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl