AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   quali colori dei coralli attendersi in un dsb? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308367)

Vutix 14-06-2011 23:25

Sempre io, questa sera ho fatto due fotinehttp://tapatalk.com/mu/5d2640bd-d177-4f7a.jpghttp://tapatalk.com/mu/5d2640bd-d18d-88b0.jpghttp://tapatalk.com/mu/5d2640bd-d1b0-73e8.jpg

Vederli spolipare così per me e' una goduria

Stefano G. 14-06-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1060957616)

mi sembrano belli e in salute :-))

buddha 15-06-2011 07:32

Per me questi sono bellissimi coralli dai colori naturali ... Bravo vutix a me piacciono molto..

buddha 15-06-2011 12:57

Ho trovato sull'iphone foto della penultima vasca (quelle pubblicate erano della vasc precedente)

http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8f49-79ed.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8f95-4b5a.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8fb1-f9ef.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea38747-8fd1-3469.jpg

CILIARIS 15-06-2011 14:45

secondo me non cè molta differenza tra una vasca con dsb e un berlinese classico,con il berlinese si ha il vantaggio di poter utilizzare una conduzione a moltiplicazione batterica, molto più difficile ma non impossibile da effettuare su vasche con dsb che già di per se tendono ad avere valori più bassi.quello che volevo sapere da te buran ma in passato con una gestione berlinese hai mai avuto risultati migliori degli attuali? sempre se hai mai utilizzato un sistema berlinese classico.comunque ti posto qualche foto della mia sia con illuminazione led che t5.
led:
http://s1.postimage.org/339m9vjt0/IMAG0009_1.jpg

http://s1.postimage.org/33a64bpqc/IMG_3515_1.jpg

http://s1.postimage.org/33acqh3pg/IMG_3517_1.jpg

http://s1.postimage.org/33aob8j5w/IMG_3521_1.jpg

http://s1.postimage.org/33bn1itj8/IMG_3554_1.jpg
t5:

http://s1.postimage.org/33csdyhvo/IMG_3639_1.jpg

http://s1.postimage.org/33cvp16v8/IMG_3638_1.jpg

http://s1.postimage.org/33d79smbo/IMG_3696_1.jpg

http://s1.postimage.org/33dc8ent0/IMG_3705_1.jpg

http://s1.postimage.org/33dfjhcsk/IMG_3675_1.jpg

http://s1.postimage.org/33diuk1s4/IMG_3709_1.jpg

http://s1.postimage.org/33dsrs4qs/IMG_3677_1.jpg

http://s1.postimage.org/33dufbh8k/IMG_3680_1.jpg

http://s1.postimage.org/33dzdxipw/IMG_3654_1.jpg

Buran_ 15-06-2011 15:51

ciao ciliaris, forse non è chiaro che il post non riguarda la mia vasca...io non mi reputo un buon conduttore, non reputo di avere colori eccezionali da prendere a riferimento ...vorrei solo vedere i risultati che mediamente la gente ottiene, con una gestione dsb (pura), e capire quindi lo standard di un corallo che cresce in modo quanto più naturale è possibile per un ambiente artificiale....
La tua vasca è molto bella, ci dici qualcosa della gestione che fai?
------------------------------------------------------------------------
per Vutix e Buddha: le vostre vasche a me piacciono, i colori li vedo abbastanza congruenti agli altri dsb, credo che però c'è chi riterrebbe tale colore come quello di un animali in sofferenza perchè troppo ricoperto di zooxanthelle....

CILIARIS 15-06-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060958734)
ciao ciliaris, forse non è chiaro che il post non riguarda la mia vasca...io non mi reputo un buon conduttore, non reputo di avere colori eccezionali da prendere a riferimento ...vorrei solo vedere i risultati che mediamente la gente ottiene, con una gestione dsb (pura), e capire quindi lo standard di un corallo che cresce in modo quanto più naturale è possibile per un ambiente artificiale....
La tua vasca è molto bella, ci dici qualcosa della gestione che fai?
------------------------------------------------------------------------
per Vutix e Buddha: le vostre vasche a me piacciono, i colori li vedo abbastanza congruenti agli altri dsb, credo che però c'è chi riterrebbe tale colore come quello di un animali in sofferenza perchè troppo ricoperto di zooxanthelle....

buran la mia non era una critica sulla tua vasca ma un osservazione generale cioè il dsb non fà miracoli ma è una gestione come tutte le altre che mantiene il livello dei nutrienti un pò più bassi e ti permette di avere un fondo sabbioso poi non cambia niente da un classico berlinese quindi i risultati che si ottengono sono in linea con altre gestioni poi se qualcuno crede che gestendo un dsb possa avere risultati diversi sbaglia di grosso.la mia gestione e semplice ho un reattore di zeolite,ripristino l"acqua evaporata con la kalwasser,cerco di mantenere i valori più bassi possibili e bilanciati,alimento normalmente i coralli 2 - 3 volte la settimana.stop#36##36##36#

oceanooo 15-06-2011 17:28

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1060958812)
ripristino l"acqua evaporata con la kalwasser

con dosometrica?

Buran_ 15-06-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1060958812)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060958734)
ciao ciliaris, forse non è chiaro che il post non riguarda la mia vasca...io non mi reputo un buon conduttore, non reputo di avere colori eccezionali da prendere a riferimento ...vorrei solo vedere i risultati che mediamente la gente ottiene, con una gestione dsb (pura), e capire quindi lo standard di un corallo che cresce in modo quanto più naturale è possibile per un ambiente artificiale....
La tua vasca è molto bella, ci dici qualcosa della gestione che fai?
------------------------------------------------------------------------
per Vutix e Buddha: le vostre vasche a me piacciono, i colori li vedo abbastanza congruenti agli altri dsb, credo che però c'è chi riterrebbe tale colore come quello di un animali in sofferenza perchè troppo ricoperto di zooxanthelle....

buran la mia non era una critica sulla tua vasca ma un osservazione generale cioè il dsb non fà miracoli ma è una gestione come tutte le altre che mantiene il livello dei nutrienti un pò più bassi e ti permette di avere un fondo sabbioso poi non cambia niente da un classico berlinese quindi i risultati che si ottengono sono in linea con altre gestioni poi se qualcuno crede che gestendo un dsb possa avere risultati diversi sbaglia di grosso.la mia gestione e semplice ho un reattore di zeolite,ripristino l"acqua evaporata con la kalwasser,cerco di mantenere i valori più bassi possibili e bilanciati,alimento normalmente i coralli 2 - 3 volte la settimana.stop#36##36##36#

questo post nasce da quest'altra discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=308243&page=4

in cui si metteva appunto in paragone i due sistemi di gestione, suppondendoli diversi per tipologia di gestione, chimica e risultati finali!

vetro 15-06-2011 18:05

..........-04 Gestione..........
se si chiedeva ad Arnold Schwarzenegger ai tempi di mister Olimpia come fai a mantenerti cosi' in forma ti rispondeva mi alleno tutti i giorni #07....................-04


.....queste sono un po' le risposte che ti danno i guru del forum.......#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20667 seconds with 13 queries